Mt Bianco di Tacul - Pilier Gervasutti - una signora via

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Mt Bianco di Tacul - Pilier Gervasutti - una signora via

Messaggioda marinoroma » mar lug 29, 2008 14:39 pm

Questa volta la grande classica, la via bella che quando finisci dici, era proprio bella, il Pilier Gervasutti. Un po? meno classico l?approccio visto che davano temporali sabato in primo pomeriggio decidiamo di partire venerdi? in giornata e portarci l?occorrente per bivaccare. Non sono un esperto del settore ma mi sembra logico che se si dice ci portiamo tutto non si sa mai, e lo zaino ti schizza a 12-13 kg, guarda caso questa ipotesi del bivacco diventa subito una certezza, specialmente per un peso piuma come me...... e infatti. In piu? per ritardi vari prendiamo solo la cabina alle 7.15 e ci ritroviamo ai piedi del supercouloir 2 ore dopo. Su in alto sul pilastro si vedono 2 cordate abbastanza alte, sicuramente partite all?alba.
C?è un bel sole caldo e la roccia é da subito entusiasmante. Tiri entusiasmanti e mai difficili,anche con lo zainone si susseguono e ho l?impressione di andare anche abbastanza veloce, l?orologio l?ho rotto qualche settimana fà.... su un tiro di sbieco ci ritroviamo davanti a 4-5 mt di artificiale non prevista per via di una cengia bella carica di neve, che rallentano abbastanza l?andatura, anche per l?accesso alla famosa rampa ci spostiamo prima del dovuto sulla destra (saltando purtroppo il tiro in 6a, e dire che avevo pure visto una foto di quel tiro......) e mi ritrovo su un bellissimo passaggio in traversata con qualche movimento molto fisico da tirare. Poi la famosa rampa, abbastanza innevata, dove riusciamo comunque a tenere le scarpette, sfruttando le impronte dei predecessori con qualche passaggio delicato. Arriviamo alla famosa breccia, che ore sono ? ah le sette..... non me ne capacito, che segone..... vabbé facciamo ua pausa spuntino e poi cominciamo con la domanda amletica, partiamo o restiamo ? la ripetiamo in tutte le salse e nel frattempo il corpo comincia a rilassarsi sulla cengietta su cui ci troviamo. Facciamo un giretto intorno per vedere se ci sono posti migliori, effettivamente ce una bella terrazza ma ci sgocciola sopra.... faccio una cosa che non ho mai fatto, chiamo casa per sapere l?ultima meteo, Lucia mi risponde subito, annunciano temporali forti da domani pomeriggio.... ok, capitolo, restiamo qui.
Ci accucciamo, cuciniamo, fa buio, mentre guardo il cielo verso l?italia e vedo in lontananza un lampo, poi due, poi tre, non smettono piu? ma sono lontani. Comincio a dormire, mi risveglio come nei racconti bonattiani con il picchiettio della pioggia sul cappuccio del sacco.... si ma io non sono Bonatti, me lo ripeto arrabbiato senza sosta per un paio d?ore, amareggiandomi una notte altrimenti molto suggestiva, nel frattempo nevischia. Alle 4.30 suona la sveglia, cielo coperto morale a terra e sacco stranamente asciutto all?interno. Dopo un?oretta prime luci, si alza un bel vento da ovest e spazza le nuvole, é un momento bellissimo, in breve tutto si colora di rosa e blu intenso. Riprendo energia e ci godiamo languidamente il caffé con i biscotti chiaccherando allegramente. Il resto della via inizia con un tiretto tipo goulotte ma poi scorre tranquillo su pendii di neve fino alla cresta sommitale. Qui si erge la famosa crête de coq, una crestina di una 50ina di metri con passaggi facili ma vertiginosi. Il sole splende caldo e sono veramente rilassato, la notte affannata oramai alle spalle. Verso le 10 siamo in cima e i nuvoloni del temporali fanno capolino all?orizzonte. Arriverà? puntuale mentre ci rilassiamo sul parcheggio con gocce enormi e fredde, entriamo pigramente in macchina, contenti di non essere da qualche parte lassu?.
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda alberto60 » mar lug 29, 2008 14:52 pm

Mi fa molto piacere e anche un pò di malinconia leggere di questa tua ripetizione di questa fantastica via.

Mi ricorda la mia del 1987 avevo 27 anni. Quanto tempo è passato.
Il meteo era perfetto, Noi la facemmo in giornata dal Torino con ritorno sempre al Torino quasi all'alba cotti dalla salita del Flambeaux che non finiva più.

Una salita bellissima. BRAVI.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Mt Bianco di Tacul - Pilier Gervasutti - una signora via

Messaggioda Franz77 » mar lug 29, 2008 15:13 pm

Non finisci mai di stupire con i tuoi racconti, le tue imprese, le tue emozioni che trametti vivide come provarle. Cogli quel non so che delle tue salite e lo trasmetti a noi, lettori poltroni...

marinoroma ha scritto:Comincio a dormire, mi risveglio come nei racconti bonattiani con il picchiettio della pioggia sul cappuccio del sacco.... si ma io non sono Bonatti, me lo ripeto arrabbiato senza sosta per un paio d?ore, amareggiandomi una notte altrimenti molto suggestiva, nel frattempo nevischia.


per esempio questa mi ha fatto sognare, tremare, sperare con te...

GRAZIE. Ma di cuore!

PS: anche qualche foto come sai non ci farebbe schifo ;-)
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Mt Bianco di Tacul - Pilier Gervasutti - una signora via

Messaggioda elenapollo » mar lug 29, 2008 15:25 pm

mi unisco ai complimenti...davvero parole splendide! :D
sembrava di essere là con te!
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Jack78 » mar lug 29, 2008 16:21 pm

Ehi... allora ci siam trovati in cima!!! 8O
Ti ricordi???? Ero su con la morosa....
Come è piccolo il mondo !?!?! :roll: :oops:

Beh, ma con la descrizione che mi hai detto sulla vetta del Tacul questa relazione c'entra come i cavoli a merenda,.....
http://www.webartmedia.it/caiva/itinerari/alp/teravv_ro_montebianco.htm
Mi hai parlato di un tiro di V e circa D+, qui la danno "difficoltà TD+ V, VI, A1" 8O 8O 8O
Quando ho cercato la relazione pensavo si parlasse di 2 vie differenti...
Ancor più complimentiiii!!!! =D> =D> =D>
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Brozio » mar lug 29, 2008 17:49 pm

semplicemente fantastico !!!!!

enormi complimenti!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda marinoroma » mar lug 29, 2008 18:24 pm

grazie ragazzi, gentilissimi come sempre.
ciao jack, piccolo il mondo !! non mi ricordo proprio di averti detto che era solo d+ con un tiro di V, son mica cosi' sbruffone :wink:
le foto tra poco
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Davide62 » mar lug 29, 2008 19:34 pm

Come sempre Marinorama ha classe 8)
Il pilier Gervasutti è davvero infinito :!:

...........bravo!
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda marinoroma » mer lug 30, 2008 11:34 am

....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Davide62 » mer lug 30, 2008 18:56 pm

marinoroma ha scritto:casomai il mio socio Andrea ha messo delle foto sul suo sito

http://lcavwww.epfl.ch/~ridolfi/gallery/view_album.php?set_albumName=Mounteineering_Gervasutti&page=1


Grande esperienza e grande stile.
In poche parole una figata!
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Franz77 » gio lug 31, 2008 11:30 am

Le foto sono spettacolari.
Belli i volti solari, divertiti, come fosse una passeggiata quella che stavate facendo.
Dio come mi sento alpinista della domenica (anche se la Diable l'ho fatta di sabato :lol: :lol: :lol: )

Complimenti ancora.
Continua così. Facci sognare sempre!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda nikobeta » gio lug 31, 2008 15:49 pm

CHE VIOOOONE !
I miei complimenti e stima, bivaccare poi a quasi 4000m nel mezzo del Bianco deve essere esperienza unica.
Bravi, bravi, bravi !
gamba curta..mai lunga !
nikobeta
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mag 21, 2007 19:29 pm
Località: Carpi

Messaggioda orientestella » gio lug 31, 2008 21:07 pm

:smt038 :smt039
bravissimi, vi siete meritati questo bel capolavoro.....
ed anche con il report non scherzate.
una forte stretta di mano
Avatar utente
orientestella
 
Messaggi: 32
Images: 16
Iscritto il: sab mag 24, 2008 21:46 pm
Località: Est Rosa


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.