Ciao, anche io ti consiglio di non star li a seguire nessun corso...
che c'entra poi fare escursionismo per poi fare alpinismo??? E' come se uno che vuol fare il corso di sub prima facesse quello di barca a vela
Discorso CAI: a me quell'ambiebte non piace nemmeno un pò!!! Ho dei cari amici che sono soci o istruttori CAI ma il più delle volte il tipico CAIANO arriva in falesia (che ovviamente disprezza perchè non è montagna...vabbè) vestito da spedizione patagonica (con tanto di mezzo sigaro in bocca, vi giuro che è successo più di una volta!!!) per poi staffare sul 5C...io mi vergognerei
Il punto è: a te cosa piace? Se è il trekking bastano scarpe, zaino e una boccia di acqua, da internet ti scarichi tutti i trek che vuoi, magari più facili all'inizio e vai...
Se è alpinismo/arrampicata allora ci si deve affidare a qualcuno che abbia esperienza per un discorso sicurezza. Senza fare necessariamente un corso troverai senz'altro nel forum qualcuno disposto a portarti un pò in giro...
L'importante per tutto è usare la testa e non cacciarsi nei guai di proposito, però anche capire che per vivere la montagna basta metterci la buona volontà e...un paio di gambe buone!
Come fare un trekking di 2-3 giorno, personalmente l'ho imparato solo con un briciolo di esperienza e qualche testo; idem per qualche vietta che ho fatto in montagna...
A presto
A presto
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"