
Visto dalla cermenati...
da Topocane » lun nov 28, 2005 18:39 pm
da paolo75 » lun nov 28, 2005 18:42 pm
Topocane ha scritto:devo assolutamente corrompere admin per far CANCELLARE tutto questo topic....
sta mandria di milanesi che mo' scorrazzerà su&giù per l sentiero dei cacciatori mo' lo ridurrà in un'altra cermenati, azz!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Topocane
da simo il 4 CG » lun nov 28, 2005 18:47 pm
da Donatello » lun nov 28, 2005 21:22 pm
simo il 4 CG ha scritto:già che ci siamo, facciamo un ripassino
canalone del caminetto, quello che parte prima della scaletta del caminetto pagani
canalone di piccioni, quello che parte prima del campaniletto
con neve ben assestata (pericolo slavine) due belle salite alpinistiche
da Marco Anghileri » lun nov 28, 2005 22:22 pm
da il.bruno » mar nov 29, 2005 11:30 am
da Luca A. » mar nov 29, 2005 13:06 pm
il.bruno ha scritto:Anch'io ho da tempo abbandonato la Cermenati per il sentiero delle capre (non siamo così in pochi a conoscerlo, allora!), che al contrario dell'altro tracciato ha conservato la forma di un sentiero e non di una cava di ghiaia.
Qualcuno ne chiedeva l'accesso.
Dall'alto: scendi lungo la Cermenati fino a oltre lo stacco del sentiero Cecilia. La traccia principale abbandona la cresta e scende traversando a sinistra. Tu rimani in cresta ad oltranza su una leggera traccia, e dopo una gobba vedrai che la traccia prosegue rimanendo a destra del canalone Caimi ed arriva a valle.
Dal basso: inizi lungo la Direttissima. Dopo il canalone Caimi, oltrepassi una prima serie di tornanti. Su un ampio pendio erboso che si traversa in diagonale verso sinistra (saranno 10 min dal Caimi), se stai attento, appena dopo un tornante che gira sx, si stacca in obliquo verso dx una traccia piuttosto ripida, che si dirige verso una paretina rocciosa per aggirarla a dx. E' quello.
da Luca A. » mar nov 29, 2005 13:08 pm
Marco Anghileri ha scritto:bè,
se l'intento era quello di far nascere un'altro cermenati direi che ci si è andati vicini, mooooolto vicini!
comunque, a parte il fatto che il sentiero delle capre, o cacciatori che dir si voglia, ha già perso da tempo le sembianze di un sentiero poco trafficato, direi che forse è meglio evitare di spargere notizie ai quattro venti...
primo, per non farlo diventare un cermenati,
secondo, per evitare di mandarvi persone forse un pò inesperte.
Le pendenze sono abbastanza accentuate e spesso, anzi molto spesso, nelle mezze stagioni restano chiazze di neve a volte dura, a volte molle, che insieme all'erba scivolosa possono essere decisamente infide,
in più non c'è molta ghiaia o sassi (come sul cermenati) dove poter recuperare immediatamente una scivolata...
quindi stiamoci attenti...
(il cermenati sarà palloso ma alla fine è quello che in quattro salti ti porta giù prima)
marco
da simo il 4 CG » mar nov 29, 2005 13:15 pm
da Donatello » mar nov 29, 2005 13:20 pm
Luca A. ha scritto:
Per quanto tu possa aver ragione... io però dubito che sulla Grignetta si possa a lungo tenere segreto alcunchè.. fosse anche solo per le dimensioni del complesso...
da Marco Anghileri » mar nov 29, 2005 13:33 pm
Donatello ha scritto:Luca A. ha scritto:
Per quanto tu possa aver ragione... io però dubito che sulla Grignetta si possa a lungo tenere segreto alcunchè.. fosse anche solo per le dimensioni del complesso...
Sembrerà strano, ma tutti vanno a fare sempre gli stessi itinerari, sempre le stesse vie... appena esci dagli itinerari noti trovi il deserto.
anche in grigna.
da il.bruno » mar nov 29, 2005 13:38 pm
da Donatello » mar nov 29, 2005 13:49 pm
il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!
da Donatello » mar nov 29, 2005 13:51 pm
Marco Anghileri ha scritto:Donatello ha scritto:Luca A. ha scritto:
Per quanto tu possa aver ragione... io però dubito che sulla Grignetta si possa a lungo tenere segreto alcunchè.. fosse anche solo per le dimensioni del complesso...
Sembrerà strano, ma tutti vanno a fare sempre gli stessi itinerari, sempre le stesse vie... appena esci dagli itinerari noti trovi il deserto.
anche in grigna.
hai ragione,
ma basterà un decimo della gente che frequenta la Cermenati per cambiare le cose di quel sentiero...
eppoi non snobbare la potenza del....forum
da vito » mar nov 29, 2005 14:09 pm
Donatello ha scritto:il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!
di cui uno di IV+ con un diedro molto bello che si esce sulla destra?
da il.bruno » mar nov 29, 2005 14:18 pm
vito ha scritto:Donatello ha scritto:il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!
di cui uno di IV+ con un diedro molto bello che si esce sulla destra?
Angelica?
da vito » mar nov 29, 2005 14:26 pm
il.bruno ha scritto:vito ha scritto:Donatello ha scritto:il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!
di cui uno di IV+ con un diedro molto bello che si esce sulla destra?
Angelica?
non si riesce mai a tenere un segreto![]()
![]()
![]()
da Donatello » mar nov 29, 2005 14:27 pm
vito ha scritto:Donatello ha scritto:il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!
di cui uno di IV+ con un diedro molto bello che si esce sulla destra?
Angelica?
da paolo75 » mar nov 29, 2005 14:28 pm
Donatello ha scritto:vito ha scritto:Donatello ha scritto:il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!
di cui uno di IV+ con un diedro molto bello che si esce sulla destra?
Angelica?
e allora urliamiolo no?
non era un quiz...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.