genk ha scritto:Ave a tutti.
qualcuno ha informazioni sulle condizioni dello scivolo nord di cima Brenta?
poi, altra domanda...la discesa avviene per forza dallo stesso scivolo o si riescie a scendere dalla normale e quindi dall'ultimo pezzo delle bocchette?
grazie mille
ciao, a naso, aspetterei ancora un po' che la neve si assesti bene...poi salendo a piedi, la discesa la farei traversando alla cima brenta occidentale per scendere il catino tra i campanili e cima mandron; è una traversata molto bella (attenzione alla cresta dopo la punta occidentale) è meno problematica delle bocchette che adesso (ma anche fino a giugno) avranno tutte le attrezzature sepolte...
la stessa traversata fatta al contrario è la scialpinistica più bella del gruppo di Brenta...
la discesa dello scivolo, con una doppia in alto e 15 cm di farina o del buon firn all'ora giusta, è impegnativa ma non certo sci estremo...