da calabrones » lun feb 13, 2006 16:37 pm
da lapippa » lun feb 13, 2006 16:46 pm
da calabrones » lun feb 13, 2006 17:30 pm
lapippa ha scritto:Insomma, forse se dai qualche indicazione più precisa aiuti tutti ad aiutarti.
da grigna » lun feb 13, 2006 17:31 pm
da il berna » lun feb 13, 2006 17:54 pm
lapippa ha scritto:La fai facile tu... Salire con gli? A piedi? In estate? In primavera? E poi ancora. Siete allenati? Quanto? Quanti siete?
Comunque buona l'idea della Margherita prima del Bianco come allenamento, ma occhio che le due cose richiedono un pò di giorni, e programmarle una dietro l'altra rischia di richiedere un lasso tempo buono un pò troppo ampio. Rischiate di veder andare in rotoli tutti i vostri programmi...
Insomma, forse se dai qualche indicazione più precisa aiuti tutti ad aiutarti.
da paolo75 » lun feb 13, 2006 17:56 pm
grigna ha scritto:secondo me x il Bianco non è necessario fare la Margherita la settimana prima.
Rischieresti di sprecare troppe energie x niente, C'è poca differenza di sforzo non trovi?
Molto meglio una salita piu facile del tipo Gran Paradiso o Castore.
La cosa piu importate è fare le cose gradatamente, con calma e senza sfinirsi.
Poi, x quanto riguarda la via di salita beh, la normale francese la sconsigliano tutti sia per i pericoli oggettivi che si incontrano sia per l'affollamento.
Molto meglio la via dei 3 monts che sale dal Cosmiques.
ciao
da grigna » lun feb 13, 2006 18:01 pm
paolo75 ha scritto:grigna ha scritto:secondo me x il Bianco non è necessario fare la Margherita la settimana prima.
Rischieresti di sprecare troppe energie x niente, C'è poca differenza di sforzo non trovi?
Molto meglio una salita piu facile del tipo Gran Paradiso o Castore.
La cosa piu importate è fare le cose gradatamente, con calma e senza sfinirsi.
Poi, x quanto riguarda la via di salita beh, la normale francese la sconsigliano tutti sia per i pericoli oggettivi che si incontrano sia per l'affollamento.
Molto meglio la via dei 3 monts che sale dal Cosmiques.
ciao
Per curiosità, qual è la normale francese? io pensavo fosse quella dal Cosmiques, ma evidentemente mi sbagliavo.
da paolo75 » lun feb 13, 2006 18:03 pm
grigna ha scritto:è quella che passa dal Goutier.
ciao
da menz » lun feb 13, 2006 18:36 pm
da ffrizzy » lun feb 13, 2006 23:15 pm
da Alberto38 » lun feb 13, 2006 23:38 pm
calabrones ha scritto:Ciao a tutti,
quest'estate io ed il mio Clan vorremmo salire al M.Bianco per la normale Francese, se non sbaglio e' la + facile...
Come preparazione volevamo salire a Capanna Margherita sul Rosa e preventivamente fare qualcos'altro sui 4000m!
(Il Cevedale l'abbiamo gia' fatto lo scorso anno)
Qualsiasi info (link, relazione, consiglio) e' ben accetto!
Ringrazio in anticipo.
Cordialmente,
da dademaz » mar feb 14, 2006 1:29 am
da ghizlo » mer feb 15, 2006 2:12 am
da Malnat » mer feb 15, 2006 8:40 am
dademaz ha scritto:bhe dai paragonare la margherita al bianco....ne passa!!!!
margherita lo fai tranqui in giornata (con gli impianti) altrimenti 2 di, ma cmq è decisamente soft (soprattutto il secondo giorno).
ma secondo me non è che serve un allenamento particolare, o meglio se fai già gite durante l'anno e non soffri la quota vai tranquillo.
certo che se fai 2 gite all'anno e la quota è un punto di domanda le cose cambiano di molto.
Davide
da il berna » mer feb 15, 2006 10:28 am
Malnat ha scritto:dademaz ha scritto:bhe dai paragonare la margherita al bianco....ne passa!!!!
margherita lo fai tranqui in giornata (con gli impianti) altrimenti 2 di, ma cmq è decisamente soft (soprattutto il secondo giorno).
ma secondo me non è che serve un allenamento particolare, o meglio se fai già gite durante l'anno e non soffri la quota vai tranquillo.
certo che se fai 2 gite all'anno e la quota è un punto di domanda le cose cambiano di molto.
Davide
Scusa ma come fai a salire "tranqui" in giornata alla margherita con gli impianti? non so di là, ma ad alagna la funivia apre alle 8.30, ci vogliono bei 45 min in media ad arrivare ad indren.. cioè tu parti alle 9e15, facciamo 9e30 e vai e torni in giornata? mi sembra un orario osceno, io a quell'ora ero già su e siamo stati tra gli ultimi ad uscire dalla gnifetti!
Per me consigliare di farlo in giornata è una cazzata, senza contare il fatto che dovrebbe servire per l'acclimatamento...
Va bè... buona giornata.
da menz » mer feb 15, 2006 10:30 am
Scusa ma come fai a salire "tranqui" in giornata alla margherita con gli impianti? non so di là, ma ad alagna la funivia apre alle 8.30, ci vogliono bei 45 min in media ad arrivare ad indren.. cioè tu parti alle 9e15, facciamo 9e30 e vai e torni in giornata? mi sembra un orario osceno, io a quell'ora ero già su e siamo stati tra gli ultimi ad uscire dalla gnifetti!
Per me consigliare di farlo in giornata è una cazzata, senza contare il fatto che dovrebbe servire per l'acclimatamento...
Va bè... buona giornata.
Ciao!
Riporto la mia esperienza:
L'anno scorso a giugno ho fatto due salite 'casalinghe' (...cioè nelle orobie...) con dislivello superiore ai 2000m, l'ultima domenica di giugno sono salito alla Capanna Margherita (partito sabato a piedi da Stafal, domenica rif.Gnifetti-Margherita-Stafal) e la prima domenica di luglio sono salito al Bianco dal Gonella, scendendo al rif.Torino per la via dei 'Trois Mont'.
Non ho avuto nessun problema legato all'altitudine, al fiato oppure alle gambe.
da Runnet » mer feb 15, 2006 11:32 am
calabrones ha scritto:Ciao a tutti,
quest'estate io ed il mio Clan vorremmo salire al M.Bianco per la normale Francese, se non sbaglio e' la + facile...
Come preparazione volevamo salire a Capanna Margherita sul Rosa e preventivamente fare qualcos'altro sui 4000m!
(Il Cevedale l'abbiamo gia' fatto lo scorso anno)
Qualsiasi info (link, relazione, consiglio) e' ben accetto!
Ringrazio in anticipo.
Cordialmente,
da STE26COMO » mer feb 15, 2006 11:38 am
da il berna » mer feb 15, 2006 12:05 pm
da mamo » mer feb 15, 2006 12:06 pm
menz ha scritto:
..... facendo 300 piccoli metri di dislivello il primo giorno (come fanno in molti effettivamente) per poi salire al freddo e quasi al buio al Margherita.
Facendola così ho persino tenuto i ramponi nello zaino, credo che il "tranqui" di dademaz si rifesca proprio all'assenza di particolari difficoltà .....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.