ghiacciaio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

ghiacciaio

Messaggioda re620 » gio nov 29, 2007 19:41 pm

Un saluto a tutti!
sono anzi siamo (io e fidanzata) nuovi su questo forum. La nostra prima domanda è la seguente: è possibile percorrere un ghiacciao in questa stagione? vorremmo andare sull'Aletschgletscher o sul Morteratsch. Conosciamo la progressione in cordata su ghiacciaio (...e relativi pericoli) avendo già qualche esperienza. La mia compagna di cordata teme a dismisura i crepacci. Io non voglio minimizzare, lei li ha visti più volte, ma continua immaginarli come improvvise voragini che si aprono ai suoi piedi. La domanda "Esiste un ghiaccio facile?" non ha molto senso perchè dal mio punto di vista forse su quelli più facili ci sono stati più incidenti...perchè molti li affrontano senza corda, senza attrezzatura, ecc... Per farla breve mi date qualche consiglio dove andare?
re620
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio nov 29, 2007 19:27 pm

Re: ghiacciaio

Messaggioda Davide62 » gio nov 29, 2007 20:16 pm

re620 ha scritto:Un saluto a tutti!
sono anzi siamo (io e fidanzata) nuovi su questo forum. La nostra prima domanda è la seguente: è possibile percorrere un ghiacciao in questa stagione? vorremmo andare sull'Aletschgletscher o sul Morteratsch. Conosciamo la progressione in cordata su ghiacciaio (...e relativi pericoli) avendo già qualche esperienza. La mia compagna di cordata teme a dismisura i crepacci. Io non voglio minimizzare, lei li ha visti più volte, ma continua immaginarli come improvvise voragini che si aprono ai suoi piedi. La domanda "Esiste un ghiaccio facile?" non ha molto senso perchè dal mio punto di vista forse su quelli più facili ci sono stati più incidenti...perchè molti li affrontano senza corda, senza attrezzatura, ecc... Per farla breve mi date qualche consiglio dove andare?

Percorrere un ghiacciaio in questa stagione è senz'altro possibile, però i pericoli aumentano e i crepacci possono essere ben nascosti da un ponte di neve, a questo punto ha ragione la tua fidanzata :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda n!z4th » gio nov 29, 2007 22:40 pm

Se non fosse nevicato...magari :!:

Il periodofine estate è comunque l'ideale... :roll:

Ora come ora troppi ponti...certo se uno è abbastanza esperto e se la neve è stata copiosa e se non marciate nelle ore calde e se è una buona traccia e se il ghiaccio non è molto sofferto e se se se... :roll: 8O

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda saroextreme » ven nov 30, 2007 1:03 am

questa è una di quelle domande del genere: é possibile salire il cervino in inverno?? 8O è possibile dormire su un ghiacciaio in inverno?? 8O è possibile fare una parete nord in ottobre?? 8O è possibile arrampicare in febbraio? 8O
ce ne sono mille di domande cosi. certo che è fattibile ci saranno solo altre condizioni ma cosa importa se vuoi vai se no no.cmq tra il ghiacciaio dell'aletsch e quello del morteratsch non ce differenza!sempre un ghiacciaio è! vai dove ti sembra piu bello.vedi te :roll:



:wink:
saroextreme
 
Messaggi: 60
Images: 8
Iscritto il: gio ago 16, 2007 20:44 pm
Località: milano

Messaggioda celaf » lun dic 03, 2007 16:34 pm

E' possibile andar su ghiacciaio in ogni stagione. Se c'è neve fresa, tuttavia, andare a piedi è praticamente impossibile perché si affonda, allora devi usare gli sci, aspettando però che il manto si sia un po' stabilizzato. La prima neve fresca sul ghiaccio è pericolosa perché copre i crepacci senza offrire una buona resistenza al calpestio. Andare con le racchette da neve è più pericoloso che con gli sci (parlo per esperienza personale, tre cadute in crepacci nella stessa giornata, due io e una mia moglie, se non fossimo stati legati...). Visto che fai questa domanda ritengo tu non sia molto esperto, pertanto ti consiglio di aspettare la primavera, quando le condizioni sono solitamente migliori. Non esistono ghiacciai assolutamente facili, anche perché tutto dipende dalle condizioni, parametro fondamentale quando si vuole programmare un'uscita su ghiaccio (la nostra brutta esperienza con le racchette da neve è avvenuta sul Bishorn, uno dei 4000 più facili delle alpi...). Attenzione con gli sci, perché in discesa, spesso, non si è legati e qualcuno ogni tanto va giù. Recuperano più gente caduta in crepacci in inverno-primavera, che in estate.

Buone avventure.
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda Sbob » lun dic 03, 2007 19:21 pm

Aggiungerei che d'estate, su percorsi frequentati (tipo Castore & c.) oltre ad essere molto improbabile cadere in un crepaccio, l'importante e' essere in grado di trattenere una eventuale caduta, poi se non sei supersfigato qualcuno che ti tiri fuori dalla merda lo trovi. D'inverno in giro c'e' molta meno gente e devi essere ben ferrato sulle manovre di autosoccorso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.