cascata delle nevere

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

cascata delle nevere

Messaggioda sciatore » mer feb 02, 2005 10:24 am

Come promesso ecco le info sulle cascate della zona agordo dopo il finesettimana
Sottuguda: andate a farle che sono spolendide e anche la spazda nella roccia è in condizioni eccezionali.
Val Corpassa: Salita la cascata delle Nevere in ottime condizioni, unica pecca la strada è una lastra di ghiaccio vivo, è sconsigliabile salire anche con le catene (senza è un suicidio), quindi conviene lasciare l'ùto in paese o poco piu in su e armati di pazienza sgambettare una bella oretta sulla strada.
Buona salita
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Re: cascata delle nevere

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 02, 2005 12:13 pm

sciatore ha scritto:.......quindi conviene lasciare l'ùto in paese o poco piu in su e armati di pazienza sgambettare una bella oretta sulla strada.
Buona salita


...ero su sia sabato, che domenica (ma più su di Capanna Trieste)...non ci siamo incrociati....
...sabato dopo essermi piantato con la macchina (...scivolato all'indietro contro un muretto...sempre meglio che giù nel torrente...) adesso ho un'altro paio di catene:roll:...con quattro catene e le ridotte si va su e giù che è un piacere... :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: cascata delle nevere

Messaggioda Paolo Marchiori » mer feb 02, 2005 12:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:...adesso ho un'altro paio di catene:roll:...con quattro catene e le ridotte si va su e giù che è un piacere... :wink:


pigrone... :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: cascata delle nevere

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 02, 2005 14:25 pm

Paolo Marchiori ha scritto:pigrone... :wink:


...almeno che una volta all'anno possa sfruttare il BCS.... :)

...? 130,00 .... de caène...me vegneva da pianxar.... :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: cascata delle nevere

Messaggioda Feo » mer feb 02, 2005 14:33 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:pigrone... :wink:


...almeno che una volta all'anno possa sfruttare il BCS.... :)

...? 130,00 .... de caène...me vegneva da pianxar.... :cry:


BCS= Bauco Codice della Strada? :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: cascata delle nevere

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 02, 2005 14:55 pm

Feo ha scritto:BCS= Bauco Codice della Strada? :lol:


no: MARCA di MOTOCOLTIVATORE in concorrenza con la GOLDONI ....
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: cascata delle nevere

Messaggioda rudy » mer feb 02, 2005 15:04 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:...sabato dopo essermi piantato con la macchina (...scivolato all'indietro contro un muretto...sempre meglio che giù nel torrente...)


me par de vederte....? con in una mano la cicca e l'altra il telefono e autoblindo che và indietro invece che avanti :lol: :D
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Re: cascata delle nevere

Messaggioda MarcoS » mer feb 02, 2005 15:31 pm

rudy ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:...sabato dopo essermi piantato con la macchina (...scivolato all'indietro contro un muretto...sempre meglio che giù nel torrente...)


me par de vederte....? con in una mano la cicca e l'altra il telefono e autoblindo che và indietro invece che avanti :lol: :D


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: me par de vederlo anca mi...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: cascata delle nevere

Messaggioda Paolo Marchiori » mer feb 02, 2005 17:21 pm

MarcoS ha scritto:
rudy ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:...sabato dopo essermi piantato con la macchina (...scivolato all'indietro contro un muretto...sempre meglio che giù nel torrente...)


me par de vederte....? con in una mano la cicca e l'altra il telefono e autoblindo che và indietro invece che avanti :lol: :D


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: me par de vederlo anca mi...


a mi me par de sentirlo... :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: cascata delle nevere

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 02, 2005 17:26 pm

MarcoS ha scritto:
rudy ha scritto:me par de vederte....? con in una mano la cicca e l'altra il telefono e autoblindo che và indietro invece che avanti :lol: :D


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: me par de vederlo anca mi...


SADICI !
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda BAT » mer feb 02, 2005 18:21 pm

Mitico Drugo!!!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » mer feb 02, 2005 18:28 pm

A parte la digressione drugacea, com'è l'itinerario? Ovvero, dalla strada, lo si becca facilmente?
E poi com'è? E' un canalone con un tiro di cascata (grado 3)?
Mi piacerebbe ripeterlo sabato, però con la mia morosa, quindi volevo capire un po' la morfologia, in modo da valutare che è in grado (la morosa) di percorrerlo...

ThAnKx!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » mer feb 02, 2005 18:32 pm

se c'è tanta neve e non fai doppie, ha un rientro faticoso...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda BAT » mer feb 02, 2005 19:58 pm

Ok, ma penso/spero non sia il caso di questo periodo.
Ma volevo info, più che altro sulla morfologia dell'itinerario.
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » gio feb 03, 2005 10:28 am

BAT ha scritto:Ok, ma penso/spero non sia il caso di questo periodo.
Ma volevo info, più che altro sulla morfologia dell'itinerario.


E' uno splendido itinerario facile ma nel complesso piuttosto lungo, parti con una prima serie di salti facili (il primo un po' più diff, ma sempre nell'ordine del fattibile) fino ad arrivare ad un largo canalone-torrente sassoso con brevissimi saltini ghiacciati. Cammini un bel po' fino ad arrivare alla seconda parte ghiacciata, più interessante e spettacolare. Altri (credo) 3-4 tiri ti portano ai mughi e li la salita finisce. POi se fai le doppie le cerchi (non so dove sono) altrimenti sali su mughi e neve fino alla forcella dell'Orso (me par se ciami cusi') e raggiungi il sentiero estivo dell'alta via che collega il Vazzoler al Carestiato. Da qui hai una vista sul Vallon delle Sasse da urlo...e se sei ritardatario come noi, e hai culo come noi, da qui vedi un tramontro da strappamutande (utile se sei con la morosa, ma probabilmente freschetto...).
Poi scendi alla luce delle frontali.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda BAT » gio feb 03, 2005 11:47 am

Paolo Marchiori ha scritto:
BAT ha scritto:Ok, ma penso/spero non sia il caso di questo periodo.
Ma volevo info, più che altro sulla morfologia dell'itinerario.


E' uno splendido itinerario facile ma nel complesso piuttosto lungo, parti con una prima serie di salti facili (il primo un po' più diff, ma sempre nell'ordine del fattibile) fino ad arrivare ad un largo canalone-torrente sassoso con brevissimi saltini ghiacciati. Cammini un bel po' fino ad arrivare alla seconda parte ghiacciata, più interessante e spettacolare. Altri (credo) 3-4 tiri ti portano ai mughi e li la salita finisce. POi se fai le doppie le cerchi (non so dove sono) altrimenti sali su mughi e neve fino alla forcella dell'Orso (me par se ciami cusi') e raggiungi il sentiero estivo dell'alta via che collega il Vazzoler al Carestiato. Da qui hai una vista sul Vallon delle Sasse da urlo...e se sei ritardatario come noi, e hai culo come noi, da qui vedi un tramontro da strappamutande (utile se sei con la morosa, ma probabilmente freschetto...).
Poi scendi alla luce delle frontali.
[/b]
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 03, 2005 15:39 pm

La discesa più bella e comoda è, come diceva Paolo, lungo il sentiero che congiunge il Carestiato al Vazzoler.
Quella più veloce è questa: usciti dal torrente-gola o in alto alla fine della colata, si percorre in discesa il pendio mugoso alla base della parete che sta a sx (faccia a monte) della parte alta della cascata. Giunti ad un colletto (quindi in dx idrografica) che separa il torrente-gola dal vallone parallelo a quello in cui corre la cascata, si scende per detto vallone con percorso non obbligato e, all'occorrenza, con qualche breve doppia su alberi.
In pratica: dalla strada guarda la cascata, dove vedi che si innalzano le facili e larghe placche finali, a sx e dietro un avancorpo si scende a prendere il facile vallone posto a sx di quello in cui corre la colata.

Manco cjacole e pì giasso. :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » gio feb 03, 2005 15:50 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:La discesa più bella e comoda è, come diceva Paolo, lungo il sentiero che congiunge il Carestiato al Vazzoler.
Quella più veloce è questa: usciti dal torrente-gola o in alto alla fine della colata, si percorre in discesa il pendio mugoso alla base della parete che sta a sx (faccia a monte) della parte alta della cascata. Giunti ad un colletto (quindi in dx idrografica) che separa il torrente-gola dal vallone parallelo a quello in cui corre la cascata, si scende per detto vallone con percorso non obbligato e, all'occorrenza, con qualche breve doppia su alberi.
In pratica: dalla strada guarda la cascata, dove vedi che si innalzano le facili e larghe placche finali, a sx e dietro un avancorpo si scende a prendere il facile vallone posto a sx di quello in cui corre la colata.

Manco cjacole e pì giasso. :twisted:


cio', te parli come un libro stampà!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 04, 2005 8:21 am

Paolo Marchiori ha scritto:cio', te parli come un libro stampà!


... gò fato e squoe alte.... :oops: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » ven feb 04, 2005 10:20 am

La classe no l'è acqua. OPS.......scusa pàr l'acqua.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.