Diedro Casarotto: tanto forti, ma tanto incivili....

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Diedro Casarotto: tanto forti, ma tanto incivili....

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom ago 29, 2004 12:04 pm

Cito dalla presentazione di L. Massarotto al recente "Pale di San Lucano" di E. De Biasio.
< Tre inverni fa mi sono portato con due amici alla base del pilastro sud ovest dello Siz di Lagunaz (....) e con sgomento in una caverna alla base del pilastro abbiamo rinvenuto un deposito di immondizie varie, il repertorio classico costituito da lattine, sacchetti con avanzi di cibo e plastiche varie. Abbiamo documentato e ripulito il tutto riempiendoci gli zaini. Sarebbe un peccato se la presente guida fosse il passepartout che apre la porta a fenonmeni di questo tipo.>

Orbene, l'altro ieri due amici all'attacco hanno trovato (e raccolto) la classica bottiglia di Gatorade, su quasi tutte le soste c'era una cartina di caramella Monks (che vengano ettari di carie al lercio masticatore...), poi cartine di Mars, un'altra bottiglia di reintegratore su una sosta a metà diedro, un accendino Bic, una penna luminosa tipo Starlite alla cuccia da bivacco sulla banca finale, altre cartine..., filtri di Camel ordinatamente spalmati sui buchi...
Il triste della cosa è che tali immondizie erano evidentemente di recentissima origine, non erano "cadute" ma ordinatamente riposte su un qualche ripiano...
Se su per una classica con migliaia di ripetizioni è, purtroppo, fisiologico che si trovi un pò di immondizie dovute ad inciviltà o anche a semplice distrazione, ben diverso è il caso di una via con frequentazione assai diversa... .
Di chi è passato quest'anno per tale via si conoscono i nomi ed i cognomi e sono tutte persone di elevata valentia alpinistica.
Peccato che uno o più di questi, umanamente parlando, sia uno ZOZZONE, un LERCIO, un BASTARDO ed un MERDONE.

Spero vivamente che queste righe vengano lette da uno o più "colpevoli" e che questi si offendano (almeno), in quanto l'auspicare che si vergognino, temo sia pura utopia.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Ser-gio » dom ago 29, 2004 15:49 pm

E' vero che si dice il peccato e non il peccatore :? ma personalmente sputtanerei senza riguardo i "signori" in questioni. :twisted:
Sono stufo che persone così non vengano riconosciute per come sono realmente :evil: , con il rischio poi di sentirle predicare cosa è bene per la montagna. :cry:
Ma che gli venga...
Ser-gio
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 16, 2004 19:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom ago 29, 2004 20:18 pm

Ser-gio ha scritto:E' vero che si dice il peccato e non il peccatore :? ma personalmente sputtanerei senza riguardo i "signori" in questioni. :twisted:
Sono stufo che persone così non vengano riconosciute per come sono realmente :evil: , con il rischio poi di sentirle predicare cosa è bene per la montagna. :cry:
Ma che gli venga...


Basta che tu vada a leggere sul libro alla forcella sotto la Torre di Lagunaz o che tu domandi a qualche agordino ben informato: sanno di chiunque sia passato per le Pale... .
Certo che poi non si può realmente sapere chi, tra dieci persone, sia il MAIALE... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide62 » dom ago 29, 2004 20:52 pm

Mi spiace soprattutto che forti alpinisti, per cui abituali frequentatori delle montagne e supposti amanti dell'ambiente, possano aver commesso delle "distrazioni" tanto marchiane :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Silvio » lun ago 30, 2004 0:09 am

Davide62 ha scritto:Mi spiace soprattutto che forti alpinisti, per cui abituali frequentatori delle montagne e supposti amanti dell'ambiente, possano aver commesso delle "distrazioni" tanto marchiane :roll:


mi associo totalmente al pensiero riportato dal buon Davide62 :wink: !
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 30, 2004 8:19 am

...ieri ero al Rifugio Pradidali. Fuori del rifugio hanno messo una bella latta, con tanto di scritta "Cigarettes", come portacenere. Un ragazzo del posto probabilmente non conosce l'inglese :? , ed il mozzicone l'ha candidamente buttato in terra ! Dargli del cretino è poco :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Aldino » lun ago 30, 2004 10:56 am

Drugo Lebowsky ha scritto: Certo che poi non si può realmente sapere chi, tra dieci persone, sia il MAIALE... :?


Però non dovrebbe essere difficile scoprire chi, tra dieci persone, sia il MAIALE che fuma Camel ...
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Davide62 » lun ago 30, 2004 11:04 am

Aldino ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto: Certo che poi non si può realmente sapere chi, tra dieci persone, sia il MAIALE... :?


Però non dovrebbe essere difficile scoprire chi, tra dieci persone, sia il MAIALE che fuma Camel ...

Io fumo Pall Mall e sul diedro Casarotto non ci sono mai stato :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Diedro Casarotto: tanto forti, ma tanto incivili....

Messaggioda sergio63 » lun ago 30, 2004 12:27 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:Cito dalla presentazione di L. Massarotto al recente "Pale di San Lucano" di E. De Biasio.
< Tre inverni fa mi sono portato con due amici alla base del pilastro sud ovest dello Siz di Lagunaz (....) e con sgomento in una caverna alla base del pilastro abbiamo rinvenuto un deposito di immondizie varie, il repertorio classico costituito da lattine, sacchetti con avanzi di cibo e plastiche varie. Abbiamo documentato e ripulito il tutto riempiendoci gli zaini. Sarebbe un peccato se la presente guida fosse il passepartout che apre la porta a fenonmeni di questo tipo.>

Orbene, l'altro ieri due amici all'attacco hanno trovato (e raccolto) la classica bottiglia di Gatorade, su quasi tutte le soste c'era una cartina di caramella Monks (che vengano ettari di carie al lercio masticatore...), poi cartine di Mars, un'altra bottiglia di reintegratore su una sosta a metà diedro, un accendino Bic, una penna luminosa tipo Starlite alla cuccia da bivacco sulla banca finale, altre cartine..., filtri di Camel ordinatamente spalmati sui buchi...
Il triste della cosa è che tali immondizie erano evidentemente di recentissima origine, non erano "cadute" ma ordinatamente riposte su un qualche ripiano...
Se su per una classica con migliaia di ripetizioni è, purtroppo, fisiologico che si trovi un pò di immondizie dovute ad inciviltà o anche a semplice distrazione, ben diverso è il caso di una via con frequentazione assai diversa... .
Di chi è passato quest'anno per tale via si conoscono i nomi ed i cognomi e sono tutte persone di elevata valentia alpinistica.
Peccato che uno o più di questi, umanamente parlando, sia uno ZOZZONE, un LERCIO, un BASTARDO ed un MERDONE.

Spero vivamente che queste righe vengano lette da uno o più "colpevoli" e che questi si offendano (almeno), in quanto l'auspicare che si vergognino, temo sia pura utopia.


purtroppo l'arrampicar bene non sempre sottointende una grande intelligenza....

ma una simile sistematicità non è per caso voluta e una risposta (dispetto) proprio alle parolo di Massarotto....

spero proprio di no ma per la mia piccola conoscenza dell'ambiente dei grandi (?) so che fra più d'uno ci sono piccinerie assortite...
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Re: Diedro Casarotto: tanto forti, ma tanto incivili....

Messaggioda stefanop » mar ago 31, 2004 18:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:Cito dalla presentazione di L. Massarotto al recente "Pale di San Lucano" di E. De Biasio.
< Tre inverni fa mi sono portato con due amici alla base del pilastro sud ovest dello Siz di Lagunaz (....) e con sgomento in una caverna alla base del pilastro abbiamo rinvenuto un deposito di immondizie varie, il repertorio classico costituito da lattine, sacchetti con avanzi di cibo e plastiche varie. Abbiamo documentato e ripulito il tutto riempiendoci gli zaini. Sarebbe un peccato se la presente guida fosse il passepartout che apre la porta a fenonmeni di questo tipo.>

Orbene, l'altro ieri due amici all'attacco hanno trovato (e raccolto) la classica bottiglia di Gatorade, su quasi tutte le soste c'era una cartina di caramella Monks (che vengano ettari di carie al lercio masticatore...), poi cartine di Mars, un'altra bottiglia di reintegratore su una sosta a metà diedro, un accendino Bic, una penna luminosa tipo Starlite alla cuccia da bivacco sulla banca finale, altre cartine..., filtri di Camel ordinatamente spalmati sui buchi...
Il triste della cosa è che tali immondizie erano evidentemente di recentissima origine, non erano "cadute" ma ordinatamente riposte su un qualche ripiano...
Se su per una classica con migliaia di ripetizioni è, purtroppo, fisiologico che si trovi un pò di immondizie dovute ad inciviltà o anche a semplice distrazione, ben diverso è il caso di una via con frequentazione assai diversa... .
Di chi è passato quest'anno per tale via si conoscono i nomi ed i cognomi e sono tutte persone di elevata valentia alpinistica.
Peccato che uno o più di questi, umanamente parlando, sia uno ZOZZONE, un LERCIO, un BASTARDO ed un MERDONE.

Spero vivamente che queste righe vengano lette da uno o più "colpevoli" e che questi si offendano (almeno), in quanto l'auspicare che si vergognino, temo sia pura utopia.



MI UNISCO AL CORO ...SPORCACCIONI!! ... INCIVILI!! :evil: ...mmmmm ....non mi viene altro..... :roll:
Visto le numerose ripetizioni di quest'anno rispetto le max 2 o 3 ripetizioni degli anni scorsi si capisce che la nuova guida purtroppo ha dato i suoi frutti (anche con i suoi risvolti negativi più gente = più zozzoni), come paventava il mitico massarotto sulla prefazione. Speriamo che il fenomeno rimanga circoscritto visto i difficili avvicinamnti e ambienti severi. :?
Colgo l?occasione per complimentarni con i ??tuoi amici?? per la precisione con cui hanno elencato il tipo di immondizia e la sua locazione tiro per tiro ??mmmmm.. :idea: . dovresti spedirla al comune di agordo.. ..che mandino qualcuno a pulire.
p.s. Sono convinto che i ??tuoi amici?? non avrebbero mai lasciato bottiglie di gatorade in via in quanto sono sicuro usano solo bottiglie di?.. Tonini o la Da ponte ?. o distillati vari :wink:

Maaaa??spero che qualche cartina di quelle l?hai portata giù.. :?:
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: Diedro Casarotto: tanto forti, ma tanto incivili....

Messaggioda federica602 » mer set 01, 2004 9:28 am

stefanop ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:Cito dalla presentazione di L. Massarotto al recente "Pale di San Lucano" di E. De Biasio.
< Tre inverni fa mi sono portato con due amici alla base del pilastro sud ovest dello Siz di Lagunaz (....) e con sgomento in una caverna alla base del pilastro abbiamo rinvenuto un deposito di immondizie varie, il repertorio classico costituito da lattine, sacchetti con avanzi di cibo e plastiche varie. Abbiamo documentato e ripulito il tutto riempiendoci gli zaini. Sarebbe un peccato se la presente guida fosse il passepartout che apre la porta a fenonmeni di questo tipo.>

Orbene, l'altro ieri due amici all'attacco hanno trovato (e raccolto) la classica bottiglia di Gatorade, su quasi tutte le soste c'era una cartina di caramella Monks (che vengano ettari di carie al lercio masticatore...), poi cartine di Mars, un'altra bottiglia di reintegratore su una sosta a metà diedro, un accendino Bic, una penna luminosa tipo Starlite alla cuccia da bivacco sulla banca finale, altre cartine..., filtri di Camel ordinatamente spalmati sui buchi...
Il triste della cosa è che tali immondizie erano evidentemente di recentissima origine, non erano "cadute" ma ordinatamente riposte su un qualche ripiano...
Se su per una classica con migliaia di ripetizioni è, purtroppo, fisiologico che si trovi un pò di immondizie dovute ad inciviltà o anche a semplice distrazione, ben diverso è il caso di una via con frequentazione assai diversa... .
Di chi è passato quest'anno per tale via si conoscono i nomi ed i cognomi e sono tutte persone di elevata valentia alpinistica.
Peccato che uno o più di questi, umanamente parlando, sia uno ZOZZONE, un LERCIO, un BASTARDO ed un MERDONE.

Spero vivamente che queste righe vengano lette da uno o più "colpevoli" e che questi si offendano (almeno), in quanto l'auspicare che si vergognino, temo sia pura utopia.



MI UNISCO AL CORO ...SPORCACCIONI!! ... INCIVILI!! :evil: ...mmmmm ....non mi viene altro..... :roll:
Visto le numerose ripetizioni di quest'anno rispetto le max 2 o 3 ripetizioni degli anni scorsi si capisce che la nuova guida purtroppo ha dato i suoi frutti (anche con i suoi risvolti negativi più gente = più zozzoni), come paventava il mitico massarotto sulla prefazione. Speriamo che il fenomeno rimanga circoscritto visto i difficili avvicinamnti e ambienti severi. :?


se non erro dal 26 giugno a fine agosto le ripetizioni sono state 6 ....praticamente raddoppiate.... 8O 8O
il giorno 26 giugno la cengia ha visto ben 10 persone transitare 8O (2 cordate da 3 persone per il diedro, guida+ cliente in avanscoperta per avvicinamento, una cordata per la bellunesi)

speriamo in bene per il prossimo futuro :D

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Re: Diedro Casarotto: tanto forti, ma tanto incivili....

Messaggioda Cesare » gio set 09, 2004 17:54 pm

sergio63 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:Cito dalla presentazione di L. Massarotto al recente "Pale di San Lucano" di E. De Biasio.
< Tre inverni fa mi sono portato con due amici alla base del pilastro sud ovest dello Siz di Lagunaz (....) e con sgomento in una caverna alla base del pilastro abbiamo rinvenuto un deposito di immondizie varie, il repertorio classico costituito da lattine, sacchetti con avanzi di cibo e plastiche varie. Abbiamo documentato e ripulito il tutto riempiendoci gli zaini. Sarebbe un peccato se la presente guida fosse il passepartout che apre la porta a fenonmeni di questo tipo.>

Orbene, l'altro ieri due amici all'attacco hanno trovato (e raccolto) la classica bottiglia di Gatorade, su quasi tutte le soste c'era una cartina di caramella Monks (che vengano ettari di carie al lercio masticatore...), poi cartine di Mars, un'altra bottiglia di reintegratore su una sosta a metà diedro, un accendino Bic, una penna luminosa tipo Starlite alla cuccia da bivacco sulla banca finale, altre cartine..., filtri di Camel ordinatamente spalmati sui buchi...
Il triste della cosa è che tali immondizie erano evidentemente di recentissima origine, non erano "cadute" ma ordinatamente riposte su un qualche ripiano...
Se su per una classica con migliaia di ripetizioni è, purtroppo, fisiologico che si trovi un pò di immondizie dovute ad inciviltà o anche a semplice distrazione, ben diverso è il caso di una via con frequentazione assai diversa... .
Di chi è passato quest'anno per tale via si conoscono i nomi ed i cognomi e sono tutte persone di elevata valentia alpinistica.
Peccato che uno o più di questi, umanamente parlando, sia uno ZOZZONE, un LERCIO, un BASTARDO ed un MERDONE.

Spero vivamente che queste righe vengano lette da uno o più "colpevoli" e che questi si offendano (almeno), in quanto l'auspicare che si vergognino, temo sia pura utopia.


purtroppo l'arrampicar bene non sempre sottointende una grande intelligenza....

ma una simile sistematicità non è per caso voluta e una risposta (dispetto) proprio alle parolo di Massarotto....

spero proprio di no ma per la mia piccola conoscenza dell'ambiente dei grandi (?) so che fra più d'uno ci sono piccinerie assortite...



Concordo in pieno, l'arrampicare bene non sottointende gran intelligenza :!:
Purtroppo spesso una visione romantica e mitizzata di quelli che chiamiamo "Grandi Alpinisti", non ci fa vedere quanto, a volte, siano piccoli nei loro comportamenti e nella vita. :?

La settimana scorsa, ho contattato per delle inf. uno del forum. Ciacolando mi ha detto che era in zona a metà di questa settimana :!:
Magari, visto il libretto, si ricorda chi era passato di la :evil:
Sani
Cesare
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven mag 16, 2003 17:43 pm

Re: Diedro Casarotto: tanto forti, ma tanto incivili....

Messaggioda federica602 » gio set 09, 2004 17:57 pm

Cesare ha scritto:
Magari, visto il libretto, si ricorda chi era passato di la :evil:


io i nomi più o meno li ricordo....ma si dice il peccato e non il peccatore

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Re: Diedro Casarotto: tanto forti, ma tanto incivili....

Messaggioda Cesare » sab set 11, 2004 12:03 pm

federica602 ha scritto:
Cesare ha scritto:
Magari, visto il libretto, si ricorda chi era passato di la :evil:


io i nomi più o meno li ricordo....ma si dice il peccato e non il peccatore

ciao

f.


Sarà, ma se ci fosse la certezza di chi sono i distratti, sarebbe meglio chiamarli per cognome e nome.
:evil:
é poi anche vero che un pò di responsabilità l'abbiamo tutti nel momento in cui vediamo delle zozzerie e non ci fermiamo a raccoglierle. :oops: :?
Come si dice per cose ben più importanti, perchè il male avanzi basta che i giusti non facciano nulla.

Sani
Cesare
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven mag 16, 2003 17:43 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab set 11, 2004 19:39 pm

cè però anche da dire che il rispetto per la natura viene meno quando ci si sente nella m..da. Chi va a ripetere vione del genere, è brutto dirlo ma in quei momenti ha altro da pensare che ai mozziconi di sigaretta (fumata tralatro per scaricare la tensione).
Non per giustificarli ovviamente, ma anche a noi è caduta una radiolina, perdendo 4 pile stilo, e non ci siamo messi a cercarle perchè l'ora era tarda e dovevamo pensare a districare le doppie
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda gnari » dom set 12, 2004 10:47 am

AlbertAgort ha scritto:cè però anche da dire che il rispetto per la natura viene meno quando ci si sente nella m..da. Chi va a ripetere vione del genere, è brutto dirlo ma in quei momenti ha altro da pensare che ai mozziconi di sigaretta (fumata tralatro per scaricare la tensione).
Non per giustificarli ovviamente, ma anche a noi è caduta una radiolina, perdendo 4 pile stilo, e non ci siamo messi a cercarle perchè l'ora era tarda e dovevamo pensare a districare le doppie


Forse può essere vero se accidentalmente ti cade qualcosa; è chiaro che se in via ti cade qualcosa non fai 5-10 doppie per recuperarla...
Però mercoledì 8 settembre siamo passati sulla cima dello spiz di Lagunaz e proprio in vetta abbiamo raccolto una bottiglia di plastica da 1,5 lt di Sangemini (tra l'altro manca dall'inventario di Drugo; sarà un regalo di chi è passato dopo?) che peserà sì e no 10 grammmi; era appoggiata sul muretto di sassi usato per il bivacco: distrazione? oppure inciviltà pura e semplice?
Per quanto riguarda i mozziconi... beh, già considero incivile chi li butta nei tombini o semplicemente per terra o dal finestrino, ma parliamo di tutto il popolo. Da un alpinista, magari di un certo livello e di una certa fama, ci si aspetterebbe un pò più di sensibilità verso la montagna. In via buttare un mozzicone è un problema? Sono fatti di chi fuma, non nostri... si inventi un posacenere da imbragatura, magari lo può anche brevettare.

E comunque i nomi ce li siamo ricopiati, così per non dimenticarli... così se una volta mi capita di trovarli o assistere ad una loro serata di diapositive, potrò chiedere "anche in quella via avete seminato mozziconi e cartine di Monks?"

Ciao a tutti.
gnari
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ago 23, 2004 18:13 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 19, 2005 9:58 am

chiedo scusa per la petulante insistenza, ma credo sia inutilmente giusto mantenere vivo l'argomento.
ho parlato poco fa con un amico passato i giorni scorsi per la via in questione: all'attacco magliette abbandonate ed una bottiglia di plastica (recente); in via altre bottigliette fresche.
fermo restando che una disattenzione possa capitare a chiunque, mi chiedo perchè qualcuno quando sia "impegnato" su certe vie, si senta altresì autorizzato a lasciare per istrada ogni peso superfluo... .
se una lattina arrugginita di quarant'anni fa in una piazzola da bivacco può costituire testimonianza di un tempo ormai passato, schiacciato dall'efficienza di barrette e merendine ipernutrienti, una bottiglia in PET nuova fa solo schifo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cuorpiccino » mar lug 19, 2005 10:46 am

Il bello delle bottiglie di Pet, che uso regolarmente, è che pesano zero e si schiacciano da vuote, occupando poco spazio.
Ma la mamma degli imbecilli e degli zozzoni è sempre incinta, e dotata di passaporto internazionale!
Meno male che oggi ci sono anche tanti che sono disposti a portarsi via la mondezza degli altri!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda lapippa » mar lug 19, 2005 13:54 pm

Aggiungo solo una cosa....avete presente la via normale dell'Everest?
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Diedro

Messaggioda Bep » mar lug 19, 2005 17:35 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:chiedo scusa per la petulante insistenza, ma credo sia inutilmente giusto mantenere vivo l'argomento.
ho parlato poco fa con un amico passato i giorni scorsi per la via in questione: all'attacco magliette abbandonate ed una bottiglia di plastica (recente); in via altre bottigliette fresche.
fermo restando che una disattenzione possa capitare a chiunque, mi chiedo perchè qualcuno quando sia "impegnato" su certe vie, si senta altresì autorizzato a lasciare per istrada ogni peso superfluo... .
se una lattina arrugginita di quarant'anni fa in una piazzola da bivacco può costituire testimonianza di un tempo ormai passato, schiacciato dall'efficienza di barrette e merendine ipernutrienti, una bottiglia in PET nuova fa solo schifo.

Il 23 giugno quando ho ripetuto questa magnifica via, avevo notato anch'io la maglietta alla base della parete.
Tra l'altro nel nuovo topic, mi ero permesso di aggiungere due righe indirizzate a questi "maiali da parete", perchè altro non sono, che riporto di seguito:"Piccolo appunto: vorrei ringraziare coloro che di recente e per recente intendo alcuni giorni fa, hanno lasciato esattamente due ?ricordini? in due piccolissimi terrazzini. Per capirci, questi piccoli ?fax?, appoggiano con la sua ?carta chimica? proprio dove si mettono i piedi e le corde.
Dico semplicemente che bastava un nulla per eliminarli, pensando ai prossimi ripetitori. Altresì, ma qua non punto il dito su nessuno in particolare, in una piccola nicchia, si trova una gran raccolta di immondizie differenziate?carte di merendine, pacchetti di sigarette, ecc., e si che basterebbe poco? "
Non ho altro da agggiungere...
Ciao Beppe
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.