da solyaris » ven giu 27, 2008 9:28 am
da Gibolla » ven giu 27, 2008 9:34 am
da Franz77 » ven giu 27, 2008 9:45 am
da solyaris » ven giu 27, 2008 9:51 am
da mandella » ven giu 27, 2008 12:23 pm
mi sembra propedeutica alla nord del gran paradiso (un pò più semplice); concordate ?
Metà Luglio può essere periodo ok ?
Non mi è chiarissima la via di discesa (parete W?); qualcuno mi può indicare relazione ben dettagliata ?
sono dubbioso sulla complessità in paragone alla Nord del Granpa perchè lì c'è più dislivello ma la discesa per la normale mi sembra più tranquilla senza possibilità di sbagliarsi; che ne dite ?
da solyaris » ven giu 27, 2008 12:33 pm
mandella ha scritto:Metà Luglio può essere periodo ok ?
Con il caldo che sta facendo, a metà luglio potresti trovare più ghiaccio
da mandella » mar lug 01, 2008 11:46 am
da solyaris » mar lug 01, 2008 12:11 pm
mandella ha scritto:Abbiamo salito ieri la nord della monciair.
Abbiamo trovato condizioni ancora molto buone, soprattutto nella parte alta della parete (sopra l'evidentissima crepaccia trasversale).
La neve è bella compatta soprattutto se si rimane (come abbiamo fatto noi) all'interno della grande rigola che solca tutta la parete nel suo centro.
L'uscita sulla cresta NO è abbastanza semplice su roccioni, a parte un camino esposto di 4 o 5 metri da affrontare atleticamente (ma forse non abbiamo scelto il passaggio più facile).
Per quello che sono riuscito a vedere del ciarforon, la discesa dalla parete ovest è ancora interamente innevata,mentre la nord dovrebbe essere tutta in neve (più dura e ghiacciata nella parte bassa), tranne il solito canalino ghiacciato. La traccia sulla calotta finale è ben visibile anche dal rifugio.
ciao
marco
da mandella » mar lug 01, 2008 13:16 pm
da Lysmark » dom lug 06, 2008 13:36 pm
da il berna » dom lug 06, 2008 19:39 pm
solyaris ha scritto:mandella ha scritto:Abbiamo salito ieri la nord della monciair.
Abbiamo trovato condizioni ancora molto buone, soprattutto nella parte alta della parete (sopra l'evidentissima crepaccia trasversale).
La neve è bella compatta soprattutto se si rimane (come abbiamo fatto noi) all'interno della grande rigola che solca tutta la parete nel suo centro.
L'uscita sulla cresta NO è abbastanza semplice su roccioni, a parte un camino esposto di 4 o 5 metri da affrontare atleticamente (ma forse non abbiamo scelto il passaggio più facile).
Per quello che sono riuscito a vedere del ciarforon, la discesa dalla parete ovest è ancora interamente innevata,mentre la nord dovrebbe essere tutta in neve (più dura e ghiacciata nella parte bassa), tranne il solito canalino ghiacciato. La traccia sulla calotta finale è ben visibile anche dal rifugio.
ciao
marco
bella! mi sembra più semplice e e quindi propedeutica per le altre nord citate; nè ?
pensia sia salita ancora fattibile tra qualche settimana ?
giorgio
da Lysmark » dom lug 06, 2008 19:51 pm
il berna ha scritto:solyaris ha scritto:mandella ha scritto:Abbiamo salito ieri la nord della monciair.
Abbiamo trovato condizioni ancora molto buone, soprattutto nella parte alta della parete (sopra l'evidentissima crepaccia trasversale).
La neve è bella compatta soprattutto se si rimane (come abbiamo fatto noi) all'interno della grande rigola che solca tutta la parete nel suo centro.
L'uscita sulla cresta NO è abbastanza semplice su roccioni, a parte un camino esposto di 4 o 5 metri da affrontare atleticamente (ma forse non abbiamo scelto il passaggio più facile).
Per quello che sono riuscito a vedere del ciarforon, la discesa dalla parete ovest è ancora interamente innevata,mentre la nord dovrebbe essere tutta in neve (più dura e ghiacciata nella parte bassa), tranne il solito canalino ghiacciato. La traccia sulla calotta finale è ben visibile anche dal rifugio.
ciao
marco
bella! mi sembra più semplice e e quindi propedeutica per le altre nord citate; nè ?
pensia sia salita ancora fattibile tra qualche settimana ?
giorgio
per me ti stai facendo troppe seghe mentali.. e quella è un po' più facile e vado prima per poi fare l'altra ecc... decidi quale fare e vai! sono tutte e 3 sulle stesse difficoltà più o meno... le pendenze sono simili ma cambiano un po' le lunghezze... La nord del GranPa è un po' più lunga. ma inizi con un passo ed è lo stesso fino in cima. Il Ciarforon ha sempre il canalino centrale un po' gelato e più ripido del resto della parete e la Monciaire ha le roccette finali che sono facili ma sempre meglio stare all'occhio... Dunque per me le difficoltà da una all'altra cambiano poco...
Per la discesa dal Ciarforon non ti preoccupare troppo le doppie se non le trovi (e vedrai che le trovi) o le salti e scendi scalicchiando per rocccette o te le fai nuove portandoti due pezzi di cordone e di spuntoni ne trovi pieno. Per me non conviene scendere dalla Ovest
![]()
se volete le informazioni delle nord ora per ora chiamate il
Rifugio Vittorio Emanuele II Tel: 0165 95920
da il berna » dom lug 06, 2008 20:27 pm
Lysmark ha scritto:
Uhm...
Concordo con te....
Solyaris: Decidi / Organizzi / Vai... Al massimo ti fai per la 2x10^15 volta la Normale...
Lysmark ha scritto:Berna (Il-): almeno potevi dare anche il numero dello Chabod (...tel. 0165-95574)... Secondo me sulla N sono ferrati anche loro avendola davanti... Uhm... Era per sapere se qualcuno l'ha fatta, non solo vista...
Ciao!
da Siloga66 » mar lug 08, 2008 15:22 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.