Spiz di Lagunaz come un ecocentro...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Spiz di Lagunaz come un ecocentro...

Messaggioda bep1 » ven ago 23, 2013 8:03 am

In questi ultimi anni, ovvero da quando la nuova guida delle Pale ha messo alla luce le vie di questo meraviglioso mondo, lo Spiz di Lagunaz o centro di raccolta (ormai...:twisted: ) costituisce un luogo di rifiuti.
Solo per dirne alcune: sacco a pelo appeso ad un albero, 2 taniche da 10 e 20 lt, sacchi delle immondizie ormai inutilizzabili, zaino da recupero con nome e cognome...materassini comodi per la notte ma probabilmente pesanti per riportarli a casa...
Ecco...adesso durante la frequentazione di queste crode, ho constatato che le immondizie di "qualità", abbandonate dagli utenti/alpinisti nei più impensabili posti, vengono suddivise anche in maniera certosina...
Ma forse è solo in attesa di essere trasferiti ai vari centri di recupero, detti ECOCENTRI... 8O
Proposta: In futuro, le aree di deposito nella ?banca della Trevisana? o luoghi da bivacco, dovranno essere identificate e munite di esplicita cartellonistica indicante le norme per il conferimento dei rifiuti e il contenimento dei rischi per la salute dell'uomo e dell'ambiente? :roll:
Che vergogna? :cry:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda lamontagnadiluce » ven ago 23, 2013 17:03 pm

Fatto l'altro ieri un giretto su questo bellissimo diedro. Curioso il sacco a pelo appeso ad un alberello a meta' zoccolo. Trovati sacchi della spazzatura in una grossa nicchia a meta' diedro ed uno zaino contenente materassini sulla cengia alla fine del diedro(proprietario tale P.D.P.). Recuperato materiale da abbandono alle soste(maillon,moschettoni,nut e fettucce), che verra' restituito al legittimo proprietario.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 23, 2013 20:09 pm

al legittmo proprietario???

dàme mi, che xo puarèto... :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » ven ago 23, 2013 20:47 pm

appunto...se non sapete come smaltire materiale, vi do una mano. Se me lo lasciate in strada :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda lamontagnadiluce » ven ago 23, 2013 20:59 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:al legittmo proprietario???

dàme mi, che xo puarèto... :oops:
Ma per farne cosa? :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda bep1 » sab ago 24, 2013 9:11 am

lamontagnadiluce ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:al legittmo proprietario???

dàme mi, che xo puarèto... :oops:
Ma per farne cosa? :roll:

Appunto...
Drugo, trattasi di fettuccie non di filo di nylon da 0.20... :lol:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda lamontagnadiluce » mer ago 28, 2013 19:32 pm

Lo zaino abbandonato sulla cengia alla fine del diedro

Immagine

Per i ripetitori: il "famoso" chiodone, seppur rinforzato, esce molto facilmente.
Quindi maneggiare con cura onde evitare che cada e vada persa una "reliquia".

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda bep1 » mer ago 28, 2013 19:34 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Lo zaino abbandonato sulla cengia alla fine del diedro


Per i ripetitori: il "famoso" chiodone, seppur rinforzato, esce molto facilmente.
Quindi maneggiare con cura onde evitare che cada e vada persa una "reliquia".

Immagine


Ribattuto anch'io l'anno scorso, ma senza successo...fin che dura... :wink:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Siloga66 » lun set 02, 2013 12:47 pm

Mmmm....e metterci un pochino ino ino di cementino dentro? Ahr ahr.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda bep1 » lun set 02, 2013 13:13 pm

Siloga66 ha scritto:Mmmm....e metterci un pochino ino ino di cementino dentro? Ahr ahr.

Mmmm....e metterci un pochino di inox
:lol:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 02, 2013 13:57 pm

tanto tirando in giù tiene... 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.