Un quattromila per il ponte del 2 giugno..

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Jack78 » gio mag 29, 2008 12:40 pm

pira ha scritto:
elenapollo ha scritto:...ma però...perchè tutta sta fretta di fare un 4000 a maggio?!??!:lol:


...x sfruttare il ponte :wink:


Non è un ponte... è weekend lungo :oops: :lol:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda galga » gio mag 29, 2008 14:05 pm

Ma...cosa vuoi che ti dica, elenapollo, per l'Ortles e per la Presanella non vorrei che giugno/luglio/agosto faccia troppo caldo...magari poi ad agosto si mette a far freddo...e magari comincia a nevicarci su...non lo so, guarda con il meteo non ci capisco più nulla. Giusto anche quello che dice pira (io abito a Roma) e Jack78...comunque, appena sento il gestore del Tabaretta vi rigiro le info...magari qualcuno è interessato.
Ciao,
Andrea
Avatar utente
galga
 
Messaggi: 38
Iscritto il: gio mar 23, 2006 21:05 pm
Località: Roma

Messaggioda Inze » gio mag 29, 2008 16:33 pm

..eh, niente.. anch'io avevo in programma un 4000 per quel w-e, ma che fare??

Secondo voi si riuscirà ad arrivare alla margherita senza sci? O anche con gli sci è un macello?? Ho visto che c'è chi parla di 5 metri di neve!!
E poi, sto tempo deciderà di sistemarsi o nevicherà per tutta l'estate??? :roll:
Vabbè, il dubbio è andar su o aspettare il prox w-e?!

PS: domani telefono alle guide di Alagna, se scopro qualcosa ve lo posto!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda elenapollo » gio mag 29, 2008 16:42 pm

Inze ha scritto:Secondo voi si riuscirà ad arrivare alla margherita senza sci? O anche con gli sci è un macello?? Ho visto che c'è chi parla di 5 metri di neve!!


il problema oltre ai 5 mt di neve, è lo zero termico che va a mettersi a 3500-3700 domenica.... e non è bello... :roll:
senza contare tutta la pioggia che sta scendendo.... sembra un "alluvione 2000 bis" :cry:
boh...vedremo...questo è l'anno della Nina e pare sembra (o almeno così dicono sui vari siti meteo....) che dovrebbe essere più fresco, più piovoso.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda ramses » gio mag 29, 2008 16:47 pm

elenapollo ha scritto:...ma però...perchè tutta sta fretta di fare un 4000 a maggio?!??! a parte che nelle ultime 3 settimane ha fatto schifo il tempo, a in anni passati questo era il periodo delle grandi gite di scialpinismo..... per le salite senza sci si aspettava luglio....o perlomeno metà giugno..... ora tutti han fretta di salire presto...
per carità dico così, ma avrei dovuto salire al Breithorn con degli amici.... anche se son 2 mesi che gli dico che si sale ancora con gli sci.... ma anche questi... di coccio, oh!
cmq, con tutta sta neve, e lo zero termico in vallée previsto a 3500-3700 mt, nel weekend vado a far merenda sotto le pareti facendo finta di fare qualcosa di arrampicata!!! :lol:


Perchè oramai fare un 4000 è diventata un'impresa...o c'è troppo caldo...o c'è brutto...o c'è troppa neve o ce né torppo poca... insomma meglio buttarsi avanti e cominciare a pensarci/porvarli... e poi l'anno scorso sono andato a fare la normale dal Segantini sulla Presanella il 12 giugno...ed era già tardi... insomma... un bel terno al lotto...
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Messaggioda ste_manto » gio mag 29, 2008 16:51 pm

elenapollo ha scritto:boh...vedremo...questo è l'anno della Nina e pare sembra (o almeno così dicono sui vari siti meteo....) che dovrebbe essere più fresco, più piovoso.... :roll:


non so se sia imputabile a quello ma più piovoso lo è di sicuro 8O 8O
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Jack78 » gio mag 29, 2008 17:07 pm

Inze ha scritto:..eh, niente.. anch'io avevo in programma un 4000 per quel w-e, ma che fare??

Secondo voi si riuscirà ad arrivare alla margherita senza sci? O anche con gli sci è un macello?? Ho visto che c'è chi parla di 5 metri di neve!!
E poi, sto tempo deciderà di sistemarsi o nevicherà per tutta l'estate??? :roll:
Vabbè, il dubbio è andar su o aspettare il prox w-e?!

PS: domani telefono alle guide di Alagna, se scopro qualcosa ve lo posto!


Arrivare al Margherita con questo tempo a piedi la vedo dura... A maggior ragione se devi partire dai 1800 di Stafal (funivie chiuse per quanto so io).

Quello che parla dei 5 metri di neve son stato io... ma non credo che effettivamente ci siano. Certo è che se si parla di alluvione di acqua ne ha messa un bel pò! Eppoi parlano anche di allerta per le eventuali piogge delle prossime 36 ore.... :roll:

Noi probabilmente andiamo (sci o ciaspole muniti) nell'oberland o sul Bernina che potrebbero esser le zone meno piovose guardando le previsioni del weekend.... :?
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » gio mag 29, 2008 17:20 pm

ramses ha scritto:Perchè oramai fare un 4000 è diventata un'impresa...o c'è troppo caldo...o c'è brutto...o c'è troppa neve o ce né torppo poca... insomma meglio buttarsi avanti e cominciare a pensarci/porvarli...


Beh, giusto il ragionamento che bisogna provarci....! Al massimo si torna indietro o si cambiano i progetti in corsa se proprio le condizioni non lo permettono....
Chiaro è che però partire da Roma sapendo che le condizioni non sono adeguate è ben rischioso... bisogna almeno preparare il "piano B" ;-)

ramses ha scritto:e poi l'anno scorso sono andato a fare la normale dal Segantini sulla Presanella il 12 giugno...ed era già tardi... insomma... un bel terno al lotto...


Tardi al 12 giugno per la normale??? Son salito al 16 di novembre qualche anno fà! :lol:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda meryxtoni » gio mag 29, 2008 21:56 pm

...a rega'...e state a casa no??...ma vi sembra che ci siano le condizioni??...eddaiiiiii!!!

:mrgreen:
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda pira » ven mag 30, 2008 9:07 am

Jack78 ha scritto:Chiaro è che però partire da Roma sapendo che le condizioni non sono adeguate è ben rischioso... bisogna almeno preparare il "piano B" ;-)



già fatto, alla luce delle condizioni meteo catastrofiche in vallee' ( sopratutto in bassa quota 8O ) si rimanda il tutto almeno di un paio di settimane :cry: ,,, vorrà dire che questo week end si arrampica sul calcare nostrano .... :wink:
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Messaggioda Sbob » ven mag 30, 2008 9:14 am

Oggi sole! Pero' in montagna chissa' quanta neve...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pira » ven mag 30, 2008 9:16 am

Sbob ha scritto:Oggi sole! Pero' in montagna chissa' quanta neve...


mannaggia... devo imparare a sciare :roll:
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

storia delicata!

Messaggioda altaquota29 » ven mag 30, 2008 14:42 pm

Non so dirti in che condizioni e al momento,io l'ho fatta l'anno scorso alla seconda settimana di luglio e c'era un bel po di neve, se ci fosse stata un po piu di neve come penso ci sia adesso non la farei, io aspetterei ancora un po, perche credimi e la cresta piu affilata che ho visto in vita mia, ci sono punti dove ci sta appena lo scarpone e in piu a meta salita c'e un passaggio delicato dove c'e uno spit su roccia, quindi se c'e troppa neve non lo vedi ho almeno ci vuole un po di neve dura x mettere i chiodi anche perche lo fai con la piccoza e dipende anche quanto sono grandi le cornici. secondo me aspetta tranquillamente un mesetto, anche io tra un mesetto vado x fare la nord. spero di esserti stato utile. ciao!
altaquota29
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun apr 28, 2008 22:27 pm
Località: mattarello

Re: storia delicata!

Messaggioda Jack78 » ven mag 30, 2008 15:42 pm

altaquota29 ha scritto:Non so dirti in che condizioni e al momento,io l'ho fatta l'anno scorso alla seconda settimana di luglio e c'era un bel po di neve, se ci fosse stata un po piu di neve come penso ci sia adesso non la farei, io aspetterei ancora un po, perche credimi e la cresta piu affilata che ho visto in vita mia, ci sono punti dove ci sta appena lo scarpone e in piu a meta salita c'e un passaggio delicato dove c'e uno spit su roccia, quindi se c'e troppa neve non lo vedi ho almeno ci vuole un po di neve dura x mettere i chiodi anche perche lo fai con la piccoza e dipende anche quanto sono grandi le cornici. secondo me aspetta tranquillamente un mesetto, anche io tra un mesetto vado x fare la nord. spero di esserti stato utile. ciao!


:?: :?: :?:

Soggetto di questo consiglio?
Di che cresta parli? Il traverso verso il Bernina o la Cresta dei Lyskamm? O quella dei Breithorn?
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Inze » ven mag 30, 2008 15:49 pm

Stamattina le guide di Alagna mi hanno detto:
Le previsioni del tempo per inizio giugno al momento non sono buone, conviene comunque guardarle nei prossimi giorni.
Le condizioni per la salita alla capanna Margherita non saranno eccezionali perchè in questi giorni in basso è sempre piovuto e sopra i 3500 m c'è tantissima neve. Tenga in considerazione che dovrà salire fino al rifugio Gnifetti in giornata perchè non troverà altri locali invernali prima. Io le consiglerei di rinviare la salita a un periodo migliore.


In più a guardar le web cam e le previsioni sul sito della vda mi vien da piangere!!!
Per questa settimana sto a casa, magari vado dopo l'8..
Mi sembra inutile arrivare fino a Staffal e non scendere nemmeno dall'auto per la pioggia, m'è già successo!!!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda pira » mar giu 17, 2008 22:19 pm

è passato quasi un mese..
sapete nulla delle condizioni di breithorn e liskamm ??
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Messaggioda Lysmark » mer giu 18, 2008 19:43 pm

pira ha scritto:è passato quasi un mese..
sapete nulla delle condizioni di breithorn e liskamm ??


Ciao Pira.
Lyskamm - Orientale, Normale agevole ma un po' incorniciata. Evita del tutto la traversata, troppa neve. Zero termico in risalita a 4000, cornici ampie (brutto e vento umido da nord, quello che ha impestato spesso la Pianura Padana e portava dall'Atlantico varie ed eventuali schifezze ha creato delle belle opere d'arte) e che con un caldo così repentino ti si sfasciano sotto i piedi. Potresti salire per la normale all'Occidentale, ma credo che farai parecchia fatica: troppa neve e medesimo motivo di cui sopra.
Breithorn - Quale? Da dove? Se lo fai in traversata salendo la Roccia Nera dalla Normale, medesimi problemi di cui sopra al Lyskamm Occidentale, anche se più facile la via di accesso a livello generale.
La Traversata, mah... Eviterei. Meno esposta di quella del Lyskamm ma incasinata di neve allo stesso modo...
Per Il Breithorn Occidentale, se non ci sono incidenti o lavori in corso, l'autostrada è aperta tutto l'anno... Attento agli sciatori.

Ciao Ciao...
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda pira » gio giu 19, 2008 19:27 pm

Lysmark ha scritto:
pira ha scritto:è passato quasi un mese..
sapete nulla delle condizioni di breithorn e liskamm ??


Ciao Pira.
Lyskamm - Orientale, Normale agevole ma un po' incorniciata. Evita del tutto la traversata, troppa neve. Zero termico in risalita a 4000, cornici ampie (brutto e vento umido da nord, quello che ha impestato spesso la Pianura Padana e portava dall'Atlantico varie ed eventuali schifezze ha creato delle belle opere d'arte) e che con un caldo così repentino ti si sfasciano sotto i piedi. Potresti salire per la normale all'Occidentale, ma credo che farai parecchia fatica: troppa neve e medesimo motivo di cui sopra.
Breithorn - Quale? Da dove? Se lo fai in traversata salendo la Roccia Nera dalla Normale, medesimi problemi di cui sopra al Lyskamm Occidentale, anche se più facile la via di accesso a livello generale.
La Traversata, mah... Eviterei. Meno esposta di quella del Lyskamm ma incasinata di neve allo stesso modo...
Per Il Breithorn Occidentale, se non ci sono incidenti o lavori in corso, l'autostrada è aperta tutto l'anno... Attento agli sciatori.

Ciao Ciao...


si ... intendevo le traversate ...
vabbe' aspetto ... tanto prima del 10 luglio .. non mi posso muovere ! 8O

magari se ci scappa il prox week end si potrebbe andare alla presanella che pare sia in condizioni magnifiche .. :wink:
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.