da civ » lun mag 29, 2006 15:30 pm
da Val Ter » lun mag 29, 2006 15:44 pm
da bummi » lun mag 29, 2006 16:21 pm
da vito » lun mag 29, 2006 16:37 pm
bummi ha scritto:Mah che dire.
Le montagne sono di tutti e di nessuno, se per alcuni determinati luoghi sono sacri non vedo perchè debbano esserlo per tutti. A San Pietro entrano in visita credenti e non credenti, i primi si fanno il segno della croce, i secondi no.
da moebius » lun mag 29, 2006 16:39 pm
da vito » lun mag 29, 2006 16:51 pm
da bummi » lun mag 29, 2006 16:59 pm
moebius ha scritto:a parte il fatto che è già errato ragionare in termini di proprietà (di tutti o di nessuno) nell'accezione occidentale del termine (che vuol dire, le montagne sono di tutti? e se nella tradizione locale quella montagna fosse ad uso esclusivo dei monaci?non funziona mica tutto secondo le nostre usanze o credenze, noi facciamo entrare tutti a san pietro ma non facciamo entrare tutti in parlamento ad esempio...), trovo che sia una cosa di pessimo gusto andarsi a vantare di avere fatto tutto di nascosto da paraculi (oltretutto da parte degli altoatesini che non è che brillino per flessibilità, quando le regole le dettano loro!!!!!!!).. la solita italiatanata che è il motivo principale per cui questo paese va una merda..
da Buzz » lun mag 29, 2006 17:06 pm
da moebius » lun mag 29, 2006 17:14 pm
da bummi » lun mag 29, 2006 17:24 pm
moebius ha scritto:si in realtà esistono accezioni diversissime di libertà e di rispetto...
così come esistono persone che sono rispettose e altre che non lo sono...
comunque non mi hanno fatto entrare in parlamento l'altra volta che sono andato!
![]()
da moebius » lun mag 29, 2006 17:48 pm
da bummi » mar mag 30, 2006 10:05 am
moebius ha scritto:ovviamente a me non cambia nulla però:
1)se continuiamo a non rispettare niente e nessuno non possiamo sperare nella pace
2)la cosa più brutta è il vantarsi dopo di aver fatto la paraculata.....
da Buzz » mar mag 30, 2006 10:19 am
da claudio1949 » mar mag 30, 2006 10:44 am
da il berna » mar mag 30, 2006 10:59 am
da bummi » mar mag 30, 2006 11:05 am
Buzz ha scritto:il fatto è... che
se qui in europa, in italia, negli usa... insomma nei paesi di diritto![]()
si stabilisce che per qualsiasi motivo (non ultima la semplice proprietà privata) tu, cittadino di quel paese o meno, non puoi andare in un dato posto...
beh non si trova nulla di strano che andarci sia vietato, e che se ci vai ti becchi la multa o ti sbattano dentro.
è semplicemente normale.
A nessuno viene in mente di andare a campeggiare a piazza san pietro (per parlare di un luogo sacro).
Giusto o sbagliato che sia, così è.
Quindi se una qualsiasi comunità con le loro leggi e credenze religiose sacralizza un luogo, anzichè costuirci sopra san pietro o il taj mahal, dovrebbe avere gli stessi identici diritti, anche se non ha leggi e poliziotti per farli rispettare.
::: e questo, a un legalista coerente dovrebbe bastare.
D'altro canto,
io invece mal sopporto leggi e restrizioni.
E sono un convinto assertore del fatto che gli uomini abbiano diritto di infrangere le leggi quando nella loro visione del mondo non la ritengono giusta.
Non sono un legalista quindi.
E se penso che a chiunque al mondo gli giri il culo e s'inventa qualche menata mi impedisce di fare qualsiasi cosa e non mi sta molto bene.
Che fastidio do alla montagna, salendola?
Certamente nessuno.
Per me che non la considero sacra alla maniera dei monaci, certamente non la desacralizzo oggettivamente ma solo nella "loro" visione.
Allora il rispetto non è tanto per la montagna quanto per i monaci.
Si poteva allora cercare di arrivare ad un compromesso con loro e, non riuscendoci, al limite mostrare un pò di contrizione per essere stati costretti dalla situazione a salire di nascosto.
Perchè oggettivamente i monaci non hanno più diritto su quella montagna di quanta ne ha chiunque altro.
Insomma trovo solo di cattivo gusto l'ostentazione pubblica della furbata.
da Pierluigi Vesica » mar mag 30, 2006 11:08 am
il berna ha scritto:mah... io sono dell'idea che se vai a casa di qualcuno fai quello che dice lui... Se mi si chiede cortesemente di non fare qualcosa non la faccio. Di gente che va e viene e rovina tradizioni e usanze dei paesi ce ne è pieno, mi piacerebbe tanto che gli alpinisti non lo fossero, ma purtroppo non è così...
da x » mar mag 30, 2006 16:07 pm
.....leggendo sull'Alto Adige del 19 maggio.......«E' una zona molto sacra, dove si raccolgono solo i monaci
buddhisti per meditare e pregare le loro divinità, ad ognuna delle
quali corrisponde una precisa cima dell'anfiteatro.
L'estrema sacralità del luogo ha creato infatti qualche difficoltà
agli alpinisti. I monaci locali hanno tentato più
volte di dissuaderli dall'impresa di violare il monte sacro. Com'è
stato risolto il conflitto di interessi? "Semplice: abbiamo scalato la
montagna senza dire nulla ai monaci, scherza, ma nemmeno poi tanto il
capo spedizione Unterkircher».
da Buzz » mar mag 30, 2006 16:11 pm
x ha scritto: L´intervista si basa su una telefonata, che probabilmente é stata tradotta male e condita di qualche elemento, per rendere la storia piú adatta ai giornali da giornalisti incompetenti e, a mio modesto parere, teste di c***o.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.