Condizioni massiccio del Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Condizioni massiccio del Bianco

Messaggioda lucasignorelli » ven dic 30, 2005 10:44 am

Riposto qui, in quanto mi sono reso conto che nel forum dedicato alle condizioni sciistiche forse non c'entrava un tubo :roll: Ma si sà, quando uno è scemo...

----------------------------------------------------------------

Il 27 ho fatto un giro-in-giro sui due versanti, ecco (se interessa a qualcuno) il report sulle condizioni:

Versante Francese: buon innevamento fra i 1000 e i 3200 metri (a Chamonix si fa fuori pista a Le Praz!). A partire dai 3300 metri però la copertura diminuisce enormemente, soprattutto in zona Argentiere, al punto che il troncon più alto della funivia dei Montets è stato chiuso. Fa un freddo tremendo (-10° a Cham e -15° al Montenvers), in altissima montagna le temperature sono ancora più basse e c'è molto vento (e un sacco di vetrato, ma poco ghiaccio trasformato), condizioni molto invernali ma con innevamento media basso. Ieri non sono riuscito a spingermi sulla Mer De Glace oltre la curva del Trelaporte, per cui non ho evidenze sulla zona Talefre-Jorasses, ma da quanto ho sentito la maggior parte delle goulottes sono più o meno formate (ghiaccio duro e fragile).

Versante Italiano: Come sopra, con la differenza che in basso di neve c'è n'è pochissima! La parte alta delle discese fuori pista è fattibile (il Toula è in condizioni), ma i rientri sono modello sassi/margherite/ghiaccio. Anche qui, altissima montagna con temperature antartiche e un sacco di vento, ma fa freddo dovunque. Qualsiasi cosa che poteva ghiacciare è ghiacciata, ma le condizioni secche generano strutture striminzite e fragili tranne che in pieno nord. Da domani mattina dovrebbe incominciare a nevicare nel settore Est (Ferret) ma non ho idea quanto ne cadrà.

Condizioni vie: non ho avuto tempo di fermarmi all'OHM a Chamonix, ma da Courmayeur il "verbo" è il seguente. Tacul: Gabarrou-Albinoni, Lafaille e Triangolo in condizioni e fattibili senza problemi, Supercouloir e Hidden couloir così così, Modica-Noury sconsigliabile, il resto del Tacul da verificare. Tutte le terminali sono aperte e gli accessi più lunghi del solito. Argentiere: Settore di fondo (Viking etc) e settore dell'Aig. Carrè in condizioni ma di nuovo con terminali aperte e tecniche (e ricordate che non si arriva all'ultima stazione dei Montets. Vie lunghe (Droites / Verte) di ghiaccio vivo e in condizioni complicate, generalmente sconsigliabili. Le vie del Midi - Plan (Mallory, etc) sembrano fattibili (mia personale valutazione visiva) ma mi si dice che il traffico è al minimo per via delle condizioni ambientali.

In genere, pochissima gente sulle vie in quota e code spaventose sulle cascate di fondo valle... per cui sappiatevi regolare.
Ultima modifica di lucasignorelli il ven dic 30, 2005 16:14 pm, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda .:eZy:. » ven dic 30, 2005 11:04 am

bel report, Luca (come sempre) e bel viaggio ... :wink: anche se non ci sono le immagini :P
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda lucasignorelli » ven dic 30, 2005 11:09 am

.:eZy:. ha scritto:bel report, Luca (come sempre) e bel viaggio ... :wink: anche se non ci sono le immagini :P


Qualcuna è su SummitPost, ma le (poche) prese sulla Mer De Glace purtroppo non le posso ancora condividere (servono per una publicazioncella).
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda .:eZy:. » ven dic 30, 2005 11:31 am

lucasignorelli ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:bel report, Luca (come sempre) e bel viaggio ... :wink: anche se non ci sono le immagini :P


Qualcuna è su SummitPost, ma le (poche) prese sulla Mer De Glace purtroppo non le posso ancora condividere (servono per una publicazioncella).

ot
Luca, la tua sezione di SP sulle Jorasses è molto accurata :P...e belli i tracciati: complimenti.

Ti dedichi anche ad altri settori?
:wink:
/ot
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda fabri » ven dic 30, 2005 12:06 pm

Ottimo lavoro :!: :!:

Se ti va di tenerlo aggiornato, sarebbe una bella cosa :D :D
(ovviamente anche da altri)

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda lucasignorelli » ven dic 30, 2005 16:11 pm

.:eZy:. ha scritto:Luca, la tua sezione di SP sulle Jorasses è molto accurata :P...e belli i tracciati: complimenti.

Ti dedichi anche ad altri settori?
:wink:


Ti ringrazio - su SP ho anche le pagine sulla Aig. Des Glaciers, il Petit Mt. Blanc, l'Aiguille Croux, la Aig. Blanche e il gruppo del Greuvetta, ma non sono minimamente dettagliate come quella delle Jorasses. Naturalmente, tutto il materiale che qualcuno volesse aggiungere è ben accetto!!! :)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda alison » ven dic 30, 2005 17:16 pm

...ho guardato anche io su SP, veramente interessante e bello da leggere, di sicuro adatto ad alimentare Sogni.
COMPLIMENTI

Buon Fine Anno ed un Sereno 2006
ali :lol:
alison
 

Messaggioda lucasignorelli » sab dic 31, 2005 1:29 am

alison ha scritto:...ho guardato anche io su SP, veramente interessante e bello da leggere, di sicuro adatto ad alimentare Sogni.
COMPLIMENTI

Buon Fine Anno ed un Sereno 2006
ali :lol:


Ti ringrazio dei complimenti - anche se devo ammettere che i sogni (o gli incubi) che quella pagina può alimentare temo che siano più che altro i miei! Ma un giorno... ;)

Saluto e ricambio gli auguri!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Condizioni Monte Bianco

Messaggioda lungo » dom gen 01, 2006 14:07 pm

Ciao,
il 20 con un compagno siamo andati al Leschaux.
Partenza dal Montenvers con gli sci.Poca neve sul ghiacciaio,2 cordate davanti a noi.
Grandes Jorasses:Linceul in ghiaccio nero;Mc Intyre magra;Piccola Mc Intyre ghiaccio nero;Forse abbastanza formata La Slovena,a destra del Croz.
Petites Jorasses:sembrano ben formate le goulottes nella parte sinistra della parete,tranne sicuramente la Trois Movements(interrotta all'inizio del secondo tiro).L'Oeuil Au Beurre Noir e la Goulotte NW de Frebouze sono state salite dalle 2 altre cordate che hanno riportato condizioni di ghiaccio duro e un pò magra la prima(faceva molto freddo,-20 all'Aiguille du Midi).
Facile l'accesso alla zona della Goulotte NW de Frebouze(meno di 2 ore).Caotica e in neve profonda la risalita del ghiacciaio verso le Goulottes nella parte sinistra(5 ore...!)
Discesa in sci fino a Chamonix lungo Vallée Blanche:senza problemi,tranne l'uscita dal ghiacciaio dove manca neve ed occorre prestare attenzione.
A occhio sembrano formate anche alcune linee dell'Envers des Aiguilles,ma il ghiacciaio sottostante sembra veramente incasinato.
Una cordata è scesa con gli sci dalla zona Tacul,riportando difficile il passaggio dalla seraccata Gigante.
lungo
 
Messaggi: 50
Images: 12
Iscritto il: gio dic 30, 2004 18:48 pm

Re: Condizioni massiccio del Bianco

Messaggioda grizzly » lun gen 02, 2006 15:48 pm

lucasignorelli ha scritto: Il 27 ho fatto un giro-in-giro sui due versanti, ecco (se interessa a qualcuno) il report sulle condizioni:...


Bien... merci Luca... :P ma di organizzare una salita...? Nada... :evil:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda mrt 88 » lun gen 02, 2006 17:35 pm

io son tornato ieri da su...negli ultimi giorni ha continuato a nevicare insistentemente, però non so dire quanta neve ci sia in quota...

beh io contavo, se questi giorni di bello riescono a sistemare qualcosa, di tornare su...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: Condizioni massiccio del Bianco

Messaggioda lucasignorelli » mar gen 03, 2006 21:49 pm

grizzly ha scritto:
lucasignorelli ha scritto: Il 27 ho fatto un giro-in-giro sui due versanti, ecco (se interessa a qualcuno) il report sulle condizioni:...


Bien... merci Luca... :P ma di organizzare una salita...? Nada... :evil:


Lasciami tempo di rimettermi in grado di non essere una zavorra - e poi ne parliamo, promesso!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.