da simo il 4 CG » mar gen 18, 2005 10:17 am
da huizinga » mar gen 18, 2005 11:54 am
da huizinga » mar gen 18, 2005 12:00 pm
da simo il 4 CG » mar gen 18, 2005 13:10 pm
huizinga ha scritto:sabato 15 gen. sono stato a cima Mosca (Carega) a fare il vajo Super Mosca, che è una diramazione del vajo dei colori: le condizioni erano ottime.
Penso lo fossero anche in Zevola in quanto entrambi i posti sono a Nord.
Oggi sta nevicando, se fa tanta neve le condizioni spariscono e se ne riparla minimo fra in paio di settimane.
ciao
da huizinga » mar gen 18, 2005 16:24 pm
da simo il 4 CG » mar gen 18, 2005 16:31 pm
huizinga ha scritto:guarda qua
http://www.arpa.veneto.it/meteonevevalanghe.htm
http://www.aineva.it/presenta.html
Ti conviene acquistare la guida di Tarcisio Bellò: IL VAJO CHE PASSIONE.
Sono tutti relazionati molto bene e ci sono ottimi consigli.
Le valutazione delle difficoltà nella guida sono molto generose.
L'80% dei vaji sono semplici, ci cammini.In altri la difficoltà consiste nel superare alcuni salti di roccia, brevi.
In super mosca c'è un solo salto di circa 20 metri, rognoso. Il resto è un normale vajo.
Cmq per qualsiasi vajo sono indispensabili che siano presenti buone condizioni di neve, altrimenti si torna a casa: neve ben trasfornata, assestata, e temp. basse.
ciao
da simo il 4 CG » mer gen 19, 2005 17:15 pm
da dags1972 » mer gen 19, 2005 18:01 pm
simo il 4 CG ha scritto:huizinga ha scritto:guarda qua
http://www.arpa.veneto.it/meteonevevalanghe.htm
http://www.aineva.it/presenta.html
ciao
grazie alle fotocopie di maxxo ce l'ho la guida!
grazie ciao
da huizinga » mer gen 19, 2005 18:19 pm
da fluto » mer gen 19, 2005 21:20 pm
huizinga ha scritto:guarda qua
CUT
In super mosca c'è un solo salto di circa 20 metri, rognoso. Il resto è un normale vajo.
Cmq per qualsiasi vajo sono indispensabili che siano presenti buone condizioni di neve, altrimenti si torna a casa: neve ben trasfornata, assestata, e temp. basse.
ciao
da fluto » mer gen 19, 2005 21:22 pm
huizinga ha scritto:
CUT
Sconsiglio vivamente di tel. al rif. Campogrosso
ciao
da huizinga » gio gen 20, 2005 10:19 am
da fluto » gio gen 20, 2005 15:34 pm
huizinga ha scritto:rognosa perhè la roccia è marcia e difficilmente chodabile.
CUT
ciao
da huizinga » lun gen 24, 2005 11:12 am
da andreag » lun gen 24, 2005 11:27 am
huizinga ha scritto:Qualcuno è stato a nord a fare vaji?
come sono le condizioni
ciao grazie
da huizinga » lun gen 24, 2005 13:17 pm
da trivi » lun gen 24, 2005 15:35 pm
andreag ha scritto:huizinga ha scritto:Qualcuno è stato a nord a fare vaji?
come sono le condizioni
ciao grazie
Ieri ho fatto un giro con gli sci nella zona del rif. Battisti, sopra Recoaro.
La nevicata della scorsa settimana ha depositato uno strato di 25-30 cm fino a bassa quota, nei canaloni e nei vaj ce ne potrebbe essere anche di più accumulata. La neve nuova va dal crostoso al farinoso, e anche se non sembrava essere pericolosa, i vaj più ripidi potrebbero essere sconsigliabili anche per la progressione molto faticosa. Comunque c'era diversa gente a piedi, anche se molti si sono limitati ai canali più ampi e meno pendenti. Io direi che per un po', viste anche le previsioni di freddo, si manterrà questa condizione e quindi conviene aspettare per i vaj più ripidi. Poi se uno vuole andare lo stesso....
Andrea
da huizinga » gio gen 27, 2005 18:05 pm
da andreag » gio gen 27, 2005 19:11 pm
trivi ha scritto:andreag ha scritto:huizinga ha scritto:Qualcuno è stato a nord a fare vaji?
come sono le condizioni
ciao grazie
Ieri ho fatto un giro con gli sci nella zona del rif. Battisti, sopra Recoaro.
La nevicata della scorsa settimana ha depositato uno strato di 25-30 cm fino a bassa quota, nei canaloni e nei vaj ce ne potrebbe essere anche di più accumulata. La neve nuova va dal crostoso al farinoso, e anche se non sembrava essere pericolosa, i vaj più ripidi potrebbero essere sconsigliabili anche per la progressione molto faticosa. Comunque c'era diversa gente a piedi, anche se molti si sono limitati ai canali più ampi e meno pendenti. Io direi che per un po', viste anche le previsioni di freddo, si manterrà questa condizione e quindi conviene aspettare per i vaj più ripidi. Poi se uno vuole andare lo stesso....
Andrea
Sopra al Battisti c'ero anch'io a fare manovre con il corso! In effetti ci è passato accanto qualcuno con gli sci, però erano tutti bravi quindi te non ti ho mica visto!![]()
Comunque la neve è piuttosto farinosa...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.