da calabrones » ven ott 28, 2005 12:14 pm
da @lino » ven ott 28, 2005 17:13 pm
da SCOTT » sab ott 29, 2005 6:53 am
... ovvero è praticabile in inverno o in primavera quindi con buon innevamento vorrei vederlo bene anch'io sta primavera per capire se fosse fattibile con gli sci
da @lino » lun ott 31, 2005 17:03 pm
SCOTT ha scritto:... ovvero è praticabile in inverno o in primavera quindi con buon innevamento vorrei vederlo bene anch'io sta primavera per capire se fosse fattibile con gli sci
Occhio in inverno... a NORD la neve fatica ad assestarsi... meglio primavera![]()
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=11270&start=0&sid=e97226dc104047d26845891300c675d3
http://qn.quotidiano.net/art/2005/03/09/5371371
...il posto è quello... se non vado errato si trovavano a pochi metri dalla forcella...![]()
...ne erano quasi fuori...
...quasi...
da SCOTT » mar nov 01, 2005 0:33 am
Occhio in inverno... a NORD la neve fatica ad assestarsi... meglio primavera
c'è chi le nord le fa anche adesso ... è proprio vero che non esistono più le mezze stagioni!!
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=15145
da calabrones » mer nov 02, 2005 17:23 pm
da rudy » mer nov 02, 2005 19:42 pm
calabrones ha scritto:Grazie delle info fornitemi.
da calabrones » gio nov 03, 2005 9:37 am
rudy ha scritto:il canalone che dici è dalle parti dello staunies nord (un canale parallelo) e dovrebbe essere sui 55° (come dice bene chiocciolino)
cerca di prepararti x lo staunies da farsi con la tavola?. Non pensare a ramponare e piccozzare![]()
![]()
![]()
da rudy » gio nov 03, 2005 10:07 am
calabrones ha scritto:emmmmh 55° con la tavola...
beh prima lasciami provare un 45° non vorrei che piovesse m---aquel giorno
![]()
Alla prossima,
da @lino » ven nov 04, 2005 17:18 pm
SCOTT ha scritto:In questo caso mi scuso per l'errore... non sono molto esperto di quella zona e mi era parso si trattasse proprio del canale in questione...
...conosco il "ragazzo" di RoccaPietore, e ho fatto troppo velocemente 2+2...![]()
Per quanto riguarda la fatalità, su questo non c'è dubbio.![]()
...tra l'altro era quasi primavera...(9 marzo)
Non era mia intenzione dispensare inutili consigli e non credo di sbagliare dicendoOcchio in inverno... a NORD la neve fatica ad assestarsi... meglio primavera
...naturalmente tutto dipende dalle condizioni, volta per volta variano a seconda della quantità di neve caduta, delle temperature, e non ultimo del vento, che come tutti sanno, sa fare molti "danni" in quota, specie sui versanti esposti a Nord dove è + facile imbattersi in "cumuli" instabili di neve ventata.c'è chi le nord le fa anche adesso ... è proprio vero che non esistono più le mezze stagioni!!
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=15145
Ho letto questo topic dove "sodo" dice di aver trovato molta neve ma ben ancorata al substrato, evidentemente per ora le condizioni in quella zona sono ancora O.K. (e sodo è bravo a valutare i pendii ...).
... ci sono alpinisti in grado di salire quasi ovunque e in qualunque stagione...dipende dalla preparazione, dall'esperienza e sopratutto da quanto si è disposti a mettere in gioco (quanto si è motivati)...
Buone scalate @lino
da Paolin » gio nov 10, 2005 12:20 pm
da Davide1980 » gio nov 10, 2005 12:33 pm
da calabrones » gio nov 10, 2005 12:53 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.