da gran paradiso » dom ago 26, 2012 23:00 pm
da Chief Tambaler » lun ago 27, 2012 8:53 am
gran paradiso ha scritto:nelle discese in doppia il nodo Klemheist è più o meno bloccante del più comune machard?
da Andrea Orlini » lun ago 27, 2012 9:21 am
gran paradiso ha scritto:nelle discese in doppia il nodo Klemheist è più o meno bloccante del più comune machard?
da Andrea Orlini » lun ago 27, 2012 12:53 pm
Sbob ha scritto:Con la differenza che se lo fai al contrario non tiene...
da Sbob » lun ago 27, 2012 13:02 pm
Andrea Orlini ha scritto:Sbob ha scritto:Con la differenza che se lo fai al contrario non tiene...
Certo, con la differenza che se lo fai al contrario o hai la testa sottosopra o sei un cretino ed è meglio darsi a briscola e tresette
da Chief Tambaler » lun ago 27, 2012 15:18 pm
Sbob ha scritto:Andrea Orlini ha scritto:Sbob ha scritto:Con la differenza che se lo fai al contrario non tiene...
Certo, con la differenza che se lo fai al contrario o hai la testa sottosopra o sei un cretino ed è meglio darsi a briscola e tresette
Ove possibile preferiso sempre le soluzioni a prova di idiota. Un autobloccante monodirezionale dove non serve aggiunge un'inutile possibilita' di errore.
da Andrea Orlini » lun ago 27, 2012 15:45 pm
Sbob ha scritto:Ove possibile preferiso sempre le soluzioni a prova di idiota. Un autobloccante monodirezionale dove non serve aggiunge un'inutile possibilita' di errore.
da gran paradiso » lun ago 27, 2012 16:06 pm
Chief Tambaler ha scritto:gran paradiso ha scritto:nelle discese in doppia il nodo Klemheist è più o meno bloccante del più comune machard?
Mai sentito il Klemheist... e su wikipedia ed altri il Klemheist è la stessa cosa del machard...
Mi spieghi la differenza?
Gracias
da Sbob » lun ago 27, 2012 18:12 pm
Andrea Orlini ha scritto:Sarebbe come dire sennò che il bachmann, essendo monodirezionale, è potenzialmente pericoloso, cosa non vera.
da Andrea Orlini » lun ago 27, 2012 18:38 pm
Sbob ha scritto:Non e' che sia pericoloso, ma e' certamente piu' difficile da ricordare. Il machard normale non puoi sbagliarlo neanche impegnandoti, con il direzionale devi gia' metterti a pensare qual'e' la direzione in cui frena - perche' aggiungere una complicazione inutile?
da marco marrosu » lun ago 27, 2012 21:46 pm
da Andrea Orlini » mar ago 28, 2012 10:51 am
marco marrosu ha scritto:Io ti consiglio di usare il marchand in calata
da Yota » mer ago 29, 2012 9:45 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.