restaurata la cassin alla ovest!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

restaurata la cassin alla ovest!

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 28, 2009 22:13 pm

Immagine

Quando avevo letto(qui e altrove) lo stato in cui era la cassin alla cima O di Lavaredo mi ero molto dispiaciuto, non so chi avesse contribuito all'attrezzatura con la fissa di 90m, ne chi avesse messo gli spit sulle soste(e uno sul traverso!) ma chiunque fosse non aveva certo ne rispetto ne buon gusto..ero combattuto se prendermi la responsabilità di fare qualcosa..

Ieri attaccandola già vedendo rimosse le orrende piastrine(assolutamente malsicure) e rinforzata la 1a sosta mi era venuto un piacevole dubbio...
man mano che salivo il dubbio si trasformava in conferma :D 8) :D :

-VIA la magior parte degli SPIT e resinati i corpi.
-chiodi nuovi a posto di quelli inservibili, altri risistemati piantando e spiantando,anche segnalati con cordini appositi alle soste
-più chiarezza sulle effettive soste con molti grumi di cordini asportati e chiodi spostati.
-VIA LA FISSA!!!

Rimane solo qualche rifinitura, infatti sul traverso alcuni spit di sosta sono del tipo che si asporta solo con il flessibile a batteria..penso che solo per questo siano stati risparmiati..

Non volevo solo informare i ripetitori della cosa, volevo anche dire un grandissimo grazie di cuore a chi ha fatto il lavoro,complimenti!

per i prossimi ripetitori
..non l'avete ancora fatta?cosa aspettate?????
ovviamente il re-restyling (o de-styling?) ha riportato l'impegno globale a quello che compete a una via(mitica) del genere...in particolare il primo tiro in obliquo ha in partenza una sequenza atletica obbligatadal 1° al 2° chiodo(VII?) se si sosta dopo pochi metri come è consuetudine a metà del tiro seguente c'è un altro passo obbligato(due chiodi uniti in partenza), (VII/VII+??) il passo è molto diagonale e il secondo se si porta 3m di cordino(o più facilmente si sfalsano le corde in modo consono) può passare con corda in tensione...io ho penzolato come un salame :oops:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar lug 28, 2009 23:10 pm

e magari sei anche riuscito a farla senza bivaccare...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 28, 2009 23:40 pm

eravamo indecisi...
poi tra il confort del letto e la stellata abbiamo scelto il primo




comunque ha rispettato tutte le aspettative:
E' UN A VIA DA " RAFFREDDORE AL CULO". :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Kliff 62 » mar lug 28, 2009 23:54 pm

:D :D :D :D Bene....Giustizia è stata fatta... :wink: Anche se sono un pianta spit non trovo giusto snaturare lo stile di una via. Complimenti a chi ha eseguito questo tipo di intervento e speriamo che sia di esempio. :D :D :D :wink: CIAO.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Rutto » mer lug 29, 2009 1:05 am

A tutti i ripetitori: la Cassin NON ha un obbligatorio di VII/VII+, come si potrebbe erroneamente evincere da quanto sopra, con o senza corda fissa. Andate tranquilli.
Rutto
 

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer lug 29, 2009 7:51 am

MarcoS ha scritto:e magari sei anche riuscito a farla senza bivaccare...


carogna! :twisted: :lol: :lol: :lol:
:wink:


ps: bene!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Enzolino » mer lug 29, 2009 8:43 am

Ottimo!

FInalmente un re-de-styling come si deve! :D :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda christian71 » mer lug 29, 2009 8:51 am

ben fatto
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda pasasò » mer lug 29, 2009 9:22 am

un esempio per tutti
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 29, 2009 11:18 am

on sono un esperto di obbligatori ne di gradi uiaa..

riformulo così:
ora uno dei passi più duri in libera del tiro diagonale più duro, quello che si sente e legge in giro gradare 6c+/7a risulta sostanzialmente obbligato.
La definizione stessa di passo obbligatorio è piuttosto vaga, quindi cerco di precisare: arrivati ai chiodi accoppiati -anche essendo alti- non si arriva al cordone che penzola dal chiodo dopo.Una staffa risulta(qui) poco utile perchè il passo è molto diagonale quasi orizzontale.

sono 4-5 movimenti, io non mi tengo un caaaazo quindi dico che sono duri.


ps cito testo e fotoda un sito di una guida che ha ripetuto la via prima che venisse risistemata.
Attualmente nel settimo tiro sono fuoriusciti dei chiodi, quindi per poter passare il passaggio che in libera arriva al 7a, se son si è dei manici, si è costretti a tirare la corda fissa. Speriamo che qualcuno con buon volontà rimetta quei chiodi mancanti e tolga quelle antiestetiche corde fisse


Immagine
il primo(dal basso) ch rinviato nella foto non c'è più, era spezzato.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Slowrun » mer lug 29, 2009 11:58 am

:-k ... andiamo bene ... dalle fisse al 7a obbligato :?
Speriamo che qualche ripetitore rimetta il/i chiodo/i mancante/i così che venga allora si ripristinata la "classica" :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda grizzly » mer lug 29, 2009 14:09 pm

Pensavo "restaurata" nel senso che fosse crollata quella torre pericolante... :lol: e toccasse, ogni tanto, andare su con del cemento a presa rapida... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer lug 29, 2009 14:15 pm

E poi che state a discutere sul VII più o meno... lì è tutto ED... Erba & Dedriti... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 29, 2009 14:57 pm

Slowrun ha scritto::-k ... andiamo bene ... dalle fisse al 7a obbligato :?
Speriamo che qualche ripetitore rimetta il/i chiodo/i mancante/i così che venga allora si ripristinata la "classica" :wink:


:roll: devo essere stato frainteso.
beh secondo me setteà proprio no*, settimo, forse abbondante.
Mettere il chiodo probabilmente si può...ma è dura, bisognerebbe mettersi in tensione tra le due protezioni con un cordino..io per fortuna avevo un socio che è più forte ed è passato.


*la citazione per quanto letterale va presa un po' con le pinze, intendeva che il tiro con la sua continuità arriva a quel grado, non che il passo sia di quel grado...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda brando » mer lug 29, 2009 15:05 pm

grizzly ha scritto:E poi che state a discutere sul VII più o meno... lì è tutto ED... Erba & Dedriti... :lol:

sinceramente, se trovi erba su quella parete ti offro da bere :roll:
:wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 29, 2009 15:07 pm

grizzly ha scritto:Pensavo "restaurata" nel senso che fosse crollata quella torre pericolante... :lol: e toccasse, ogni tanto, andare su con del cemento a presa rapida... :lol:


I primi tiri fino al traverso sono su roccia buona e ripulita, qualche normalissimo detrito sugli unici due terrazzini.
La parte in traverso e in diagonale presenta roccia che dove non era già buona di suo è stata ripulita dalle molte ripetizioni, anche se in apertura Cassin avrà avuto il suo bel da fare ora non si muove praticamente nulla.
Da fine traverso alla cengia circolare si arrampica su grigi e neri (e un diedro giallo affatto friabile) stupendi, anche sulle lunghezze di III/IV la roccia è perfetta e non ci sono detriti.
L'erba a quella quota a nord non cresce.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda pasasò » mer lug 29, 2009 15:20 pm

ma la domanda da freak-climber è:

che fastidio vi darà mai un po' di erba :smt033 ?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 29, 2009 22:31 pm

pasasò ha scritto:ma la domanda da freak-climber è:

che fastidio vi darà mai un po' di erba :smt033 ?


tutto dipende da....

QUANTA????

Immagine
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer lug 29, 2009 22:51 pm

federicopiazzon ha scritto:
pasasò ha scritto:ma la domanda da freak-climber è:

che fastidio vi darà mai un po' di erba :smt033 ?


tutto dipende da....

QUANTA????

Immagine


giuro che su par quèa loppa mi no ghe vào pì! :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

erba dei monti

Messaggioda emanuele » gio lug 30, 2009 9:39 am

sojo rosso, "gran cengia"?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron