da giolus » gio feb 19, 2009 20:29 pm
da giolus » gio feb 19, 2009 20:32 pm
Enzolino ha scritto:Trovo che sia l'intervento piu' sensato che ho letto in questo thread.Andrea Orlini ha scritto:Guardato il video, mi sono fatto un'opinione, prima come uomo, poi come soccorritore. Opinioni che però terrò per me...
Piuttosto, seppur molto diverso come dinamica, tutta questa storia mi fa tornare in mente la tragedia del monte Bianco, di Vincendon e Henry.
Anche loro sono stati lasciar morire, da soccorritori non certo alle prime armi e di un certo calibro...
Ma almeno il fatto servì a un forte e doloroso esame di coscenza, che portò a rivoluzionare il soccorso alpino francese.
Ecco, vorrei illudermi e sperare che questo evento sia la molla per un cambiamento e un miglioramento del soccorso argentino.
Voglio sperare che la morte della povera Elena, di cui non parla più nessuno e che è ancora là, e di Campanini possa servire almeno a questo.
E spero che gli auspici del padre di Federico Campanini si avverino.
"Lo stato guadagna milioni di dollari grazie all?Aconcagua - ha tuonato Carlos Campanini, padre di Federico, in un'intervista ai giornali argentini -. Ma questi soldi non vengono reinvestiti per i soccorsi. Deve esserci un prima e un dopo Federico Campanini".
da M@zzo » ven feb 20, 2009 10:25 am
grenoble ha scritto:Se invece lo sdrai sulla schiena, gli passi un paio di longe intorno e ci sono 7-8 persone che se lo tirano via (lui sdraiato orizontale), credo che la cosa sia un pò più fattibile e meno astrusa di quello che cercano di fare nel video, o sbaglio?
da Andreino » ven feb 20, 2009 10:34 am
giolus ha scritto:Enzolino ha scritto:Trovo che sia l'intervento piu' sensato che ho letto in questo thread.Andrea Orlini ha scritto:Guardato il video, mi sono fatto un'opinione, prima come uomo, poi come soccorritore. Opinioni che però terrò per me...
Piuttosto, seppur molto diverso come dinamica, tutta questa storia mi fa tornare in mente la tragedia del monte Bianco, di Vincendon e Henry.
Anche loro sono stati lasciar morire, da soccorritori non certo alle prime armi e di un certo calibro...
Ma almeno il fatto servì a un forte e doloroso esame di coscenza, che portò a rivoluzionare il soccorso alpino francese.
Ecco, vorrei illudermi e sperare che questo evento sia la molla per un cambiamento e un miglioramento del soccorso argentino.
Voglio sperare che la morte della povera Elena, di cui non parla più nessuno e che è ancora là, e di Campanini possa servire almeno a questo.
E spero che gli auspici del padre di Federico Campanini si avverino.
"Lo stato guadagna milioni di dollari grazie all?Aconcagua - ha tuonato Carlos Campanini, padre di Federico, in un'intervista ai giornali argentini -. Ma questi soldi non vengono reinvestiti per i soccorsi. Deve esserci un prima e un dopo Federico Campanini".
Sono d'accordo.
da bonsai » ven feb 20, 2009 10:41 am
Liviell ha scritto:http://ilgiorno.ilsole24ore.com/2009/02/19/152657-sopravvissuta_sciacallaggio.shtml
Ecco l'ultimo articolo uscito....
Piuttosto contrastante...certo questo fa ripensare a tutto, ma non mi toglierà mai l'orrore e lo schifo che ho provato e che provo rivedendomi in testa quelle scene...
...un'altra cosa mi ritorna in mente...e cioè che l'informazione è giunta ormai troppo in basso, e non si può più credere veramente a niente.
Già lo pensavo, ma questa volta ci sono cascato.
..non so più che dire.
- non può esserci che ci sia sotto un atteggiamento negativo nei confronti della guida da parte dei soccorsi a causa delle scelte sbagliate che ha fatto nell'accompagnare gli italiani?
da Enzolino » ven feb 20, 2009 11:00 am
Credo fosse il contrario.M@zzo ha scritto:grenoble ha scritto:Se invece lo sdrai sulla schiena, gli passi un paio di longe intorno e ci sono 7-8 persone che se lo tirano via (lui sdraiato orizontale), credo che la cosa sia un pò più fattibile e meno astrusa di quello che cercano di fare nel video, o sbaglio?
Ma continui a giudicare da 2 minuti di video??
Guarda che è legato in vita. Guarda che lungo la corda han fatto delle maniglie per tirarlo esattamente come dici tu. Quarda che han già fatto 400 metri di dislivello a quel punto. Quei 2 minuti sono quelli in cui proprio non ce la fanno +.
Sveglia!
da Sbob » ven feb 20, 2009 11:53 am
Enzolino ha scritto:E vista la bufera giudiziaria, situazioni come questa possono mettere responsabili del soccorso in un serio dilemma:
in che misura si puo' mettere a repentaglio la vita dei soccorritori in un'azione di soccorso?
da Enzolino » ven feb 20, 2009 12:59 pm
In effetti questo e' uno degli aspetti che mi lascia piu' perplesso ...alberto60 ha scritto:Non ce la fanno più....ma continuano a filmare
da M@zzo » ven feb 20, 2009 13:46 pm
alberto60 ha scritto:Non ce la fanno più....ma continuano a filmare
da grenoble » ven feb 20, 2009 14:17 pm
M@zzo ha scritto:Quarda che han già fatto 400 metri di dislivello a quel punto.
da Sbob » ven feb 20, 2009 14:30 pm
da grenoble » ven feb 20, 2009 14:41 pm
Sbob ha scritto:Ovvio che se c'e' una accusa, e c'e' un morto, ci sia anche una indagine.
da RobyPoz » ven feb 20, 2009 16:05 pm
da Sbob » ven feb 20, 2009 19:18 pm
grenoble ha scritto:Sbob ha scritto:Ovvio che se c'e' una accusa, e c'e' un morto, ci sia anche una indagine.
E vedremo che cosa ne salterà fuori.
Fino a prova contrario sia quelli che difendono i soccorritori sia quelli che li screditano stanno basando le loro idee su informazioni frazionarie, opinioni e esperienze passate.
da grenoble » ven feb 20, 2009 20:26 pm
Sbob ha scritto:grenoble ha scritto:Sbob ha scritto:Ovvio che se c'e' una accusa, e c'e' un morto, ci sia anche una indagine.
E vedremo che cosa ne salterà fuori.
Fino a prova contrario sia quelli che difendono i soccorritori sia quelli che li screditano stanno basando le loro idee su informazioni frazionarie, opinioni e esperienze passate.
Certo, pero' dare delle merde ai soccorritori, come qualcuno qui ha fatto, solo sulla base di informazioni frazionarie & opinioni mi pare un po' avventato.
da luc » sab feb 21, 2009 16:40 pm
da Enzolino » sab feb 21, 2009 18:31 pm
Chi era la', parla di persone meravigliose.luc ha scritto:ripeto che per me se proprio non si è in grado di far più nulla per salvare una vita non si lascia morire così un uomo. non si parla ad alta voce dicendo che in poco tempo morirà quando il ferito è comunque li vicino e ben in grado di sentire (visto che aveva ancora le forze per trascinarsi in qualche modo), non lo si lascia in terra solo come un cane senza nemmeno un po' di conforto (su 6 che chiacchierano e filmano ce ne sarà uno in grado di tenergli la mano mentre muore). è evidente per chiunque che quei sei o sette "soccorritori"non sono zombie sfiniti non in grado di scender da 6500metri. so benissimo e lo ripeto che molti soccorsi comunque sono destinati a finire anche male ma sulla sensibilità difronte ad un essere umano che muore e quindi sugli atteggiamenti che si adottano in sua presenza non dovrebbero esserci dubbi e in quei 3 minuti di video l'atteggiamento di quella banda mi faceva schifo. poi magari, spenta la telecamera chissà che buoni e quanto sensibili si possano esser dimostrati nei confronti del ferito?? io mi baso su quello che ho visto e dico che quel modo di fare visto in quei 3 minuti è da censurare, ma posso in effetti anche tradurlo così: uomini che valgono poco!! sui pareri degli italiani sopravissuti penso non si possa nemmeno prenderli in considerazione, è evidente che degli alpinisti che hanno bisogno di una o più guide per salire l'Aconcagua non sanno di cosa stanno parlando.
io comunque mi fermo qui, in effetti continuare a parlare di questa cosa comincia a diventare pesante. speriamo in un futuro topic più sereno
da lamontagnadiluce » sab feb 21, 2009 19:40 pm
luc ha scritto:...evidente per chiunque che quei sei o sette "soccorritori"non sono zombie sfiniti non in grado di scendere da 6500metri...
RobyPoz ha scritto:
Mirko Affasio:
.... La gente che gli sta attorno non fa parte di una squadra di soccorso, sono volontari raccolti al campo base, uno fa il cuoco...
da luc » sab feb 21, 2009 20:10 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.