da Drugo Lebowsky » dom ago 29, 2004 12:04 pm
da Ser-gio » dom ago 29, 2004 15:49 pm
da Drugo Lebowsky » dom ago 29, 2004 20:18 pm
Ser-gio ha scritto:E' vero che si dice il peccato e non il peccatorema personalmente sputtanerei senza riguardo i "signori" in questioni.
![]()
Sono stufo che persone così non vengano riconosciute per come sono realmente, con il rischio poi di sentirle predicare cosa è bene per la montagna.
![]()
Ma che gli venga...
da Davide62 » dom ago 29, 2004 20:52 pm
da Silvio » lun ago 30, 2004 0:09 am
Davide62 ha scritto:Mi spiace soprattutto che forti alpinisti, per cui abituali frequentatori delle montagne e supposti amanti dell'ambiente, possano aver commesso delle "distrazioni" tanto marchiane
da quilodicoequilonego » lun ago 30, 2004 8:19 am
da Aldino » lun ago 30, 2004 10:56 am
Drugo Lebowsky ha scritto: Certo che poi non si può realmente sapere chi, tra dieci persone, sia il MAIALE...
da Davide62 » lun ago 30, 2004 11:04 am
Aldino ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto: Certo che poi non si può realmente sapere chi, tra dieci persone, sia il MAIALE...
Però non dovrebbe essere difficile scoprire chi, tra dieci persone, sia il MAIALE che fuma Camel ...
da sergio63 » lun ago 30, 2004 12:27 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Cito dalla presentazione di L. Massarotto al recente "Pale di San Lucano" di E. De Biasio.
< Tre inverni fa mi sono portato con due amici alla base del pilastro sud ovest dello Siz di Lagunaz (....) e con sgomento in una caverna alla base del pilastro abbiamo rinvenuto un deposito di immondizie varie, il repertorio classico costituito da lattine, sacchetti con avanzi di cibo e plastiche varie. Abbiamo documentato e ripulito il tutto riempiendoci gli zaini. Sarebbe un peccato se la presente guida fosse il passepartout che apre la porta a fenonmeni di questo tipo.>
Orbene, l'altro ieri due amici all'attacco hanno trovato (e raccolto) la classica bottiglia di Gatorade, su quasi tutte le soste c'era una cartina di caramella Monks (che vengano ettari di carie al lercio masticatore...), poi cartine di Mars, un'altra bottiglia di reintegratore su una sosta a metà diedro, un accendino Bic, una penna luminosa tipo Starlite alla cuccia da bivacco sulla banca finale, altre cartine..., filtri di Camel ordinatamente spalmati sui buchi...
Il triste della cosa è che tali immondizie erano evidentemente di recentissima origine, non erano "cadute" ma ordinatamente riposte su un qualche ripiano...
Se su per una classica con migliaia di ripetizioni è, purtroppo, fisiologico che si trovi un pò di immondizie dovute ad inciviltà o anche a semplice distrazione, ben diverso è il caso di una via con frequentazione assai diversa... .
Di chi è passato quest'anno per tale via si conoscono i nomi ed i cognomi e sono tutte persone di elevata valentia alpinistica.
Peccato che uno o più di questi, umanamente parlando, sia uno ZOZZONE, un LERCIO, un BASTARDO ed un MERDONE.
Spero vivamente che queste righe vengano lette da uno o più "colpevoli" e che questi si offendano (almeno), in quanto l'auspicare che si vergognino, temo sia pura utopia.
da stefanop » mar ago 31, 2004 18:06 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Cito dalla presentazione di L. Massarotto al recente "Pale di San Lucano" di E. De Biasio.
< Tre inverni fa mi sono portato con due amici alla base del pilastro sud ovest dello Siz di Lagunaz (....) e con sgomento in una caverna alla base del pilastro abbiamo rinvenuto un deposito di immondizie varie, il repertorio classico costituito da lattine, sacchetti con avanzi di cibo e plastiche varie. Abbiamo documentato e ripulito il tutto riempiendoci gli zaini. Sarebbe un peccato se la presente guida fosse il passepartout che apre la porta a fenonmeni di questo tipo.>
Orbene, l'altro ieri due amici all'attacco hanno trovato (e raccolto) la classica bottiglia di Gatorade, su quasi tutte le soste c'era una cartina di caramella Monks (che vengano ettari di carie al lercio masticatore...), poi cartine di Mars, un'altra bottiglia di reintegratore su una sosta a metà diedro, un accendino Bic, una penna luminosa tipo Starlite alla cuccia da bivacco sulla banca finale, altre cartine..., filtri di Camel ordinatamente spalmati sui buchi...
Il triste della cosa è che tali immondizie erano evidentemente di recentissima origine, non erano "cadute" ma ordinatamente riposte su un qualche ripiano...
Se su per una classica con migliaia di ripetizioni è, purtroppo, fisiologico che si trovi un pò di immondizie dovute ad inciviltà o anche a semplice distrazione, ben diverso è il caso di una via con frequentazione assai diversa... .
Di chi è passato quest'anno per tale via si conoscono i nomi ed i cognomi e sono tutte persone di elevata valentia alpinistica.
Peccato che uno o più di questi, umanamente parlando, sia uno ZOZZONE, un LERCIO, un BASTARDO ed un MERDONE.
Spero vivamente che queste righe vengano lette da uno o più "colpevoli" e che questi si offendano (almeno), in quanto l'auspicare che si vergognino, temo sia pura utopia.
da federica602 » mer set 01, 2004 9:28 am
stefanop ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:Cito dalla presentazione di L. Massarotto al recente "Pale di San Lucano" di E. De Biasio.
< Tre inverni fa mi sono portato con due amici alla base del pilastro sud ovest dello Siz di Lagunaz (....) e con sgomento in una caverna alla base del pilastro abbiamo rinvenuto un deposito di immondizie varie, il repertorio classico costituito da lattine, sacchetti con avanzi di cibo e plastiche varie. Abbiamo documentato e ripulito il tutto riempiendoci gli zaini. Sarebbe un peccato se la presente guida fosse il passepartout che apre la porta a fenonmeni di questo tipo.>
Orbene, l'altro ieri due amici all'attacco hanno trovato (e raccolto) la classica bottiglia di Gatorade, su quasi tutte le soste c'era una cartina di caramella Monks (che vengano ettari di carie al lercio masticatore...), poi cartine di Mars, un'altra bottiglia di reintegratore su una sosta a metà diedro, un accendino Bic, una penna luminosa tipo Starlite alla cuccia da bivacco sulla banca finale, altre cartine..., filtri di Camel ordinatamente spalmati sui buchi...
Il triste della cosa è che tali immondizie erano evidentemente di recentissima origine, non erano "cadute" ma ordinatamente riposte su un qualche ripiano...
Se su per una classica con migliaia di ripetizioni è, purtroppo, fisiologico che si trovi un pò di immondizie dovute ad inciviltà o anche a semplice distrazione, ben diverso è il caso di una via con frequentazione assai diversa... .
Di chi è passato quest'anno per tale via si conoscono i nomi ed i cognomi e sono tutte persone di elevata valentia alpinistica.
Peccato che uno o più di questi, umanamente parlando, sia uno ZOZZONE, un LERCIO, un BASTARDO ed un MERDONE.
Spero vivamente che queste righe vengano lette da uno o più "colpevoli" e che questi si offendano (almeno), in quanto l'auspicare che si vergognino, temo sia pura utopia.
MI UNISCO AL CORO ...SPORCACCIONI!! ... INCIVILI!!...mmmmm ....non mi viene altro.....
![]()
Visto le numerose ripetizioni di quest'anno rispetto le max 2 o 3 ripetizioni degli anni scorsi si capisce che la nuova guida purtroppo ha dato i suoi frutti (anche con i suoi risvolti negativi più gente = più zozzoni), come paventava il mitico massarotto sulla prefazione. Speriamo che il fenomeno rimanga circoscritto visto i difficili avvicinamnti e ambienti severi.![]()
da Cesare » gio set 09, 2004 17:54 pm
sergio63 ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:Cito dalla presentazione di L. Massarotto al recente "Pale di San Lucano" di E. De Biasio.
< Tre inverni fa mi sono portato con due amici alla base del pilastro sud ovest dello Siz di Lagunaz (....) e con sgomento in una caverna alla base del pilastro abbiamo rinvenuto un deposito di immondizie varie, il repertorio classico costituito da lattine, sacchetti con avanzi di cibo e plastiche varie. Abbiamo documentato e ripulito il tutto riempiendoci gli zaini. Sarebbe un peccato se la presente guida fosse il passepartout che apre la porta a fenonmeni di questo tipo.>
Orbene, l'altro ieri due amici all'attacco hanno trovato (e raccolto) la classica bottiglia di Gatorade, su quasi tutte le soste c'era una cartina di caramella Monks (che vengano ettari di carie al lercio masticatore...), poi cartine di Mars, un'altra bottiglia di reintegratore su una sosta a metà diedro, un accendino Bic, una penna luminosa tipo Starlite alla cuccia da bivacco sulla banca finale, altre cartine..., filtri di Camel ordinatamente spalmati sui buchi...
Il triste della cosa è che tali immondizie erano evidentemente di recentissima origine, non erano "cadute" ma ordinatamente riposte su un qualche ripiano...
Se su per una classica con migliaia di ripetizioni è, purtroppo, fisiologico che si trovi un pò di immondizie dovute ad inciviltà o anche a semplice distrazione, ben diverso è il caso di una via con frequentazione assai diversa... .
Di chi è passato quest'anno per tale via si conoscono i nomi ed i cognomi e sono tutte persone di elevata valentia alpinistica.
Peccato che uno o più di questi, umanamente parlando, sia uno ZOZZONE, un LERCIO, un BASTARDO ed un MERDONE.
Spero vivamente che queste righe vengano lette da uno o più "colpevoli" e che questi si offendano (almeno), in quanto l'auspicare che si vergognino, temo sia pura utopia.
purtroppo l'arrampicar bene non sempre sottointende una grande intelligenza....
ma una simile sistematicità non è per caso voluta e una risposta (dispetto) proprio alle parolo di Massarotto....
spero proprio di no ma per la mia piccola conoscenza dell'ambiente dei grandi (?) so che fra più d'uno ci sono piccinerie assortite...
da federica602 » gio set 09, 2004 17:57 pm
Cesare ha scritto:
Magari, visto il libretto, si ricorda chi era passato di la![]()
da Cesare » sab set 11, 2004 12:03 pm
federica602 ha scritto:Cesare ha scritto:
Magari, visto il libretto, si ricorda chi era passato di la![]()
io i nomi più o meno li ricordo....ma si dice il peccato e non il peccatore
ciao
f.
da AlbertAgort » sab set 11, 2004 19:39 pm
da gnari » dom set 12, 2004 10:47 am
AlbertAgort ha scritto:cè però anche da dire che il rispetto per la natura viene meno quando ci si sente nella m..da. Chi va a ripetere vione del genere, è brutto dirlo ma in quei momenti ha altro da pensare che ai mozziconi di sigaretta (fumata tralatro per scaricare la tensione).
Non per giustificarli ovviamente, ma anche a noi è caduta una radiolina, perdendo 4 pile stilo, e non ci siamo messi a cercarle perchè l'ora era tarda e dovevamo pensare a districare le doppie
da Drugo Lebowsky » mar lug 19, 2005 9:58 am
da cuorpiccino » mar lug 19, 2005 10:46 am
da lapippa » mar lug 19, 2005 13:54 pm
da Bep » mar lug 19, 2005 17:35 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:chiedo scusa per la petulante insistenza, ma credo sia inutilmente giusto mantenere vivo l'argomento.
ho parlato poco fa con un amico passato i giorni scorsi per la via in questione: all'attacco magliette abbandonate ed una bottiglia di plastica (recente); in via altre bottigliette fresche.
fermo restando che una disattenzione possa capitare a chiunque, mi chiedo perchè qualcuno quando sia "impegnato" su certe vie, si senta altresì autorizzato a lasciare per istrada ogni peso superfluo... .
se una lattina arrugginita di quarant'anni fa in una piazzola da bivacco può costituire testimonianza di un tempo ormai passato, schiacciato dall'efficienza di barrette e merendine ipernutrienti, una bottiglia in PET nuova fa solo schifo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.