Ferrata marco e rosa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Ferrata marco e rosa

Messaggioda alfa69 » lun lug 23, 2012 18:35 pm

Salve a tutti, qualcuno può darmi notizie sul tratto iniziale ( dallo scerscen verso il marco e rosa ).?
Ricordo che nel 2005 tale tratto era presente una corda con delle asole per circa 5 mt dopodicchè iniziava la ferrata vera e propria.
Inoltre piccola nota polemica, : se scendi dal marco e r. per la ferrata e non la conosci ci si trova a questi ultimi metri in cui praticamente la ferrata " finisce" e ci si può trovare un po' nei casini. Non sarebbe il caso di porre un cartello in cui si avvisa di questa brusca variazione della ferrata ?
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda n!z4th » lun lug 23, 2012 20:59 pm

Non sarebbe il caso di porre un cartello in cui si avvisa di questa brusca variazione della ferrata ?


Lì giri con una corda dietro. Ti cali e finiti i problemi, si parla di 5 metri.
Se non ce l'hai dietro, non saresti nemmeno dovuto nemmeno esser lì.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alfa69 » lun lug 23, 2012 21:25 pm

Hai ragione, si ha la corda, però probabile ce l hai nello zaino o il tuo socio...
Certo che sapendolo ci si prepara prima
Dico tutto questo perchè un mio socio è salito al marco e rosa dal canalone, poi è sceso dalla ferrata ( col set) e non si aspettava proprio di quell utimo pezzo, morale nello scendere il canapone è caduto.
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda n!z4th » lun lug 23, 2012 21:38 pm

alfa69 ha scritto:Hai ragione, si ha la corda, però probabile ce l hai nello zaino o il tuo socio...
Certo che sapendolo ci si prepara prima
Dico tutto questo perchè un mio socio è salito al marco e rosa dal canalone, poi è sceso dalla ferrata ( col set) e non si aspettava proprio di quell utimo pezzo, morale nello scendere il canapone è caduto.


Ma aveva la corda nello zaino lui?

Insomma, in tutta sincerità, scendere da un canapone di 5cm per 5 mt ancorato su roccia con cemento e resina non rientra, a mio avviso, nel numeroso elenco di pericoli che si incontrano in montagna. Su un percorso notoriamente destinato a solo alpinisti, tra l'altro.

Senza polemica, ma è già tanto che è stato attrezzato, quel tratto, in qualche modo.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alfa69 » lun lug 23, 2012 22:10 pm

La corda l aveva il socio che lo seguiva...hai ragione in tutto ma quello che vuole dire il mio socio è che se sai che ti immetti su una ferrata sai che fino alla fine è ferrata
Mi Sa Che il canapone non ha punti di ancoraggio alla roccia..
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda n!z4th » lun lug 23, 2012 22:41 pm

alfa69 ha scritto:La corda l aveva il socio che lo seguiva...hai ragione in tutto ma quello che vuole dire il mio socio è che se sai che ti immetti su una ferrata sai che fino alla fine è ferrata
Mi Sa Che il canapone non ha punti di ancoraggio alla roccia..


Hai ragione e, senza ribadisco voler far polemica, è difficile farne una colpa a terzi. Poi io per primo mi farò male su una corda fissa in analogo contesto e sfogherò ire e denunce sul consorzio guide di quella regione, tuttavia...

Quella non è una ferrata ma un passaggio attrezzato e il tuo amico, se non si sentiva sicuro, avrebbe dovuto aspettare il socio e discuterne. Se si sentiva sicuro, cosa che spesso capita e poi appunto ci si fa male quando più siam sicuri di noi stessi, bè, la colpa difficilmente può esser fatta ricadere su un cartello mancato. Non si tratta di un percorso stradale, dove è necessario aver l'informazione per tempo per poter agire con i riflessi pronti o quanto meno saper ciò che ci aspetta: il tuo socio prima di abbracciare il canapone e tenersi di forza ha visto che iniziava un tratto esposto ed era in piena facoltà di fermarsi e valutare la situazione e decidere il da farsi, non trovi?

Ribadisco poi che si tratta di un passo attrezzato e non di una ferrata e, parimenti, il percorso è dato alpinistico. Questione non secondaria per me.

Mi dispiace, spero si rimetta in fretta. Purtroppo però a mio parere ha valutato malamente la sua situazione fisica. O semplicemente è stato un pizzico di sfortuna che in quel momento ha voluto gli cedessero le braccia.

Il canapone a me risulta ancorato ai primi paletti delle catene. Quindi da lì una doppia o una calata è attrezzabile.

Salutissimi,
e auguri ancora al tuo amico,
Michele.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alfa69 » lun lug 23, 2012 23:09 pm

Hai perfettamente ragione in tutto, anch'io concordo sul fatto che aveva tutto il tempo per valutare , fermarsi, farsi dare la corda, fare la doppia ecc.. evidente è andato troppo sicuro e quando si è accorto delle dfficoltà era ormai troppo tardi. È stata una sua imprudenza.
Comunque niente di grave, solo qualche botta...
Grazie
Ciao ciao
Paolo :wink:
Per il canapone è si ancorato ma non ci sono poi ancoraggi intermedi quindi il set da ferrata non si blocca da nessuna parte, ci si ferma direttamente sul ghiacciaio. :smt089
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Danilo » mar lug 24, 2012 1:16 am

alfa69 ha scritto:Hai perfettamente ragione in tutto, anch'io concordo sul fatto che aveva tutto il tempo per valutare , fermarsi, farsi dare la corda, fare la doppia ecc.. evidente è andato troppo sicuro e quando si è accorto delle dfficoltà era ormai troppo tardi. È stata una sua imprudenza.
Comunque niente di grave, solo qualche botta...
Grazie
Ciao ciao
Paolo :wink:
Per il canapone è si ancorato ma non ci sono poi ancoraggi intermedi quindi il set da ferrata non si blocca da nessuna parte, ci si ferma direttamente sul ghiacciaio. :smt089


Facile a dirlo ma meno che a farlo...comunque stampala lo stesso ,donala al tuo amico e invitalo ad appiccicarla sul quadernetto del vadevecum delle giovani marmotte.... :D












Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda alfa69 » mar lug 24, 2012 7:49 am

Facile a dirlo ma meno che a farlo...comunque stampala lo stesso ,donala al tuo amico e invitalo ad appiccicarla sul quadernetto del vadevecum delle giovani marmotte.... :D

Quindi secondo te era meglio scendere la ferrata legati ? Anche secondo me ma qui casca l'asino...la ferrata non la fai necessariamente legato ma se so che poi che c è un punto non carino in cui bisogna fare manovre mi lego.












Immagine[/quote]
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.