grazie
da alison » mer nov 14, 2007 23:24 pm
da Lorenz » gio nov 15, 2007 12:33 pm
alison ha scritto:Ciao, agli esperti del gruppo volevo chiedere se si puo salire la Cresta Sud -ovest (n5) partendo dalla Ponti anzichè dal Desio?
grazie
da il Taxy » gio nov 15, 2007 14:57 pm
alison ha scritto:Ciao, agli esperti del gruppo volevo chiedere se si puo salire la Cresta Sud -ovest (n5) partendo dalla Ponti anzichè dal Desio?
grazie
da M@zzo » gio nov 15, 2007 18:00 pm
il Taxy ha scritto:alison ha scritto:Ciao, agli esperti del gruppo volevo chiedere se si puo salire la Cresta Sud -ovest (n5) partendo dalla Ponti anzichè dal Desio?
grazie
...beh...
già che ci siamo..non è che qualcuno mette nomi, difficoltà e info varie di fianco ai numerini?![]()
ciao!
da il Taxy » ven nov 16, 2007 13:56 pm
da beefcake » ven nov 16, 2007 14:26 pm
da Fabrizio Righetti » ven nov 16, 2007 14:42 pm
da M@zzo » ven nov 16, 2007 18:07 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti,
Direi di andare piano con le gradazioni lo Schenatti è un onesto PD+ e finisce lì. Concordo che se non c'è neve diventa più ostico ma a quel punto non a senso salirci. Le gradazioni delle vie di ghiaccio o neve son date in condizioni normali. Alla fine è un pendio nevoso alto circa 200 m a 45°-50°. Un classico è abbinarlo alla salita scialpinistica, tra l'altro semplifica molto le cose perchè il percorso è più lineare e con meno imprevisti della cresta se c'è ancora molta neve. Si esce poco prima dell'anticima e dopo un breve tratto di cresta si è in cima. Lo si percorre poi anche in discesa.
Dal parcheggio di Preda Rossa alla cima son 1700 m di dislivello, il tempo dipende dall'allenamento. Se uno è mediamente allenato e le condizioni son buone (come di solito è a fine Maggio / primi di Giugno) in 4 o 5 ore è in vetta. La strada nelle ultime stagioni è stata percorribile sino a Preda Rossa (dove termina).
Fabrizio
da il Taxy » ven nov 16, 2007 19:23 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti,
Direi di andare piano con le gradazioni lo Schenatti è un onesto PD+ e finisce lì. Concordo che se non c'è neve diventa più ostico ma a quel punto non a senso salirci. Le gradazioni delle vie di ghiaccio o neve son date in condizioni normali. Alla fine è un pendio nevoso alto circa 200 m a 45°-50°. Un classico è abbinarlo alla salita scialpinistica, tra l'altro semplifica molto le cose perchè il percorso è più lineare e con meno imprevisti della cresta se c'è ancora molta neve. Si esce poco prima dell'anticima e dopo un breve tratto di cresta si è in cima. Lo si percorre poi anche in discesa.
Dal parcheggio di Preda Rossa alla cima son 1700 m di dislivello, il tempo dipende dall'allenamento. Se uno è mediamente allenato e le condizioni son buone (come di solito è a fine Maggio / primi di Giugno) in 4 o 5 ore è in vetta. La strada nelle ultime stagioni è stata percorribile sino a Preda Rossa (dove termina).
Fabrizio
da alison » dom nov 18, 2007 23:15 pm
da everest80 » lun nov 19, 2007 21:04 pm
da ghizlo » lun nov 19, 2007 23:04 pm
everest80 ha scritto:ma non eravate legati? forse è solo un nevaio? cmq bello ripido, wow, forse è
adatto anche a me che ho attrezzatura ma non competenze alpinistiche tali da fare cordate?
da n!z4th » lun nov 19, 2007 23:32 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.