da luca.hornet » mer lug 28, 2010 20:56 pm
da AlbertAgort » mer lug 28, 2010 20:59 pm
luca.hornet ha scritto: almeno 2 protezioni intermedie altrimenti la reputo pericolosa......
da luca.hornet » mer lug 28, 2010 21:01 pm
AlbertAgort ha scritto:luca.hornet ha scritto: almeno 2 protezioni intermedie altrimenti la reputo pericolosa......
citazione sentita recentissimamente
"la conserva senza protezioni è la più grande cazzata che possa esistere"
da arteriolupin » mer lug 28, 2010 21:03 pm
AlbertAgort ha scritto:luca.hornet ha scritto: almeno 2 protezioni intermedie altrimenti la reputo pericolosa......
citazione sentita recentissimamente
"la conserva senza protezioni è la più grande cazzata che possa esistere"
da marco* » mer lug 28, 2010 21:06 pm
da AlbertAgort » mer lug 28, 2010 21:06 pm
luca.hornet ha scritto:AlbertAgort ha scritto:luca.hornet ha scritto: almeno 2 protezioni intermedie altrimenti la reputo pericolosa......
citazione sentita recentissimamente
"la conserva senza protezioni è la più grande cazzata che possa esistere"
appunto,ma a quanti metri ti leghi ?
da mb » gio lug 29, 2010 10:01 am
da Ricca » gio lug 29, 2010 10:21 am
da Slowrun » gio lug 29, 2010 10:36 am
marco* ha scritto:Premesso che stilare una regola generale per la conserva su tratti facili in arrampicata penso non abbia granchè senso,io preferisco fare conserva con tutta la corda distesa mettendo giù protezioni quando mi è possibile/lo ritengo opportuno e su difficoltà che ritengo tranquillamente alla mia altezza a seconda della giornata/tipo di via/tipo di roccia,mi è capitato di farla sul III gado così come sul V in montagna.
I margini di sicurezza in questo genere di cose sono comunque piuttosto ridotti,per cui ,parlo per me,ritengo sia giusto farla nella misura in cui all'interno della cordata c'è ceca fiducia reciproca.
da luca.hornet » gio lug 29, 2010 11:39 am
da mb » gio lug 29, 2010 12:30 pm
luca.hornet ha scritto:grazie delle risposte,e' un po' quello che pensavo,al contrario della dispensa cai che ho letto qua:
http://ice.unimi.it/alp/dida/Dispensa-CONSERVA.pdf
e' una dispensa per ghiaccio ma parlano anche per roccia .....
da (Ale74) » gio lug 29, 2010 13:37 pm
arteriolupin ha scritto:AlbertAgort ha scritto:luca.hornet ha scritto: almeno 2 protezioni intermedie altrimenti la reputo pericolosa......
citazione sentita recentissimamente
"la conserva senza protezioni è la più grande cazzata che possa esistere"
"la conserva senza basilico è la più grande cazzata che possa esistere"
da HEMMING » gio lug 29, 2010 14:38 pm
da marco* » gio lug 29, 2010 18:58 pm
HEMMING ha scritto:molto utili a corda distesa.. ovvio che non se ne possono avere più di un paio.. però se capita qlc passaggino un pò più duro e viene piazzato successivamente il primo è tutelato perchè quando il passo lo affronta il secondo se cade resta bloccato e non tira giù il capocordata..
questo o simili .. questo è il più economico a parte fare l'autobloccante con il dischetto ma che palle.. in caso di volo rovina un pò la corda gli altri sono sicuramente meglio ma va un 50one..
Uploaded with ImageShack.us
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.