E meglio seguire un corso?Quale costa di meno?Esistono posti che affittano materiale(picche,ramponi...)?Insomma...come è meglio iniziare?
( su roccia sono dalle parti del 6c/7a)
GrAzIe!!!!micky

da micky » gio ott 28, 2004 20:35 pm
da BAT » gio ott 28, 2004 21:24 pm
micky ha scritto:(su roccia sono dalle parti del 6c/7a)
da Booo » gio ott 28, 2004 21:35 pm
BAT ha scritto:Su cascata ti muovi su ambiente effimero, devi mettere tu le protezioni...
Ma far ghiaccio, spikkozzare è davvero bello!
da simo il 4 CG » ven ott 29, 2004 9:10 am
da rocco » ven ott 29, 2004 9:37 am
da dademaz » ven ott 29, 2004 10:19 am
da stefano michelazzi » ven ott 29, 2004 12:47 pm
Booo ha scritto:BAT ha scritto:Su cascata ti muovi su ambiente effimero, devi mettere tu le protezioni...
Ma far ghiaccio, spikkozzare è davvero bello!
E non devi volare manco su una vite da 22!Farei un corso cai. Ti dovrebbero fornire tutto il materiale.
Alex
da lapippa » ven ott 29, 2004 13:19 pm
da teocalca » ven ott 29, 2004 13:46 pm
da Booo » ven ott 29, 2004 15:35 pm
stefano michelazzi ha scritto:tengono, tengono, anche quelli da 17, te l'assicuro...solo che trovare ghiaccio perfetto e metterlo bene, non sempre sono situazioni che riescono a collimare e quindi...meglio non volare!
da rocco » ven ott 29, 2004 15:42 pm
stefano michelazzi ha scritto:
tengono, tengono, anche quelli da 17, te l'assicuro...solo che trovare ghiaccio perfetto e metterlo bene, non sempre sono situazioni che riescono a collimare e quindi...meglio non volare!
Anche se tengono, ti fai male di brutto! Più di qualcuno ha distrutto ossa e legamenti delle caviglie in voli anche brevi!
da Booo » ven ott 29, 2004 15:50 pm
rocco ha scritto:...senza contare tutte quelle robe a punta che ti trascini appresso...
da dademaz » ven ott 29, 2004 16:48 pm
Booo ha scritto:rocco ha scritto:...senza contare tutte quelle robe a punta che ti trascini appresso...
Già! Bisogna andarci mooolto cauti!
da Booo » ven ott 29, 2004 17:17 pm
dademaz ha scritto:bhe molto cauti mi sembra eccessivo....bisogna saper valutare le condizioni e usare la testa come in tutte le cose....e cmq con ghiaccio buono, una vite messa bene tiene che è una meraviglia...anche bei voli!!!!
da dademaz » ven ott 29, 2004 17:26 pm
Booo ha scritto:dademaz ha scritto:bhe molto cauti mi sembra eccessivo....bisogna saper valutare le condizioni e usare la testa come in tutte le cose....e cmq con ghiaccio buono, una vite messa bene tiene che è una meraviglia...anche bei voli!!!!
Voleresti su una vite anche messa benissimo, 3 metri sotto i piedi, con due affilatissime picche in mano, una manciata di appuntitissime viti appese all'imbrago e quattro spuntoni che ti sporgono dai piedi?
da Booo » ven ott 29, 2004 17:31 pm
dademaz ha scritto:ehmgià fatto!!!!!
e non mi sono fatto niente....cmq cerco sempre di evitare cadute su ghiaccio! dicevo giusto per non creare un'aurea di pericolo + di quanto ce ne sia in realtà!
da dademaz » ven ott 29, 2004 17:45 pm
Booo ha scritto:dademaz ha scritto:ehmgià fatto!!!!!
e non mi sono fatto niente....cmq cerco sempre di evitare cadute su ghiaccio! dicevo giusto per non creare un'aurea di pericolo + di quanto ce ne sia in realtà!
Giusto per curiosità: cagato in mano o tranquillo?
da stefano michelazzi » ven ott 29, 2004 19:45 pm
Booo ha scritto:stefano michelazzi ha scritto:tengono, tengono, anche quelli da 17, te l'assicuro...solo che trovare ghiaccio perfetto e metterlo bene, non sempre sono situazioni che riescono a collimare e quindi...meglio non volare!
Anche se tengono, ti fai male di brutto! Più di qualcuno ha distrutto ossa e legamenti delle caviglie in voli anche brevi!
da BAT » ven ott 29, 2004 22:27 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.