Appennino Piacentino

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Appennino Piacentino

Messaggioda Pié » lun gen 26, 2004 14:59 pm

Per gli amanti del ghiaccio nostrano sabato (24/1) abbiamo salito "Primi passi" alle Groppe: abbastanza neve (tanta :( ) ed abbastanza ghiaccio (poco :( ), ma in quantità sufficienti a rendere le condizioni accettabili e la salita fattibile :lol: ...
ciao pié
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Mr.wolf » gio gen 29, 2004 23:58 pm

sono andato 10 gg fa su ghiaccio e paleo sulle groppe... abbastanza neve (troppa :evil: ) abbastanza ghiaccio...( niente... :evil: )
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda dags1972 » ven gen 30, 2004 16:42 pm

mr.wolf ha scritto:sono andato 10 gg fa su ghiaccio e paleo sulle groppe... abbastanza neve (troppa :evil: ) abbastanza ghiaccio...( niente... :evil: )


mi dai un pò più di info su sta salita...
pendenze..etc. etc.
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Mr.wolf » ven gen 30, 2004 23:02 pm

GHIACCIO E PALEO

Immagine

23 (23) GHIACCIO E PALEO
A.Bernizzoni - L.Calderone, 2000
250 m
PD+
NE - 1475 m

Lunga e facile salita che alterna neve a tratti di misto.

AVVICINAMENTO: da Piacenza seguire la S.S. della Val Nure raggiungendo l'abitato di Ferriere. Proseguire ancora e, superato il paese di Selva, continuare lungo la S.S. fino al posteggio dove parte il sentiero per il Bivacco Sacchi. Lasciare l'auto e seguire l'evidente strada sterrata forestale fino al suo termine in una piccola piazzola. Da qui si ha una buona panoramica su tutta la parete NE delle Groppe con la possibilità di individuare sulla sinistra la colata di "Primi Passi" di cui è molto evidente il salto finale. Proseguire per un largo sentiero (bolli rossi) verso la parete e abbandonarlo quando questo piega a destra (qui conviene prepararsi e lasciare gli zaini per riprenderli al ritorno) per risalire un canale che termina contro la parete, nei pressi degli attacchi delle vie (1h dall'auto).
La via si sviluppa sullo sperone a sinistra della parete NE e segue la direttiva di un evidente colatoio ghiacciato in prossimità della cima. Dal termine del canale spostarsi a sinistra fino a prendere il filo dello sperone roccioso.

ITINERARIO: la salita alterna tratti rocciosi a ripidi risalti di erba gelata fino a raggiungere le roccette ai piedi del colatoio che si supera direttamente fino in vetta.

DISCESA: dal bosco sommitale portarsi sul versante SW e scendere lungo un canale verso destra incrociando il sentiero che porta alla Vecchia Dogana. Continuare ad abbassarsi nel bosco sempre verso destra fino ad incrociare un sentiero (bolli rossi) che riporta alla strada di accesso (1h per arrivare all'auto).

spero di esswere stato di aiuto... :lol: :wink:
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda dags1972 » sab gen 31, 2004 8:27 am

mr.wolf ha scritto:GHIACCIO E PALEO

Immagine

23 (23) GHIACCIO E PALEO
A.Bernizzoni - L.Calderone, 2000
250 m
PD+
NE - 1475 m

Lunga e facile salita che alterna neve a tratti di misto.

AVVICINAMENTO: da Piacenza seguire la S.S. della Val Nure raggiungendo l'abitato di Ferriere. Proseguire ancora e, superato il paese di Selva, continuare lungo la S.S. fino al posteggio dove parte il sentiero per il Bivacco Sacchi. Lasciare l'auto e seguire l'evidente strada sterrata forestale fino al suo termine in una piccola piazzola. Da qui si ha una buona panoramica su tutta la parete NE delle Groppe con la possibilità di individuare sulla sinistra la colata di "Primi Passi" di cui è molto evidente il salto finale. Proseguire per un largo sentiero (bolli rossi) verso la parete e abbandonarlo quando questo piega a destra (qui conviene prepararsi e lasciare gli zaini per riprenderli al ritorno) per risalire un canale che termina contro la parete, nei pressi degli attacchi delle vie (1h dall'auto).
La via si sviluppa sullo sperone a sinistra della parete NE e segue la direttiva di un evidente colatoio ghiacciato in prossimità della cima. Dal termine del canale spostarsi a sinistra fino a prendere il filo dello sperone roccioso.

ITINERARIO: la salita alterna tratti rocciosi a ripidi risalti di erba gelata fino a raggiungere le roccette ai piedi del colatoio che si supera direttamente fino in vetta.

DISCESA: dal bosco sommitale portarsi sul versante SW e scendere lungo un canale verso destra incrociando il sentiero che porta alla Vecchia Dogana. Continuare ad abbassarsi nel bosco sempre verso destra fino ad incrociare un sentiero (bolli rossi) che riporta alla strada di accesso (1h per arrivare all'auto).

spero di esswere stato di aiuto... :lol: :wink:


ok questo è go-mountain....:-)

le tue impressioni....se l'hai fatto....oppure le condizioni erano tali....da

in zona farò il Penna il 15....se vuoi venire
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Mr.wolf » sab gen 31, 2004 10:30 am

ho fatto i primi 2 tiri , poi diventava inmpraticabile e pericolosa, le groppe sono uno dei pochi posti dove se nevica i canaloni scaricano veramente...

della zona e' la piu semplice quando l'ho fatta non c'era ghiaccio solo neve , mettere protezioni era quasi impensabile anche perche di neve ce ne era veramente tanta ..qualcosa sui blocchi di offiolite affioranti dalla bianca distesa...

si riesce comunque a salire anche se con fatica pintando picca qua e la un po' alla cieca dato che di ghiaccio ce ne poco se non niente ed essendo abbastanza appoggiata e' coperto da almeno mezzo metro di neve...

non ti so dire come siano oggi le condizioni come ti dicevo io sono salito circa 10,15 gg fa ma su a selva mi hanno detto che e' nevicato ancora (ovvio e' nevicato a pavia...) e di neve se ne fermata ancora tanta...

se la vuoi fare portati le racchette x fare avvicinamento... io senza ho impiegato quasi 2 ore ho faticato come una bestia da soma...


ti ringrazio x il penna ma sono in piena sessione di esami e purtroppo le montagne le vedo solo in fotografia da qui a marzo... non manchera' occasione se giri da quelle parti ci troviamo sicuramente io vivo a selva... :D
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda dags1972 » sab gen 31, 2004 10:47 am

mr.wolf ha scritto:ti ringrazio x il penna ma sono in piena sessione di esami e purtroppo le montagne le vedo solo in fotografia da qui a marzo... non manchera' occasione se giri da quelle parti ci troviamo sicuramente io vivo a selva... :D


io non conosco selva....di cadore?...oscura?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Pié » lun feb 02, 2004 12:41 pm

dags1972 ha scritto:
mr.wolf ha scritto:sono andato 10 gg fa su ghiaccio e paleo sulle groppe... abbastanza neve (troppa :evil: ) abbastanza ghiaccio...( niente... :evil: )


mi dai un pò più di info su sta salita...
pendenze..etc. etc.


"ghiaccio e paleo" non l'ho mai fatta, ma parlandone per caso con il lucio (uno dei due apritori) 10gg fa, mi aveva detto che è decisamente poco interessante. una salita leggermente più difficile (AD), ma sicuramente molto più bella che ho fatto l'hanno scorso in zona è il "canale della sorgente" in ciapa liscia : adesso non ti so dire in che condizioni sia (richiede innevamento sicuro tra l'altro), comunque è una salita divertente e lunga (520m)...

ciao pié
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda dags1972 » lun feb 02, 2004 12:47 pm

Pié ha scritto:
dags1972 ha scritto:
mr.wolf ha scritto:sono andato 10 gg fa su ghiaccio e paleo sulle groppe... abbastanza neve (troppa :evil: ) abbastanza ghiaccio...( niente... :evil: )


mi dai un pò più di info su sta salita...
pendenze..etc. etc.


"ghiaccio e paleo" non l'ho mai fatta, ma parlandone per caso con il lucio (uno dei due apritori) 10gg fa, mi aveva detto che è decisamente poco interessante. una salita leggermente più difficile (AD), ma sicuramente molto più bella che ho fatto l'hanno scorso in zona è il "canale della sorgente" in ciapa liscia : adesso non ti so dire in che condizioni sia (richiede innevamento sicuro tra l'altro), comunque è una salita divertente e lunga (520m)...



ciao pié


domanda base
da gita per pochi intimi
per gruppo + o - numeroso
da gita sezione cai?

520 mt di canale....o dal tappettino della macchina

pendenza
protezione
logistica
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Pié » lun feb 02, 2004 16:32 pm

I 520m (11tiri..) sono lo sviluppo, mentre 310 è il dislivello..
la difficoltà come ti ho detto è AD- (e non AD), come pendenza non mi ricordo bene, ma mi sembrava sui 45/50° i primi due tiri, mentre poi si appoggia e si hanno dei brevi tratti un po' più ripidi.. sul terzo tiro c'è poi un passaggio di III+, comunque la via si affronta senza problemi con una picca. Discorso attrezzatura: sono attrezzate a fix solo le prime due soste, che altrimenti erano su arbusti un po' precari, mentre tutto il resto è da attrezzare su roccia, quindi sono necessari chiodi, martello, friend, dadi e cordini per le piante.. questo ovviamente se si vuol fare tutto il canale legati. Per quanto riguarda il numero di partecipanti, che dire? i problemi legati al sovraffollamento e soprattutto in montagna d'inverno, sono i soliti e penso siano noti.. non so, dovreste magari farci un giro in un gruppetto (noi eravamo in sei), e vedere quanta gente ci si può portare in relazione anche alle loro capacità.. comunque la salita è divertente e l'ambiente è bello

ciao pié
ps: se riesco a risolvere i problemi con lo scanner ti mando foto e relazione
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mar feb 03, 2004 12:24 pm

Ed ecco come promesso la relazione!
ciao pié

[img]http://C:\Documents%20and%20Settings\All%20Users\Documenti\Immagini\Ciapa%20Liscia1[/img]

[img]http://C:\Documents%20and%20Settings\All%20Users\Documenti\Immagini\Ciapa%20Liscia2[/img]

ps: sperando che si veda qualcosa...
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

difficoltà tecniche..

Messaggioda Pié » mar feb 03, 2004 12:25 pm

ma come cavolo si fa ad inserire le immagini?!
:oops:
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: difficoltà tecniche..

Messaggioda dags1972 » mar feb 03, 2004 12:35 pm

Pié ha scritto:ma come cavolo si fa ad inserire le immagini?!
:oops:


con il tasto IMG metti immagini presenti nel web!...non nel tuo hard disk!

http://c/Documents%20and%20Settings/All ... %20Liscia2

Ciappa liscia....poi cosa è ....una foto osè? :D
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Mr.wolf » mer feb 04, 2004 23:47 pm

x precisare Selva e' l'ultimo paese della provincia di Piacenza in val Nure,
quello sotto le groppe !!!

qualcuno sa le condizioni della salita della ciappa liscia ?

Pie' sei di piacenza ?
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.