TOUR ALTO MONTE ROSA

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

TOUR ALTO MONTE ROSA

Messaggioda max14marzo » mer lug 12, 2006 11:21 am

ciao a tutti, faccio parte di un gruppo di Roma e vorremmo fare una sorta di giro alto del monte Rosa. In breve:Saint Jacques-Rif. sella-naso lyskamm-bivacco giordani-capanna margherita-rif. monterosahutte-zermatt-piccolo cervino-rif.mezzalama-saint jacques.
Allora ho considerato 4 notti, vi scrivo i dubbi che ho al momento, in ordine di importanza:
-situazione ghiaccaio del grenz:troppo crepacciato quest' anno per lo scarso innevamento?
-per lo stesso motivo il naso del lyskamm ha ghiaccio a placche?in salita o nella discesa?
-il bivacco giordani è praticabile per il pernotto secondo voi?
-a zermatt dove possiamo dormire senza essere spennati?
Il giro sarà dal 1 al 5 Agosto, speriamo che il tempo regga....ed anche le gambe!!
Ringrazio chiunque mi può dare info utili alla causa, ripago con regalo di foto di qualità dei luoghi succitati.
Ciao, MGT.
max14marzo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer lug 12, 2006 11:11 am

Re: TOUR ALTO MONTE ROSA

Messaggioda mamo » mer lug 12, 2006 11:39 am

max14marzo ha scritto:ciao a tutti, faccio parte di un gruppo di Roma e vorremmo fare una sorta di giro alto del monte Rosa. In breve:Saint Jacques-Rif. sella-naso lyskamm-bivacco giordani-capanna margherita-rif. monterosahutte-zermatt-piccolo cervino-rif.mezzalama-saint jacques.
Allora ho considerato 4 notti, vi scrivo i dubbi che ho al momento, in ordine di importanza:
-situazione ghiaccaio del grenz:troppo crepacciato quest' anno per lo scarso innevamento?
-per lo stesso motivo il naso del lyskamm ha ghiaccio a placche?in salita o nella discesa?
-il bivacco giordani è praticabile per il pernotto secondo voi?
-a zermatt dove possiamo dormire senza essere spennati?
Il giro sarà dal 1 al 5 Agosto, speriamo che il tempo regga....ed anche le gambe!!
Ringrazio chiunque mi può dare info utili alla causa, ripago con regalo di foto di qualità dei luoghi succitati.
Ciao, MGT.


ciao , ti rispondo da discreto conosciteore del monte rosa , anche se non sono al corente delle attuali condizioni .

1) il bivacco giordano è un posto magnifico , tenuto abbastanza bene ma purtroppo superaffollato ; e nei bivacchi non costoditi vige la legge : chi primo arriva meglio alloggia . Ti consiglio di prenotare il pernotto al Mantova
:arrow:
2) il Grenz è un ghiacciaio bello tosto , ma solitamente è tracciato anche se le condizioni non sono ottimali
:arrow:
3) a Zermatt prova a sentire il hotelbahnhof : è una pensione con camere a 2/4 letti e camerate ; è uno dei + economici . Ma chiama adesso xchè è sempre al completo .
:arrow:
Altrimenti : il Mont Cervin Palace ma è solo un 5 stelle ...
:lol: 8) :wink:
:arrow:
Per le condizioni del Naso del Lyskamm non ti so dire nulla ; comunque se c'è ghiaccio diventa un po' delicato ( il pendio è inclinato a 40° per circa 200 metri ) ma nulla di estremo .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda cipo » mer lug 12, 2006 15:22 pm

ciao,

il 30 giugno il naso del lyskamm lato rif sella presentava almeno un tiro di corda su ghiaccio... niente di eccezionale, ma era ripido, 40° e ghiacciato...in un punto dove cadere nn è molto consigliabile...

saluti
cipo
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda mamo » mer lug 12, 2006 15:57 pm

cipo ha scritto:ciao,

il 30 giugno il naso del lyskamm lato rif sella presentava almeno un tiro di corda su ghiaccio... niente di eccezionale, ma era ripido, 40° e ghiacciato...in un punto dove cadere nn è molto consigliabile...

saluti
cipo


L'inclinazione è quella stronza : dove andare con tecnica piolet traction diventa faticosissimo , goffo e poco sicuro .
Mentre andare con i piedi bei paralleli al pendio è quanto mai doloroso x le caviglie e difficile ( ci vuole un po' di dimistichezza e pide sicuro ).

A me è capitato di vedere , con condizioni simili , cordate che facevano tiri di corda con tanto di soste con viti e ammenicoli vari .
Roba da chiodi !
Gente che per sentirsi sicura stava su quel pendio 1 ora , 1ora emmenza rischiando 10 volte di + che andando di conserva .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda max14marzo » mer lug 12, 2006 16:15 pm

mi sorge un dubbio:ma per traversare dal sella al giordano devo per forza salire il naso o basta passare per il colle del naso, evitando il pendio ghiacciato?forse la domanda è stupida, in tal caso lo sarà anche la risposta!oppure pensate a strade alternative?
MGT.
max14marzo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer lug 12, 2006 11:11 am

Messaggioda mamo » mer lug 12, 2006 16:20 pm

max14marzo ha scritto:mi sorge un dubbio:ma per traversare dal sella al giordano devo per forza salire il naso o basta passare per il colle del naso, evitando il pendio ghiacciato?forse la domanda è stupida, in tal caso lo sarà anche la risposta!oppure pensate a strade alternative?
MGT.


Il colle si chiama colle della Fronte , ed è un po' più difficilotto del passo del Naso ; è il colletto che sta alla partenza della cresta Sella al Lyskamm or. : sono sempre circa 200 m. di dislivello ma con inclinazioni sui 55°/60° su entrambi i versanti .
L'alternativa x traversare dal Sella alla Gnifetti è traversare i Lyskamm ...
... molto + bello !!!
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda STE26COMO » mer lug 12, 2006 16:25 pm

mamo ha scritto:
max14marzo ha scritto:mi sorge un dubbio:ma per traversare dal sella al giordano devo per forza salire il naso o basta passare per il colle del naso, evitando il pendio ghiacciato?forse la domanda è stupida, in tal caso lo sarà anche la risposta!oppure pensate a strade alternative?
MGT.


Il colle si chiama colle della Fronte , ed è un po' più difficilotto del passo del Naso ; è il colletto che sta alla partenza della cresta Sella al Lyskamm or. : sono sempre circa 200 m. di dislivello ma con inclinazioni sui 55°/60° su entrambi i versanti .
L'alternativa x traversare dal Sella alla Gnifetti è traversare i Lyskamm ...
... molto + bello !!!
ciao mamo

ma anche con un impegno maggiore e difficolta maggiori
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda max14marzo » mer lug 12, 2006 16:30 pm

si infatti è come quello che per evitare di prendere la macchina perchè fa caldo alla fine decide di andarci a piedi....
il naso, se resta in tali condizioni, mi porterà a modificare il tragitto credo, a meno che la via non sia molto battuta e gradinata.....non è il caso di fare tiri di corda sul ghiaccio per il mio gruppo...cartina alla mano penserò ad un' alternativa efficace.
Grazie mille, buona montagna a tutti, MGT.
max14marzo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer lug 12, 2006 11:11 am

Messaggioda STE26COMO » mer lug 12, 2006 16:33 pm

Se dal sella vuoi arrivare alla gnifetti o al bivacco giordani ho fai la traversata dei lyskamm o il naso oppure scendi a valle e risali al passo salati con gl'impianti di risalita e poi sali su
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda cipo » mer lug 12, 2006 16:33 pm

mamo ha scritto:L'inclinazione è quella stronza : dove andare con tecnica piolet traction diventa faticosissimo , goffo e poco sicuro .
Mentre andare con i piedi bei paralleli al pendio è quanto mai doloroso x le caviglie e difficile ( ci vuole un po' di dimistichezza e pide sicuro ).

A me è capitato di vedere , con condizioni simili , cordate che facevano tiri di corda con tanto di soste con viti e ammenicoli vari .
Roba da chiodi !
Gente che per sentirsi sicura stava su quel pendio 1 ora , 1ora emmenza rischiando 10 volte di + che andando di conserva .
ciao mamo



esatto... dove, ribadisco il concetto, l'importante è nn volare vista l'esposizione... qualsiasi tecnica si usi.

saluti
cipo
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda max14marzo » mer lug 12, 2006 16:45 pm

invece informazioni sul grenz gletcher dalla margherita alla monterosa hutte?
roba tosta?
max14marzo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer lug 12, 2006 11:11 am

Messaggioda grigna » mer lug 12, 2006 19:20 pm

max14marzo ha scritto:invece informazioni sul grenz gletcher dalla margherita alla monterosa hutte?
roba tosta?


io ci devo andare questo week end.
Ieri per precauzione ho chiamato la Monterosa hutte e ha detto che è ben tracciata. Nei punti critici le guide hanno messo dei ponti per attraversare i crepacci.
Resta comunque un ghiacciaio da stare molto all'occhio.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda meryxtoni » mer lug 12, 2006 23:16 pm

sul pendio del passo del naso basta attrezzare una corda fissa...cosa che farà chiaramente il più esperto...gli altri saliranno con un autobloccante (ti-bloc, jumar, prusik...). E' la tecnica più veloce...si possono anche unire più corde...
Ciao T.
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda STE26COMO » gio lug 13, 2006 9:07 am

E allora perche non ci mettiamo un bel ascensore cosi saliamo tutti insieme?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda max14marzo » gio lug 13, 2006 9:10 am

non posso che essere d' accordo col tuo "bonattiano" commento, il dilemma è sempre lo stesso: fino a che punto la montagna è di tutti?ma sarebbe troppo lungo parlarne, e forse noioso rispetto al parlar di cime, valli, ghiacci....
ieri ho parlato coi gestori del gnifetti e del sella, mi hanno detto che il naso è un po' ghiacciato(quello del Lyskamm, non il loro!!) ma che è percorso quotidianamente, quindi se si creano gradoni/ini il tratto diventa molto più facile.
MGT.
max14marzo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer lug 12, 2006 11:11 am

Messaggioda STE26COMO » gio lug 13, 2006 9:13 am

max14marzo ha scritto:non posso che essere d' accordo col tuo "bonattiano" commento, il dilemma è sempre lo stesso: fino a che punto la montagna è di tutti?ma sarebbe troppo lungo parlarne, e forse noioso rispetto al parlar di cime, valli, ghiacci....
ieri ho parlato coi gestori del gnifetti e del sella, mi hanno detto che il naso è un po' ghiacciato(quello del Lyskamm, non il loro!!) ma che è percorso quotidianamente, quindi se si creano gradoni/ini il tratto diventa molto più facile.
MGT.

era solo un po' di ironia...ti sei offeso?????
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda max14marzo » gio lug 13, 2006 17:40 pm

macchè offeso, no problem!!!
max14marzo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer lug 12, 2006 11:11 am


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.