da ganzo » ven mag 19, 2006 21:11 pm
da sergio-ex63-ora36 » ven mag 19, 2006 23:40 pm
ganzo ha scritto:Vorrei raggiungere la Cima Adamello dalla via giudicata più facile anche se probabilmente non bellissima.La feci anni fa in tarda estate e la salita al Salarno la ricordo particolarmente tediosa per a zig-zag su morena franosa quindi mi è venuta l'idea di rifarla dopo anni ma nel primo weekend di apertura del rif.Prudenzini così facendo credo di trovare la salita al Salarno ancora innevata e qui di miglior progressione nonchè maggiormente alpinistica.Che ne dite?
da Danielrock » sab mag 20, 2006 10:03 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:ganzo ha scritto:Vorrei raggiungere la Cima Adamello dalla via giudicata più facile anche se probabilmente non bellissima.La feci anni fa in tarda estate e la salita al Salarno la ricordo particolarmente tediosa per a zig-zag su morena franosa quindi mi è venuta l'idea di rifarla dopo anni ma nel primo weekend di apertura del rif.Prudenzini così facendo credo di trovare la salita al Salarno ancora innevata e qui di miglior progressione nonchè maggiormente alpinistica.Che ne dite?
mi sembra di capire che Danielrock lavora alle Lobbie potresti farlo da quella (sicuramente non difficile) magari scrocchi anche una birra...
da sergio-ex63-ora36 » dom mag 21, 2006 22:26 pm
da Davide1980 » dom mag 21, 2006 23:11 pm
da Danielrock » lun mag 22, 2006 0:04 am
Davide1980 ha scritto:danielrok ha scritto:
... per la salita dal prudenzini purtroppo nn ti sò dare info ... se per caso decidessi invece di fare l'ascesa dalla val genova (leggesi Rif lobbia) chiedi pure .... attualmente il maatort penso sia ancora impraticabile ma con un buon paio di caspe si dovrebbe salire agevolmente dal mandrone!!! comunqe se intertessa fai pure domande!!
Ps: se sono su la birra vela offro volentieri!!
Che c***o è sto maatort
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ha il matarot
![]()
da Danielrock » lun mag 22, 2006 0:08 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:così per curiosità con il nuovo rifugio la gestione è sempre la solita o è nuova?
c'è sempre il gatto che fa la spola dal mandron? ()
da sergio-ex63-ora36 » mar mag 23, 2006 0:45 am
Danielrock ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:così per curiosità con il nuovo rifugio la gestione è sempre la solita o è nuova?
c'è sempre il gatto che fa la spola dal mandron? ()
Veniamo a noi .... ora![]()
![]()
![]()
....
la gestione è cambiata con il passaggio del rifugio alla Provincia di Trento!!! .... ora la gestice la fam. Ceschini .... che poi nn è altro che il figlio del gestore che vi era prima della Fam. Zani!!!
... il gatto nn c'è piu ... adesso il gestore ha una motoslitta che però usa solamente per i rifornimenti e per muoversi lui sul ghiacciaio!! (in realtà quest'inverno mi sono fatto tirare su pure io un paio di volte!!!![]()
![]()
![]()
![]()
) .... comunque nn viene piu usata per portare al rifugio clienti se è questo che chiedi!!!!
da Danielrock » mar mag 23, 2006 0:46 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:Danielrock ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:così per curiosità con il nuovo rifugio la gestione è sempre la solita o è nuova?
c'è sempre il gatto che fa la spola dal mandron? ()
Veniamo a noi .... ora![]()
![]()
![]()
....
la gestione è cambiata con il passaggio del rifugio alla Provincia di Trento!!! .... ora la gestice la fam. Ceschini .... che poi nn è altro che il figlio del gestore che vi era prima della Fam. Zani!!!
... il gatto nn c'è piu ... adesso il gestore ha una motoslitta che però usa solamente per i rifornimenti e per muoversi lui sul ghiacciaio!! (in realtà quest'inverno mi sono fatto tirare su pure io un paio di volte!!!![]()
![]()
![]()
![]()
) .... comunque nn viene piu usata per portare al rifugio clienti se è questo che chiedi!!!!
è un passo avanti...anche se mi sta sulle scatole OGNI mezzo motorizzato
comunque magari quest'estate un giro torno a farlo con i miei boys.
da looka » mar mag 23, 2006 14:21 pm
da ganzo » ven mag 26, 2006 14:23 pm
da Danielrock » ven mag 26, 2006 14:28 pm
ganzo ha scritto:Simpatiche le divagazioni ma resta il fatto che ancora cerco notizie sul percorso Prudenzini-Salarno-Cima Adamello...in particolare se l'idea che facendola appena apre il rifugio con maggiore neve la renda piu "gustosa" rispetto alla solita morena di stagione avanzata.Grazie
da beppe » ven mag 26, 2006 18:45 pm
da ganzo » lun mag 29, 2006 0:28 am
beppe ha scritto:X ganzo, quest'anno sono fermo x l'adamello altrimenti ti avrei già detto le condizioni, comunque visto l'innevamento della stagione penso che una salita all'apertura del rif. prudenzini è auspicabile x camminare sù neve , cerca di salire presto xche arrivare al giannantoni è lunga ( se bivacchi là).
Auguri (beato tè) e buona salita.
Ciao Bepe
da giaguaro » lun mag 29, 2006 10:14 am
da ganzo » lun mag 29, 2006 23:07 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun mag 29, 2006 23:38 pm
ganzo ha scritto:Che dire....ottima risposta!!l'anno scorso sono anndato alla cima dal Gnutti quindi risalendo il canale del Passo Adamello e sono rimasto affascinato dalla spettacolarità del Passo Adamello.Scusa ma cosa intendi quando parli di salita dal Miller?
da ganzo » mar mag 30, 2006 0:50 am
da sergio-ex63-ora36 » mar mag 30, 2006 1:00 am
ganzo ha scritto:... a proposito,un amico mi ha chiesto quanto è "in piedi" il canale che porta al passo Adamello ed io me lo ricordo con angolazione media di 40-45 con parte alta finale probabilmente fino a 50.Che ne dici?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.