
Il panorama èra immenso


Fabri
da Earon » mar gen 17, 2006 11:27 am
fabri ha scritto:In effetti, vista la giornata![]()
Il panorama èra immenso![]()
![]()
Fabri
da fabri » mar gen 17, 2006 13:13 pm
da Earon » mar gen 17, 2006 13:34 pm
fabri ha scritto:Ho messo un paio di foto nella personal gallery delle creste (salita e discesa) e della parete NE dove passa "pagine bianche" stracolma di neve.
\Fabri
da gigi72 » mar gen 17, 2006 13:53 pm
virgulto ha scritto:Ieri mi hanno portato a fare la parete nord-est della pania secca....minchia che spettacolo, condizioni della neve-ghiaccio buone...(a detta degli esperti)
Mi sono divertito, ma abituato alle pendenze dei canali che avevo fatto finora....tutt'altra cosa...ancora devo smaltire l'adrenalina...
Ciao Leo
da fabri » mar gen 17, 2006 14:21 pm
....come al solito, vista da sotto...
da virgulto » mar gen 17, 2006 15:03 pm
da virgulto » mar gen 17, 2006 15:21 pm
da Earon » mar gen 17, 2006 15:24 pm
virgulto ha scritto:Gigi, la foto l'ho messa nell'album generale, di alpinismo grandi montagne, perche non sò come si fà a metterla qui...ho tracciato l'itinerario di salita che abbiamo seguito noi.
da Earon » mar gen 17, 2006 15:35 pm
virgulto ha scritto:Grazie Earon...
da alberto60 » mar gen 17, 2006 16:39 pm
Earon ha scritto:virgulto ha scritto:Grazie Earon...
di niente...
mi dai un pochetto di info logistiche?
l'avvicinamento penso sia da piglionico, no?!
difficoltà? (AD, D, D+)..
lunghezza?
da Earon » mar gen 17, 2006 16:45 pm
alberto60 ha scritto:Earon ha scritto:virgulto ha scritto:Grazie Earon...
di niente...
mi dai un pochetto di info logistiche?
l'avvicinamento penso sia da piglionico, no?!
difficoltà? (AD, D, D+)..
lunghezza?
Difficoltà dal D+ al TD- pendenze fino a 80° ma dipende dalle condizioni. Il primo tiro è il più difficile. il tratto centrale della rampa è facile con ottime possibilità di assicurazione su piante. Quindi la parte finale con la goulottina che passa a dx del pilastro. Per scendere all'intaglio del canale N.O. c'è un ancoraggio ma può essere facilmente coperto dalla neve. poi da qui si può scendere a doppie dal canale senza andare in vetta alla Pania Secca.
Avvicinamento dalla strada del Piglionico prima di girare la cresta nord si parte dalla stradina che porta alla Capanna Pina Boschi proprio sotto la parete.
Nella parte alta dopo la rampa invece di andare verso il pilastro (uscita classica) si può uscire a destra, più difficile.
da gigi72 » mar gen 17, 2006 16:54 pm
virgulto ha scritto:La foto è spettacolare, e si vede benissimo da dove passa la via, per quanto riguarda le soste, su 8 tiri, almeno su 4 abbiamo fatto soste su alberini, un paio su chiodi(messi e poi rilevati) e 2 su friend (la cosa mi terrorizzava)
Le condizioni erano di neve dura e ghiaccio, per le pendenze non sò dirti con precisione,perchè ho poca esperienza, ma dicevano che sul primo tiro(che forse è il piu impegnativo) ci si aggirava intorno ai 70-80°
Poi una cosa da non sottovalutare, è quando si arriva in cima, la discesina fino all'intaglio(dove arriva il canale del trimpello e il canale nord ovest), però ripeto è solo soggettiva la cosa, perche tendenzialmente io sono un po imbranato...
da virgulto » mar gen 17, 2006 19:10 pm
da virgulto » mar gen 17, 2006 19:29 pm
da alberto60 » mar gen 17, 2006 19:30 pm
virgulto ha scritto:Bravo Alberto, sicuramente sei stato più eusadiente di me...
Per la difficoltà mi avevano detto D..... io non sono assolutamente in grado di valutare...
da alberto60 » mar gen 17, 2006 19:38 pm
virgulto ha scritto:Mi piacerebbe fare il canale nord-ovest( quello che praticamente arriva all'intaglio) magari provando un pò anche ad andare da primo, ho visto che in cima all'intaglio ci sono due bei ferloni resinati, sotto c'e altre soste?
o possibilità di proteggersi? Perchè non prendo neanche in considerazione di andarci slegato, ne dove diventa facile, ne tantomeno all'inizio dove c'e i saltini.
Ciao Leo
da virgulto » mar gen 17, 2006 19:42 pm
da Earon » mar gen 17, 2006 23:37 pm
virgulto ha scritto:Grazie mille, sei una fonte inesauribile di informazioni....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.