
da emanuele » lun ott 11, 2010 16:01 pm
da MarcoS » lun ott 11, 2010 17:03 pm
da CMauri » lun ott 11, 2010 17:09 pm
da emanuele » lun ott 11, 2010 20:51 pm
marcos:...insomma un'itinerario assolutamente imperdibile, la cui ripetizione, con l'aggiunta di quell'ulteriore chiodo, diventa ora anche più allettante.
da crodaiolo » lun ott 11, 2010 22:00 pm
da Marco Anghileri » mar ott 12, 2010 8:21 am
da CMauri » mar ott 12, 2010 9:01 am
Marco Anghileri ha scritto:l'unica cosa che ci sorprese un pò e non immaginavamo furono le...difficoltà![]()
di sicuro non 4° grado o poco più come pensavamo
![]()
da Marco Anghileri » mar ott 12, 2010 13:06 pm
CMauri ha scritto:Grazie mille al Croda e a Emanuele per le relazioni, la voglia monta! Ma mentre telefono ad un socio per questo WE leggo:Marco Anghileri ha scritto:l'unica cosa che ci sorprese un pò e non immaginavamo furono le...difficoltà![]()
di sicuro non 4° grado o poco più come pensavamo
![]()
Che detto da Marco un po' mi preoccupa...
C.-
da spaceC » mar ott 12, 2010 13:44 pm
emanuele ha scritto:ieri in una giornata nebbiosa,ma non fredda, abbiamo salito questo itinerario che io ritengo unico nel suo genere, la via carugati al sasso cavallo o spigolo sud-ovest è un tuffo all'indietro nel tempo: la via è stata aperta nel settembre del 1910 e dopo cent'anni conserva un grande fascino(400m,III, IV,V+ un tratto, 15 tiri) saglio nel 1937 dice:«Itinerario sui generis, dovizioso di ciuffi erbosi e di placche poverissime di appigli, che rendono l?arrampicata molto difficile e infida»; noi abbiamo trovato decisamente impegnativo il secondo tiro("la roccia però si mostra subito scarsa d?appigli e poco solida; v?è anche una lastra ? non proprio verticale e non proprio liscia, ma con appigli buoni per le lucertole ? che va? trattata con delicatezza. Quel che viene dopo è meno duro di quanto parrebbe; un leggero strapiombo, che sembrava dovesse intimarci il nec plus ultra, si vince senza difficoltà, grazie a un appiglio: uno solo, ma ben messo. Un primo chiodo da parete entra in funzione per rendermi più facile un passaggio; ma, poiché non è indispensabile, Giorgio lo toglie: non bisogna esser prodighi in chiodi, quest?oggi".carugati da borderline di carlo caccia) scomoderei il V+, il terzo tiro quello del superamento del tetto è V-, poi diversi tiri su erba e placche, caminetti sempre con erba, diedri inclinati con erba, quasi tutte le soste sono attrezzate con due chiodi (uno lo abbiamo aggiunto e lasciato nel terz'ultimo tiro)e ci sono anche alcuni chiodi di via, che ti consolano perchè ti dicono che sei sulla via giusta; panorama nullo, visibilità 2-3 metri, solo verso la fine la nebbia si è diradata; consigliabile a chi ha dimestichezza con l'erba verticale e la roccia delicata; ci piacerebbe sentire un parere di altri ripetitorida google images-luca-vezzoni
da EvaK » ven gen 21, 2011 22:08 pm
da Giorgio Travaglia » sab gen 22, 2011 11:05 am
da tacchinosfavillantdgloria » sab gen 22, 2011 13:19 pm
EvaK ha scritto:ci sono troppe A seguite da numeri >0...![]()
Ma un imperativo per la nuova stagione è. una via al sasso cavallo. mo' basta vederlo solo in foto.
(se trovo il socio....)
da giorgiolx » dom gen 23, 2011 0:56 am
EvaK ha scritto:ci sono troppe A seguite da numeri >0...![]()
Ma un imperativo per la nuova stagione è. una via al sasso cavallo. mo' basta vederlo solo in foto.
(se trovo il socio....)
da grizzly » lun gen 24, 2011 16:20 pm
EvaK ha scritto:ci sono troppe A seguite da numeri >0...![]()
Ma un imperativo per la nuova stagione è. una via al sasso cavallo. mo' basta vederlo solo in foto.
(se trovo il socio....)
da giorgiolx » lun gen 24, 2011 16:35 pm
grizzly ha scritto:EvaK ha scritto:ci sono troppe A seguite da numeri >0...![]()
Ma un imperativo per la nuova stagione è. una via al sasso cavallo. mo' basta vederlo solo in foto.
(se trovo il socio....)
Non ho letto niente. Non leggo le relasiun... e nemmeno i gradi...![]()
E basta che non ci siano da portare delle scale... che le lascio volentieri ai giovani... manco della ferramenta... pesa troppo.
Quindi scegli una via, roccia ottima, al caldo, ben spittata... insomma una bella serie di monotiri che portino in coppa a 'sto paracarro e, per me, si va!!
da grizzly » lun gen 24, 2011 16:54 pm
giorgiolx ha scritto:grizzly ha scritto:EvaK ha scritto:ci sono troppe A seguite da numeri >0...![]()
Ma un imperativo per la nuova stagione è. una via al sasso cavallo. mo' basta vederlo solo in foto.
(se trovo il socio....)
Non ho letto niente. Non leggo le relasiun... e nemmeno i gradi...![]()
E basta che non ci siano da portare delle scale... che le lascio volentieri ai giovani... manco della ferramenta... pesa troppo.
Quindi scegli una via, roccia ottima, al caldo, ben spittata... insomma una bella serie di monotiri che portino in coppa a 'sto paracarro e, per me, si va!!
una via ci sarebbe...spittata bene lo è...in modo sportivo...purtroppo negli ultimi 3/4 tiri al chiodatore gli si dev'essere scaricata la batteria del makita...perchè da sportivo diventa spittato a 6/8 metri...però dicono che la roccia sia fantastica...
http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... _gita=9176
da giorgiolx » lun gen 24, 2011 17:00 pm
da grizzly » lun gen 24, 2011 17:12 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.