da Sive » mer feb 10, 2010 14:16 pm
da EvaK » mer feb 10, 2010 15:38 pm
da Payns » mer feb 10, 2010 16:13 pm
da VYGER » mer feb 10, 2010 16:52 pm
da VYGER » mer feb 10, 2010 16:55 pm
da emanuele » mer feb 10, 2010 17:14 pm
da Sive » mer feb 10, 2010 23:19 pm
da Danilo » gio feb 11, 2010 0:25 am
da stefanop » gio feb 11, 2010 9:57 am
Sive ha scritto:................... per cui riesco ad incastrarmi solo con la parte destra del corpo, mentre la sinistra (braccio e piede) penzolano nel vuoto...................................".
da pasasò » gio feb 11, 2010 10:43 am
da Sive » ven feb 12, 2010 21:57 pm
da VYGER » ven feb 12, 2010 23:46 pm
Sive ha scritto:Belle le foto della sfinge; Vyager, potresti aggiungere qualche particolare, tipo lunghezza, impegno globale e qualità della roccia? A prima vista mi sembra una salita di tutto rispetto..
da Danilo » ven feb 12, 2010 23:55 pm
da Slowrun » sab feb 13, 2010 19:34 pm
Sive ha scritto:Vorrei proporre anche la via "Vortice di fiabe" nella famosissima "Val di mello".
da giorgiolx » sab feb 13, 2010 20:08 pm
da gug » lun feb 15, 2010 9:26 am
da EvaK » lun feb 15, 2010 10:42 am
[/quote]Sive ha scritto:Ciao, che belle proposte.. mi è già venuta voglia di andare a vederne qualcuna.
Belle le foto della sfinge; Vyager, potresti aggiungere qualche particolare, tipo lunghezza, impegno globale e qualità della roccia? A prima vista mi sembra una salita di tutto rispetto..
Mi interesserebbe anche qualcosa sulle 2 classiche sulla sud della presolana citate da emanuele.. in particolare sulla basile.. sul webnon si trova neanche un accenno..
Per Evak: una bella via facile che ti consiglio vivamente dalle "tue parti" è la "Cresta sud del monte Castello di Gaino" sul lago di Garda. Ma questa mi sa che l'hai già fatta e che è veramente troppo conosciuta per questo topic.. Sai, quando ne ho parlato qui da me, non ne sapeva niente nessuno, ma nel bresciano dev'essere una superclassica; comunque mi sono divertito un sacco quel giorno e una roccia così super sul terzo non
l'avevo mai vista.
da Cosacco » lun feb 15, 2010 13:02 pm
EvaK ha scritto:Sive ha scritto:Ciao, che belle proposte.. mi è già venuta voglia di andare a vederne qualcuna.
Belle le foto della sfinge; Vyager, potresti aggiungere qualche particolare, tipo lunghezza, impegno globale e qualità della roccia? A prima vista mi sembra una salita di tutto rispetto..
Mi interesserebbe anche qualcosa sulle 2 classiche sulla sud della presolana citate da emanuele.. in particolare sulla basile.. sul webnon si trova neanche un accenno..
Per Evak: una bella via facile che ti consiglio vivamente dalle "tue parti" è la "Cresta sud del monte Castello di Gaino" sul lago di Garda. Ma questa mi sa che l'hai già fatta e che è veramente troppo conosciuta per questo topic.. Sai, quando ne ho parlato qui da me, non ne sapeva niente nessuno, ma nel bresciano dev'essere una superclassica; comunque mi sono divertito un sacco quel giorno e una roccia così super sul terzo non
l'avevo mai vista.
da stefanop » lun feb 15, 2010 17:26 pm
climbalone ha scritto:Già accennato in un altro topic, ma qua è più in tema:
Campanili dei Lastei di Focobon, Gruppo delle Pale, sottogruppo del Focobon.
Ci sono parecchie vie, di varia difficoltà, compresa la possibilità di una traversata di tutti e tre.
Vedi guida CAI-TCI.
Nessun timore di trovare affollamento; il dislivello di avvicinamento è 1000-1300m, dipende dalla via.
da stefanop » mar feb 16, 2010 16:50 pm
climbalone ha scritto:....................., .
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.