Kuffner-Maudit-Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Kuffner-Maudit-Bianco

Messaggioda adrianovskj » mer giu 30, 2010 13:36 pm

Salve signori.

Vorrei salire sul Bianco. La normale dai Cosmiques la ho fatta quasi integra (mancava poco ad arrivare in vetta, tornati causa brutto tempo) e vorrei salire da una via un po piu interessante.
Poco prima ho in mente di salire la Tour Ronde e passare qualche giorno in quella zona per abituarmi alla quota (e da un po che non salgo tanto).
vi sembra esagerato salire al Maudit dalla Kuffner e dopo andare verso il Bianco? (magari scendendo verso Vallot/Gouter per perdere quota piu velocemente)
L'altra opzione e ripettere la normale ai cosmiques ma potendo fare una attivitá piú interessante e nuova per me preferirei evitare.
Ovviamente la risposta dipende dalle mie capacitá, so che la domanda e un po imprecisa, fanculizzatemi pure ma se mi date un po di informazione mi sará molto utile.
Grazie.

Adrianovskj.

P.D.: Saró li verso la metá agosto.
Ultima modifica di adrianovskj il gio lug 01, 2010 1:20 am, modificato 1 volta in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Re: Kuffner-Maudit-Bianco

Messaggioda Jack78 » mer giu 30, 2010 23:30 pm

adrianovskj ha scritto:Salve signori.

Vorrei salire sul Bianco. La normale dai Cosmiques la ho fatta quasi integra (mancava poco ad arrivare in vetta, tornati causa brutto tempo) e vorrei salire da una via un po piu interessante.
Poco prima ho in mente di salire la Tour Ronde e passare qualche giorno in quella zona per abituarmi alla quota (e da un po che non salgo tanto).
vi sembra esagerato salire al Maudit dalla Kuffner e dopo andare verso il Bianco? (magari scendendo verso Vallot/Gouter per perdere quota piu velocemente)
L'altra opzione e ripettere la normale ai cosmiques ma potendo fare una attivitá piú interessante e nuova per me preferirei evitare.
Ovviamente la risposta dipende dalle mie capacitá, so che la domanda e un po imprecisa, faculizzatemi pure ma se mi date un po di informazione mi sará molto utile.
Grazie.

Adrianovskj.

P.D.: Saró li verso la metá agosto.


Programma molto interessante....
Direi che si può fare però sul Maudit ci arrivi ad un'ora ben più avanzata della normale dei 3 Cosmiques. C'è chi parte e torna in giornata usando la prima funivia da Chamonix, come tempi ci dovresti stare a far tutto il tuo giro. Magari considera di fare la notte successiva al rifugio Cosmiques e rientrare al Torino solo il giorno dopo. Oppure la Midi-Plan e rientri con il bus a Courmayer dal traforo.
C'è un mondo lassù....
:oops:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Mame » gio lug 01, 2010 8:23 am

La salita al M. Bianco passando per la Kuffner è una alternativa stupenda e con pochi eguali,

MA, quando arrivi al Maudit pensaci bene perchè l'impegno fisico e psichico ti ha già mezzo svuotato e da li al Bianco non è poi una passeggiata ,anche se può sembrare così.

Poi, molto dipende dalle condizioni: per certi passaggi (ad esempio l'aggiramento dell'Androsace) con ottima neve è questione di minuti, con ghiaccio nero (ahimè quello che trovai io) ,dipende, ma ti assicuro che non si parla più di minuti ...e il tempo vola!

Ciao
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda lavelamarco » gio lug 01, 2010 9:21 am

il programma che hai è interessante la kufner da sola merita la gita il concatenamento con il bianco dipende dalla tua velocità che comporta la scelta dell'attrezzatura che pesa se hai corda lunga e rinvii. ricorda comunque che il bivacco fourche può ospitare poche persone se quel giorno è pieno non dormi e ciò influirà sulla salita. io preferisco fare il bianco leggero mi godo il panorama quando sono su alle 8 rilassato e con forze sufficienti ad affrontare la discesa. piuttosto se voglio cercare la salita c'è il versante brenva non so le condizioni o la classica innominata ma anche un buon allenamento. buona gita
lavelamarco
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 12, 2010 16:23 pm
Località: BIELLA

Messaggioda adrianovskj » gio lug 01, 2010 12:13 pm

Prima di tutto, grazie a tutti per le risposte.

lavelamarco ha scritto:ricorda comunque che il bivacco fourche può ospitare poche persone se quel giorno è pieno non dormi e ciò influirà sulla salita

Pensavo di piantare la tenda giu e prendere la via dal attacco diretto che dobrebbe rendere piu breve la via.
Immagine

Mame ha scritto:quando arrivi al Maudit pensaci bene perchè l'impegno fisico e psichico ti ha già mezzo svuotato

Mi rendo conto, perció voglio essere in quota qualche giorno prima e mi sto allenando.

Jack78 ha scritto:però sul Maudit ci arrivi ad un'ora ben più avanzata della normale dei 3 Cosmiques

Una idea era, se il tempo scarseggia, andare dalla cima del bianco verso la capanna Vallot. Ho letto che e di "emergenza".
E troppo di cattiva educazione il prevedere di usarla?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda lavelamarco » gio lug 01, 2010 12:44 pm

sconsiglio la tenda. non sono bei momenti per la montagna ti portano via tutto. alla faccia della solidarietà montana. poi ad agosto verificherei le condizioni della diretta che scarica di tutto. la vallot può essere usato come riparo difficilmente puoi riposarti (comunque al sacco piuma preferico calorie. acqua e barrette)
lavelamarco
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 12, 2010 16:23 pm
Località: BIELLA

Messaggioda mandella » gio lug 01, 2010 13:42 pm

Bella la salita del Bianco come "prolungamento" della Kuffner, ma ce ne vuole tanta.
Personalmente quando sono sbucato sull'epaule, mi è sembrata troppo lontana anche la cima del Maudit...
Comunque un consiglio: vista l'ora tarda in cui dovresti rientrare dalla vetta, forse è più sicuro scendere verso il Gouter; non mi piacerebbe trovarmi al pomeriggio a passare sotto i seracchi del Tacul (anche se poi lo sappiamo che vengono giù quando pare a loro) per arrivare al Cosmiques

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda Ricca » lun lug 05, 2010 19:14 pm

Ciao, riguardo alla Kufner al Maudit, che mi interesserebbe (anche se non so se riuscirò mai a trovare un socio che abbia voglia di farla in un periodo in cui posso e il meteo sia idoneo - piccolo momento di autocommiserazione), qualcuno sa darmi informazioni sulla possibilità di scendere più velocemente bypassando la vetta. Più o meno so che c'è la possibilità, mi pare aggirando sul versante che guarda verso il Tacul, ma non l'ho trovata ben descritta da nessuna parte.

Grazie mille
Ricca

p.s. se poi qualcuno avesse addirittura delle foto sarebbe il massimo!
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda giancasherpa » lun lug 05, 2010 22:51 pm

Ciao!
Quando ho fatto la Koufner anche io ho dormito in tenda, pianta di fronte alla Nord della Tour Ronde.... ottimo posto, pianeggiante e sicuro. All'attacco diretto io preferirei la rampa di accesso al bivacco, sempre ben tracciata e veloce. L'aggiramento dei gendarmi non da problemi. Noi per la cresta abbiamo impiegato 4 ore e dalla cima del Maudit in un paio d'ore sei in Vetta al Bianco, scendere ai Gouter, secondo me è la soluzione migliore dopo un giro del genere (anche se noi siamo scesi dal Tacul per riprendere la tenda..). Comunque devi essere bene allenato e trovare OTTIME condizioni della montagna.... altrimenti sono guai.
Per il bivacco alla Vallot te lo sconsiglio vivamente, ho dovuto trascorrervi due giorni e due notti per cause di forza maggiore e ti assicuro che in quella scatola piena di spazzatura fa veramente freddo.....è come dormire in un frizer!
Buona salita!!! :wink: :wink:
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Messaggioda Mame » mar lug 06, 2010 8:11 am

qualcuno sa darmi informazioni sulla possibilità di scendere più velocemente bypassando la vetta. Più o meno so che c'è la possibilità, mi pare aggirando sul versante che guarda verso il Tacul, ma non l'ho trovata ben descritta da nessuna parte.


Dopo aver passato l'Androsace e essere proseguito ancora per alcuni tiri di roccia e misto, alla fine arrivi ad una specie di selletta da cui partono gli utlimi tiri che portanto alla spalla del Maudit.
Da questa "sella" se ti butti a destra lungo un evidente pendio nevoso/a tratti ghaicciato (dipende dal periodo) e con pendenze intorno ai 40° con circa 100/200 metri di dislivello ti ricongiungi alla normale del Bianco dai Cosmiques e quindi al Tacul.

Per aver un'idea, guarda la penultima foto del link: l'ho presa presa all'incirca da quel punto e si vede a sinistra il Maudit mentre a destra-non inquadrata-c'è la scappatoia.

http://www.flickr.com/photos/mame1964/sets/72157594400203005/

Ciao
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda adrianovskj » mar lug 06, 2010 10:55 am

Grazie a tutti, ragazzi.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda celaf » mar lug 06, 2010 11:42 am

Certo che puoi farlo! Ma devi andare come un treno. Hai un gran vantaggio, tuttavia. Se quando raggiungi il Maudit sei stanco, te ne giri e scendi. La vetta del Bianco sembra vicina ma richiede ancora un certo sforzo.

Se vuoi salire al Bianco per una bella via, completamente da valle, acclimatandoti gradualmente, considera di salire il bianco per i Dome de Miages e l'Aiguille de Bionnasay. Anche qui hai il vantaggio che se al Dome du Guter sei sfatto, giri e scendi per il Rif. Goutier.
Questa salita richiede che tu salga da valle fino al Rif de Conscrits dove dormi. Il secondo giorno traversi i Dome de Miages (bellissimo) e dormi al Goutier. Il terzo giorno sali l'Aiguille de Bionassay (molto bello, qualche roccia da fare al buio, ma non mi pare si vada oltre il III grado), traversi in cresta (attualmente pare in condizione) e risali al dome du Goutier dalla normale italiana che proviene dal Gonnella (altra possibile via di salita al Bianco che ti consiglio vivamente). Poi se ti senti sali sulla vetta e, se il tempo tiene, scendi ai Cosmiques o alla funivia (se riesci ad arrivarci in tempo), altrimenti scendi al Goutier.

Altra alternativa molto interessante è farti lo sperone della Tournette, tecnicamente più facile della Kufner e di grande soddisfazione perché sbuchi quasi in vetta al Bianco. Non ha grandi difficoltà ma richiede sempre un certo impegno, anche il primo giorno per raggiungere il Bivacco (bivacco spettacolare). Salita più complessa di quella dal Gonnella, ma molto solitaria e "ingaggiante" anche se tecnicamente facile.

Considera queste alternative, se dici che vuoi fare la kuffner sei sicuramente in grado di fare anche queste.


Ricca ha scritto:qualcuno sa darmi informazioni sulla possibilità di scendere più velocemente bypassando la vetta. Più o meno so che c'è la possibilità, mi pare aggirando sul versante che guarda verso il Tacul, ma non l'ho trovata ben descritta da nessuna parte.


Quando esci in cresta, semplicemente scendi dall'altro versante invece di traversare in cresta fin sotto la cima. E' un pendio con qualche crepaccio, non sembrava niente di che, certo è bene avere la visibilità, buttarsi giù per ripiego, senza traccia, e senza visibilità non è il massimo...

Le foto le ho ma non adesso, se vuoi posso mandartele o metterle qui stasera.
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda adrianovskj » mar lug 06, 2010 13:06 pm

celaf ha scritto:Altra alternativa molto interessante è farti lo sperone della Tournette, tecnicamente più facile della Kufner e di grande soddisfazione perché sbuchi quasi in vetta al Bianco. Non ha grandi difficoltà ma richiede sempre un certo impegno, anche il primo giorno per raggiungere il Bivacco (bivacco spettacolare). Salita più complessa di quella dal Gonnella, ma molto solitaria e "ingaggiante" anche se tecnicamente facile.



Mmmmmm, interesante, molto interesante, sentiró il mio socio cosa ne pensa.
Grazie del suggerimento
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » gio ago 02, 2012 20:26 pm

Il suo socio pensa che fino al Bianco sarebbe stata una tortura mostruosa, come lo è stata di fatto tornare in tenda sotto i satelliti.



A breve il report
:mrgreen:

Mic.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda North Face » gio ago 02, 2012 22:34 pm

n!z4th ha scritto:Il suo socio pensa che fino al Bianco sarebbe stata una tortura mostruosa, come lo è stata di fatto tornare in tenda sotto i satelliti.



A breve il report
:mrgreen:

Mic.


..vaiacacare. :smt098 :smt098
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda n!z4th » gio ago 02, 2012 23:15 pm

Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron