su internet trovo notizie discordanti... chi parla di una passeggiata fino a sotto la cima dove la pendenza diventa di 50°/55°... chi di pendio 45° con tratto finale fino a 70°
mistero

da shottolo » mar mar 13, 2007 16:25 pm
da nut » gio mar 15, 2007 21:45 pm
da maura » ven mar 30, 2007 14:04 pm
da Pierluigi Vesica » lun apr 02, 2007 10:42 am
maura ha scritto:ciao !
io ho salito il Tocclaraju nel 2005...confermo quanto ha detto l'altro ragazzo... le condizioni sono cambiate: la via non è niente di impossibile ma certo non è banale.
maura
da Pierluigi Vesica » lun apr 02, 2007 13:52 pm
maura ha scritto:quoto?
scusa, ma non capisco...
da supergiovane » lun apr 02, 2007 15:03 pm
nut ha scritto:Io lo ho salito nell'estate 2006. E' decisamente il piu' facile 6000 in Peru'. La via normale e' cambiata molto da quella che era percorsa in passato, a causa di un crepaccio insuperabile... E' una salita impegnativa a causa della quota, ma non difficile. L'ultimo tiro e' difficile se passi direttamente sopra il crepaccio (forse 75/80 gradi), ma piu' semplice aggirando a destra il crepaccio.
Se vuoi avere informazioni piu' dettagliate, un mio amico lavora a Marcara' (vicino a Huaraz) come guida alpina e puoi chiedere a lui (parla anche italiano!)
amador maquin <amador_friend@yahoo.es>
Spero di esserti stata utile
Ciao
da shottolo » mar apr 03, 2007 11:20 am
da supergiovane » mer apr 04, 2007 10:01 am
shottolo ha scritto:già che ci sono ne approfitto... più o meno le tempistiche quali sono?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.