
----------------------------------------------------------------
Il 27 ho fatto un giro-in-giro sui due versanti, ecco (se interessa a qualcuno) il report sulle condizioni:
Versante Francese: buon innevamento fra i 1000 e i 3200 metri (a Chamonix si fa fuori pista a Le Praz!). A partire dai 3300 metri però la copertura diminuisce enormemente, soprattutto in zona Argentiere, al punto che il troncon più alto della funivia dei Montets è stato chiuso. Fa un freddo tremendo (-10° a Cham e -15° al Montenvers), in altissima montagna le temperature sono ancora più basse e c'è molto vento (e un sacco di vetrato, ma poco ghiaccio trasformato), condizioni molto invernali ma con innevamento media basso. Ieri non sono riuscito a spingermi sulla Mer De Glace oltre la curva del Trelaporte, per cui non ho evidenze sulla zona Talefre-Jorasses, ma da quanto ho sentito la maggior parte delle goulottes sono più o meno formate (ghiaccio duro e fragile).
Versante Italiano: Come sopra, con la differenza che in basso di neve c'è n'è pochissima! La parte alta delle discese fuori pista è fattibile (il Toula è in condizioni), ma i rientri sono modello sassi/margherite/ghiaccio. Anche qui, altissima montagna con temperature antartiche e un sacco di vento, ma fa freddo dovunque. Qualsiasi cosa che poteva ghiacciare è ghiacciata, ma le condizioni secche generano strutture striminzite e fragili tranne che in pieno nord. Da domani mattina dovrebbe incominciare a nevicare nel settore Est (Ferret) ma non ho idea quanto ne cadrà.
Condizioni vie: non ho avuto tempo di fermarmi all'OHM a Chamonix, ma da Courmayeur il "verbo" è il seguente. Tacul: Gabarrou-Albinoni, Lafaille e Triangolo in condizioni e fattibili senza problemi, Supercouloir e Hidden couloir così così, Modica-Noury sconsigliabile, il resto del Tacul da verificare. Tutte le terminali sono aperte e gli accessi più lunghi del solito. Argentiere: Settore di fondo (Viking etc) e settore dell'Aig. Carrè in condizioni ma di nuovo con terminali aperte e tecniche (e ricordate che non si arriva all'ultima stazione dei Montets. Vie lunghe (Droites / Verte) di ghiaccio vivo e in condizioni complicate, generalmente sconsigliabili. Le vie del Midi - Plan (Mallory, etc) sembrano fattibili (mia personale valutazione visiva) ma mi si dice che il traffico è al minimo per via delle condizioni ambientali.
In genere, pochissima gente sulle vie in quota e code spaventose sulle cascate di fondo valle... per cui sappiatevi regolare.