Aig. Chardonnet - Eperon Migot

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Aig. Chardonnet - Eperon Migot

Messaggioda marinoroma » gio set 30, 2004 12:50 pm

ciao a tutti
per concludere questa bella stagione di montagna, domenica scorsa ci siamo offerti l'eperon Migot all'Aiguille du Chardonnet, con Kai e Bora (penso si trattasse della prima cordata italo-austro-turca.....).
Una salita favolosa, relativamente semplice (AD+) ma resa molto severa dal freddo polare e dalla nebbia.
Siamo partiti dalla cab. du Trient e abbiamo tracciato in completa solitudine tutto il giorno, il che non é molto usuale in queste zone, normalente battutissime. Molti crepi erano stati appena chiusi dalla neve e dal vento furioso, per cui abbiamo perso molto tempo per arrivare alla base (già solo riconoscerla nella nebbia....). La salita é stata bella, tutta in neve dura tranne 1 passaggio tecnico su roccia per raggiungere la cresta, e siamo sempre saliti di conserva. Poco sotto la cima il cielo si é aperto, anzi lacerato dal vento, e ci siamo potuti godere delle immagini surreali di nuvole che sfrecciavano intorno a noi. La via normale di discesa é un po' complessa da trovare e preso piede sul ghiacciaio é ricominciata la manfrina infinita dei crepacci nascosti. E' stata una discesa lunghissima e abbiamo chiaramente perso la seggiovia di champex, per cui siamo arrivati alla macchina alle nove e mezza di sera, con i piedi a pezzi. Saremmo potuti salire da Tour e dall'Albert 1° (moooolto piu' corto), ma Bora non aveva il visto per entrare in Francia per cui siamo dovuti partire dalla svizzera.
Il lunedi' al lavoro avevo nella testa un turbinio di immagini, di corazze gelate, salti di crepacci, goulotte di neve come solo la grande montagna puo' dare. Bellissimo

ciao
Immagine
Immagine
Immagine[/url]
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio set 30, 2004 13:48 pm

Stò rosicando come Topo Gigio. :cry: :cry: :cry:
Me lo potevi fare un fischio :!: :!: :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Aig. Chardonnet - Eperon Migot

Messaggioda ste_manto » gio set 30, 2004 15:07 pm

COMPLIMENTI!!!
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda simo il 4 CG » gio set 30, 2004 17:19 pm

belle foto
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Davide62 » ven ott 01, 2004 8:36 am

Bravi, gran bella vie a gran belle foto :!:
Mi state sulle palle :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda sergio63 » ven ott 01, 2004 10:34 am

complimenti!

quanta voglia di tornare da quelle parti.... :cry:
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide62 » ven ott 01, 2004 11:45 am

Mi sono permesso di usare la tua foto per fare un pò d'informazione :wink: , per il copyright ci si mette daccordo.....

Immagine

Fuxia : Diretta parete nord 600m - V D-
Rosso: Eperon Migot 500m IV AD+
Verde: Aureille-Feurten 500m III 4+
Blu: Eperon NW diretto 500m III 4+

Le varianti e le vie minori non si contano, l'Aig du Chardonnet è una montanga bellissima, con una via normale (la cresta Forbes) facile e gradevole, mai banale.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda marinoroma » ven ott 01, 2004 13:10 pm

Davide62 ha scritto:Bravi, gran bella vie a gran belle foto :!:
Mi state sulle palle :wink:

vabbé allora non metto le altre foto :wink:

alla tua ottima illustrazione della N del Chardonnet non bisogna dimenticare la Escarra (3) che parte a dx, dietro il colletto che si vede nella foto e pare (un amico dixit) sia molto continua su neve-ghiaccio e mai troppo difficile

quanta voglia di tornare da quelle parti....


é uno degli angoli piu' belli del Bianco, specialmente il ghiacciaio sotto la N dell'Argentière.
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Davide62 » sab ott 02, 2004 10:00 am

marinoroma ha scritto:
Davide62 ha scritto:Bravi, gran bella vie a gran belle foto :!:
Mi state sulle palle :wink:

vabbé allora non metto le altre foto :wink:

alla tua ottima illustrazione della N del Chardonnet non bisogna dimenticare la Escarra (3) che parte a dx, dietro il colletto che si vede nella foto e pare (un amico dixit) sia molto continua su neve-ghiaccio e mai troppo difficile

quanta voglia di tornare da quelle parti....


é uno degli angoli piu' belli del Bianco, specialmente il ghiacciaio sotto la N dell'Argentière.


Non ho messo l'Escarra perchè sale dietro lo spigolo di dx nella foto.
In realtà non si segue l'itineraria dei primi salitori del 1929 8O , ma un sistema di goulottes piuttosto ripide (80°).
La Migot secondo me rimane la più bella della montagna.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.