situazione dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: situazione dolomiti

Messaggioda Feo » gio nov 04, 2004 16:40 pm

luigi dal re ha scritto:sto facendo una carrellata sulle webcam delle Dolomiti e vedo che non c'è un filo di neve e purtroppo io sono qua al lavoro,mi basterebbe potere andare a camminare un pò.Credo di aver gettato la spugna troppo presto quest'anno.

Come dice il buon Iacopelli:" La stagione in dolomiti finisce il 31 dicembre e comincia il 1 gennaio"
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Feo » gio nov 04, 2004 17:50 pm

Luigi. MP?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Siloga66 » sab nov 06, 2004 11:07 am

In effetti in questi giorni c'è solo un po di neve (poca) sulla cima della Grohmann e Innerkofler, il resto è pulito e asciutto. E a dir il vero c'è una bella temperatura. Credo che, almeno fino ad oggi si può fare un po tutto. Dicono però che cambi da domani, almeno in fatto di temperature. Comunque in Moiazza si arrampica in maniche corte in questi giorni.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda stefano michelazzi » sab nov 06, 2004 13:41 pm

Siloga66 ha scritto:In effetti in questi giorni c'è solo un po di neve (poca) sulla cima della Grohmann e Innerkofler, il resto è pulito e asciutto. E a dir il vero c'è una bella temperatura. Credo che, almeno fino ad oggi si può fare un po tutto. Dicono però che cambi da domani, almeno in fatto di temperature. Comunque in Moiazza si arrampica in maniche corte in questi giorni.


hai mica notato com'è la parete sud dell'innerkofler?
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Siloga66 » sab nov 06, 2004 15:28 pm

stefano michelazzi ha scritto:
Siloga66 ha scritto:In effetti in questi giorni c'è solo un po di neve (poca) sulla cima della Grohmann e Innerkofler, il resto è pulito e asciutto. E a dir il vero c'è una bella temperatura. Credo che, almeno fino ad oggi si può fare un po tutto. Dicono però che cambi da domani, almeno in fatto di temperature. Comunque in Moiazza si arrampica in maniche corte in questi giorni.


hai mica notato com'è la parete sud dell'innerkofler?


Beh. Quando ho visto che mi chiedi della Innerkofler, ho fatto 3 metri, ho guardato fuori, e ho visto com'è: praticamente è asciutta. Nella zona della foglia, del calice e Prinoth è asciutta. Appena a sin. della Prinoth, negli ultimi 100 mt. c'è qualche chiazza di neve visto che li la parete è articolata e appoggiata, ma è poca cosa. Sulla cima c'è una chiazzetta bianca. Il Dente è pulitissimo, e la Grohmann ha tutta la sud libera e asciutta, solo che li ci sarà neve sulla discesa presumo. Asciuttissima e invitante da dove sono in questo momento (sul lavoro a Pozza) è la est della Roda di Vael, che ha pulitissima anche la discesa (versante ferrata Masarè). Ottimo da fare in questi giorni è lo spigolo delle Bregostane (Dociuril) che avendo la quota bassa (2100-2200 c/a) ci si divertirebbe anche se domani dovesse essere piu freddo, visto che hanno detto che ci sarà un calo delle temperature. La discesa dalla Innerkofler la vedo di striscio, ma mi sembra libera.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda stefano michelazzi » sab nov 06, 2004 21:40 pm

grazie! a buon rendere!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda ross » lun nov 08, 2004 17:52 pm

stefano michelazzi ha scritto:grazie! a buon rendere!

Non è il versante che volevi, ma la situazione è questa:
Immagine
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda quilodicoequilonego » lun nov 08, 2004 20:11 pm

...ieri sulla T. Venezia si poteva arrampicare, anche la roccia non era freddissima. Abbiamo preso più freddo a fine settembre in V. Gardena
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.