Quale è la Via più bella della Valle del Sarca ???

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Quale è la Via più bella della Valle del Sarca ???

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mar 18, 2004 19:17 pm

...certo che per prepararsi alla montagna in questa Valle c'è di tutto, qual'è la vostra via preferita ? (fatta ovviamente...)
Io adoro la Loss-Pilati, anche se l'hanno aperta in artificiale, con gli scarponi non sarebbe stata facile... pero' nell'insieme per me è bellissima... :roll:
Ultima modifica di quilodicoequilonego il mar mar 23, 2004 8:55 am, modificato 2 volte in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda paolo 76 » gio mar 18, 2004 19:31 pm

Martedì abbiamo fatto la Einstein al casale. Bellissima.

Due gioiellini sono, secondo me: l'isola del nagual e l'agostina(al colodri).

...però non sò se statisticamente la mia (scarsissima) esperienza in valle è significativa.... :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mar 18, 2004 19:37 pm

paolo 76 ha scritto:Martedì abbiamo fatto la Einstein al casale. Bellissima.

Due gioiellini sono, secondo me: l'isola del nagual e l'agostina(al colodri).

...però non sò se statisticamente la mia (scarsissima) esperienza in valle è significativa.... :lol:


...Einstein è il nome del pilastro, ma la via ? Non ricordo il nome ma se è quella spittata (sempre che lì spittata ce ne sia solo una), è vero è bella ma non "alpinistica", tanti spit se ricordo bene...
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda paolo 76 » gio mar 18, 2004 19:51 pm

no no no: croz del pin e' il nome dell'avancorpo sx del casale, la via Einstein (sempre Stenghel & Co) passa sull'arrotondato spigolo, a dx dell'impero dei sensi che è la via spit a cui ti riferivi: 4 tiri da favola (probabilmente anche 5 se non sbagli come noi :oops: ) e solo uno friabilotto. C'è anche un tiro da A0 (il secondo di VI+ sulla guida di Filippi) dove vien comodo un chiodo a lama grossetto.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Paolo Marchiori » gio mar 18, 2004 20:45 pm

paolo 76 ha scritto:no no no: croz del pin e' il nome dell'avancorpo sx del casale, la via Einstein (sempre Stenghel & Co) passa sull'arrotondato spigolo, a dx dell'impero dei sensi che è la via spit a cui ti riferivi: 4 tiri da favola (probabilmente anche 5 se non sbagli come noi :oops: ) e solo uno friabilotto. C'è anche un tiro da A0 (il secondo di VI+ sulla guida di Filippi) dove vien comodo un chiodo a lama grossetto.


secondo me eravamo giusti....ti ricordi che scendendo dalla ferrata (che tra l'altro passa per un tiso sulla Einstein.. :evil: :evil: :evil: ) abbiamo guardato le eventuali varianti alla "nostra" bellissima fessura?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mar 18, 2004 20:58 pm

paolo 76 ha scritto:no no no: croz del pin e' il nome dell'avancorpo sx del casale, la via Einstein (sempre Stenghel & Co) passa sull'arrotondato spigolo, a dx dell'impero dei sensi che è la via spit a cui ti riferivi: 4 tiri da favola (probabilmente anche 5 se non sbagli come noi :oops: ) e solo uno friabilotto. C'è anche un tiro da A0 (il secondo di VI+ sulla guida di Filippi) dove vien comodo un chiodo a lama grossetto.



...sto croz del pin mi frega sempre... vero Marcos ? :oops:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Valle del Sarca: una favola in primavera...

Messaggioda wp » gio mar 18, 2004 22:18 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...certo che per prepararsi alla montagna in questa Valle c'è di tutto, qual'è la vostra via preferita ? (fatta ovviamente...)
Io adoro la Loss-Pilati, anche se l'hanno aperta in artificiale, con gli scarponi non sarebbe stata facile... pero' nell'insieme per me è bellissima...

Non ho dubbi: tra quelle fatte, per me la più bella è la via del missile. La fessura in dulfer del 5° tiro è superlativa
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda pietrorrrago » ven mar 19, 2004 0:30 am

quilodicoequilonego ha scritto:
paolo 76 ha scritto:Martedì abbiamo fatto la Einstein al casale. Bellissima.

Due gioiellini sono, secondo me: l'isola del nagual e l'agostina(al colodri).

...però non sò se statisticamente la mia (scarsissima) esperienza in valle è significativa.... :lol:


...Einstein è il nome del pilastro, ma la via ? Non ricordo il nome ma se è quella spittata (sempre che lì spittata ce ne sia solo una), è vero è bella ma non "alpinistica", tanti spit se ricordo bene...


la via è proprio la Einstein all'avancorpo del Casale

Via Einstein
G.Stenghel, F.Sartori 1982
350m 10L
V+,VI+/R3/II

quella spittata è subito a sinistra ed è:

L'Impero dei Sensi
R.Galvani, M.Pfitscher 1996
400m 12L
7a(6b+ obb.)/S2/II
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda sergio63 » ven mar 19, 2004 11:27 am

Be di vie belle (alpinistiche) è piena la valle, ma secondo mè una dimenticata ma assai meritevole è il diedro Maestri al Dain Piccol vi tocca anche un guado e poi una stupenda salita molto sostenuta....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda paolo 76 » ven mar 19, 2004 12:09 pm

Paolo Marchiori ha scritto:secondo me eravamo giusti....ti ricordi che scendendo dalla ferrata (che tra l'altro passa per un tiso sulla Einstein.. :evil: :evil: o:evil: ) abbiamo guardato le eventuali varianti alla "nostra" bellissima fessura?



mah... se prendiamo per buona la foto sulla guida del filippi, noi siamo saliti troppo lungo le rampe. Sono quasi sicuro che bisognava far sosta sulla pianta piu' piccola e pendere la prima delle fessure che abbiamo visto (che tra l'altro porta in cima ad un pilastrino proprio come segnato sulla guida). Beh, cmq sia anche la ns variante non e' per niente male: bella e logica e, se il primo VI+ e' come il secondo, meglio saltarlo!!

Ma non c'e' nessun altro che abbia fatto 'sta via in questo ^#&%^%&@ di forum?!?!?!? :lol: :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Valle del Sarca:una favola in primavera

Messaggioda Fil » ven mar 19, 2004 16:43 pm

Eccomi qui, Paolo 76. Io ripetuto la Einstein al Pilastro Marchetti ben due volte: la prima nel 96, la seconda l'anno scorso. Secondo me é una via molto bella, andrebbe valorizzata, anche a discapito di altre maggiormente decantate e frequentate. Invito gli amanti della Valle del Sarca a riscoprirla (sempre che non l'abbiano già fatto!). Non ho ben capito dove avete sbagliato: noi abbiamo seguito la guida di Bassi nel lontano'96 e quella di Iacopelli nel 2003 (avevo ricordi un po' sbiaditi..!). Ad ogni modo mi fa piacere che ne siate usciti bene e soddisfatti! Ciao e buone salite. Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Re: Valle del Sarca:una favola in primavera

Messaggioda paolo 76 » ven mar 19, 2004 16:55 pm

Fil ha scritto:Eccomi qui, Paolo 76. Io ripetuto la Einstein al Pilastro Marchetti ben due volte: la prima nel 96, la seconda l'anno scorso. Secondo me é una via molto bella, andrebbe valorizzata, anche a discapito di altre maggiormente decantate e frequentate. Invito gli amanti della Valle del Sarca a riscoprirla (sempre che non l'abbiano già fatto!). Non ho ben capito dove avete sbagliato: noi abbiamo seguito la guida di Bassi nel lontano'96 e quella di Iacopelli nel 2003 (avevo ricordi un po' sbiaditi..!). Ad ogni modo mi fa piacere che ne siate usciti bene e soddisfatti! Ciao e buone salite. Fil


secondo me, abbiamo tirato troppo lungo sul IV tiro (diedrino, ora ferrato, di IV + rampe che segue la splendida placca di VI del terzo tiro). Qui abbiamo trovato una fessura che ci ha portato alla sosta con due chiodi e cordone giallo da cui parti con un piccolo traverso a sx e poi su per il diedro in A0 fino al bosco. In questo modo abbiamo saltato il tiro di V+ e quello di VI+ (ammesso che il disegno di Filippi sia esatto), non ricordavo che anche Iacopelli avesse questa via nella sua guida: stasera controllo anche lì la relazione.

Bye.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Siloga66 » sab mar 20, 2004 0:33 am

A me piace la Katia Monte al Colodri, comunque appena posso ogni anno me ne fuggo in Dolomiti, dove mi diverto di piu.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Valle del Sarca: una favola in primavera...

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab mar 20, 2004 23:48 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...
Io adoro la Loss-Pilati, anche se l'hanno aperta in artificiale, con gli scarponi non sarebbe stata facile... pero' nell'insieme per me è bellissima...


Muchos complimentos par codestas imprecionas de arampegadas in te la valle de la sorca, pardon, de la Sarca.
Mi me permetaria de questionarte se su la via de los hombres Loss e Pilati, tu has catato mucho gusto anca su par el diedro co mucho guano de colombos, oviero piciones.

Nb: se tu non sa, GUANO es uguale a schittos, oviero mierda de oseos.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab mar 20, 2004 23:51 pm

Siloga66 ha scritto:A me piace la Katia Monte al Colodri, comunque appena posso ogni anno me ne fuggo in Dolomiti, dove mi diverto di piu.


VECCHIO SCARPONE!!!!

ma come ti permetti di prediligere immani ammassi di ghiaia verticale, rispetto alle magiche lavagne del sarca???
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Valle del Sarca: una favola in primavera...

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mar 22, 2004 8:33 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...
Io adoro la Loss-Pilati, anche se l'hanno aperta in artificiale, con gli scarponi non sarebbe stata facile... pero' nell'insieme per me è bellissima...


Muchos complimentos par codestas imprecionas de arampegadas in te la valle de la sorca, pardon, de la Sarca.
Mi me permetaria de questionarte se su la via de los hombres Loss e Pilati, tu has catato mucho gusto anca su par el diedro co mucho guano de colombos, oviero piciones.

Nb: se tu non sa, GUANO es uguale a schittos, oviero mierda de oseos.


...è vero, già quel diedro ti impegna di suo... i colombi l'hanno reso + "delicato" :lol: :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mar 22, 2004 9:08 am

...ieri ho fatto la peggior via dei Colodri ! Che grava... non immaginavo neanche che esistesse questo "sentiero"... :lol:
...cmq la cosa + bella è stata vedere dei bambini che salivano la via attrezzata :D
...complimenti a chi ha cambiato il cordino e l'ha sistemata, i bambini bisogna portarli su queste cose, invece di metterli davanti ai videogiochi :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda olska » mar mar 23, 2004 11:29 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:A me piace la Katia Monte al Colodri, comunque appena posso ogni anno me ne fuggo in Dolomiti, dove mi diverto di piu.


VECCHIO SCARPONE!!!!

ma come ti permetti di prediligere immani ammassi di ghiaia verticale, rispetto alle magiche lavagne del sarca???


ahhhh colpito alla bocca dello stomaco :cry: :cry:
offendere cosi le mie predilette a favore poi di una valletta offuscata dal
acre odore di escrementi e sudore delle roboanti orde teutoniche :twisted: :twisted:
olska
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Quale è la Via più bella della Valle del Sarca ???

Messaggioda orietta » mar mar 23, 2004 21:12 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...certo che per prepararsi alla montagna in questa Valle c'è di tutto, qual'è la vostra via preferita ? (fatta ovviamente...)


Zanzara anzi... Zanzara e Labbradoro tra quelle a spit:
Immagine

Tra quelle alpinistiche Luce del primo mattino:
Immagine


e Non solo pane:
Immagine
Ultima modifica di orietta il mar mar 23, 2004 21:35 pm, modificato 1 volta in totale.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Quale è la Via più bella della Valle del Sarca ???

Messaggioda orietta » mar mar 23, 2004 21:13 pm

:)
Ultima modifica di orietta il mar mar 23, 2004 21:35 pm, modificato 1 volta in totale.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.