Amazzonia Arco

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Amazzonia Arco

Messaggioda ales » mer apr 22, 2009 11:05 am

mi hanno proposto di andare a fare questa via, qualcuno ha informazioni o riferimenti da passarmi?

Ho provato a cercare sul forum ma non c'è niente.

sarebbe la mia prima via lunga, quindi vorrei conoscere bene cosa mi accingo a fare...


grazie
Ale
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Dani84 » mer apr 22, 2009 11:10 am

chiodatura buona, ravvicinata e trovi sempre un fix dove c'è il passaggio difficile, difficoltà non estreme ottima come prima via, portati solo una corda singola da 60, meglio se da 70 nel caso di ritirate improvvise, rinvii e niente altro... parti presto, essendo una delle più facili della valle del Sarca è sempre imballata di gente, non impossibile fare la fila all'attacco....
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda ales » mer apr 22, 2009 11:21 am

Dani84 ha scritto:...portati solo una corda singola da 60, meglio se da 70 nel caso di ritirate improvvise...


niente mezze?


Dani84 ha scritto:...è sempre imballata di gente, non impossibile fare la fila all'attacco...


sticazzi! 8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda lamontagnadiluce » mer apr 22, 2009 11:28 am

Sono gradite le prenotazioni.... 8)


(copyright Crodaiolo)
Immagine
:smt116
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda pasasò » mer apr 22, 2009 11:40 am

chissà che mitragliate di pietre...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ales » mer apr 22, 2009 11:42 am

porca pu@#ana!
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Dani84 » mer apr 22, 2009 11:55 am

per le pietre no problem... con tutti quei passaggi quel che c'era da tirare giù l'han gian tirato.... :lol:
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda ciocco » mer apr 22, 2009 12:31 pm

...in testa a me!!! :evil:

Anno scorso, una cordata di mangia-patate... arrampicano con la grazia del porco!!!

Comunque a me è piaciuta di più "orizzonti dolomitici" che sale parallela ad amazzonia ma un pò più a dx, hanno in comune i primi due tiri e l'uscita.

Alla fine però sono molto simili e magari dopo esserti procurato entrambe le relazioni decidi in base al traffico che trovi!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda ciocco » mer apr 22, 2009 12:37 pm

ales ha scritto:...Ho provato a cercare sul forum ma non c'è niente...


Io cercando con google ho trovato tutto il necessario :wink:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda ales » mer apr 22, 2009 12:57 pm

ciocco ha scritto:
ales ha scritto:...Ho provato a cercare sul forum ma non c'è niente...


Io cercando con google ho trovato tutto il necessario :wink:



il punto è che non ho mai fatto una via, quindi non so cosa è necessario sapere. Anche io su google ho trovato qualcosa, ma non so se è quello che mi serve.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda lamontagnadiluce » mer apr 22, 2009 13:03 pm

ales ha scritto:...il punto è che non ho mai fatto una via, quindi non so cosa è necessario sapere....


Tipo... :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda Rampegon » mer apr 22, 2009 13:17 pm

ales ha scritto:
ciocco ha scritto:
ales ha scritto:...Ho provato a cercare sul forum ma non c'è niente...


Io cercando con google ho trovato tutto il necessario :wink:



il punto è che non ho mai fatto una via, quindi non so cosa è necessario sapere. Anche io su google ho trovato qualcosa, ma non so se è quello che mi serve.


Dunque se non hai mai fatto una via di più tiri io spero che il tuo socio ci pensi lui a far tutte le manovre, detto questo tu dovresti preoccuparti solo di tre cose
- metti il casco!
- attento a che appigli prendi, non tutti posso essrere buoni anche se li la roccia è buona
- arrapicare
:wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda ales » mer apr 22, 2009 13:21 pm

Rampegon ha scritto:Dunque se non hai mai fatto una via di più tiri io spero che il tuo socio ci pensi lui a far tutte le manovre, detto questo tu dovresti preoccuparti solo di tre cose
- metti il casco!
- attento a che appigli prendi, non tutti posso essrere buoni anche se li la roccia è buona
- arrapicare
:wink:


no una parte la voglio tirare io, non mi piace scalare da secondo, ho l'impressione di scalare molto peggio di come so fare.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda Omselvadegh » mer apr 22, 2009 13:39 pm

ales ha scritto:
Rampegon ha scritto:Dunque se non hai mai fatto una via di più tiri io spero che il tuo socio ci pensi lui a far tutte le manovre, detto questo tu dovresti preoccuparti solo di tre cose
- metti il casco!
- attento a che appigli prendi, non tutti posso essrere buoni anche se li la roccia è buona
- arrapicare
:wink:


no una parte la voglio tirare io, non mi piace scalare da secondo, ho l'impressione di scalare molto peggio di come so fare.


vai tranquillo in via è consentito anche l'A0 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda setocca » mer apr 22, 2009 13:49 pm

ales ha scritto:
il punto è che non ho mai fatto una via, quindi non so cosa è necessario sapere.

Ciao, sai metter su una sosta ( a spit, ma eventualmente anche senza), recuperare un secondo, calarlo ( se necessario) e fare una doppia?
La via che hai scelto è carina (senza troppe ambizioni), ed abbastanza solida (Orizzonti lo è molto meno, seppur più semplice).
Vista l'alta frequentazione e non sempre molto spazio in sosta, serve a mio modesto parere, velocità e correttezza nell'esecuzione delle manovre più che una grande capacità arrampicatoria.
ser
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Avatar utente
setocca
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mag 13, 2007 14:30 pm

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda ciocco » mer apr 22, 2009 19:11 pm

setocca ha scritto:
ales ha scritto:
il punto è che non ho mai fatto una via, quindi non so cosa è necessario sapere.

Ciao, sai metter su una sosta ( a spit, ma eventualmente anche senza), recuperare un secondo, calarlo ( se necessario) e fare una doppia?
La via che hai scelto è carina (senza troppe ambizioni), ed abbastanza solida (Orizzonti lo è molto meno, seppur più semplice).
Vista l'alta frequentazione e non sempre molto spazio in sosta, serve a mio modesto parere, velocità e correttezza nell'esecuzione delle manovre più che una grande capacità arrampicatoria.
ser


Quoto in pieno!
A parte tutto questo (che in pratica è l'ABC dell'andare in montagna) su internet trovi la relazione scritta e/o disegnata della via, praticamente l'itinerario da seguire dall'attacco fino alla discesa compresi.
Non voglio farmi i cazzi tuoi ma se come dici è la tua prima via lunga ti consiglierei di avere pazienza, andare da secondo e osservare attentamente tutto quello che fa il tuo compagno che voglio sperare sia una persona competente.
Riconoscere il terreno sul quale ti dovrai muovere non è così scontato all'inizio, nemmeno con la relazione sotto il naso.
Vabbè, nel caso di amazzonia basta seguire quelli che ti prcedono...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda crodaiolo » mer apr 22, 2009 19:22 pm

Omselvadegh ha scritto:vai tranquillo in via è consentito anche l'A0 8)


non ricordo bene dove e quando (e tantomeno da chi... :roll: )
ma questa l'ho già sentita, seppur nella variante :

"su queste VIE LUNGHE non ha senso TENTARE la LIBERA..."

:|
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda ciocco » mer apr 22, 2009 19:32 pm

Col mio compagno di cordata arrampichiamo sempre a tiri alterni e abbiamo stabilito che (possibilmente) il primo deve fare bene e il secondo deve fare presto!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda Picchio » mer apr 22, 2009 23:53 pm

ales ha scritto:
ciocco ha scritto:
ales ha scritto:...Ho provato a cercare sul forum ma non c'è niente...


Io cercando con google ho trovato tutto il necessario :wink:



il punto è che non ho mai fatto una via, quindi non so cosa è necessario sapere. Anche io su google ho trovato qualcosa, ma non so se è quello che mi serve.

Allora non cominciare dall'Amazzonia, piuttosto vai in Pietra a fare la Pincelli oppure al Trapezio in val d'Adige.
Se hai bisogno mandami un MP che ci mettiamo d'accordo (sono di Vignola). :wink:
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda cristiano_bonetti » gio apr 23, 2009 1:00 am

Secondo me se è la tua prima via può andar bene, è chiodata cortissima, è facile, le soste hanno già l'anello, ti puoi calare quando vuoi, si torna a piedi ...
L'unico pericolo sono le cordate sopra, soprattutto sulla via a destra, quando l'ho fatta un maiale di 150 Kg ha fatto cadere un masso grosso come un comodino che si è spezzato in mille pezzi al primo rimbalzo e ha fatto riempire le mutande ad almeno 3 cordate ... Però sono passati tanti anni, magari ora sono pulite ...
L'altra seccatura sono i crucchi che, se ne hai uno dietro, tipicamente ad ogni sosta ce l'hai in mezzo ai maroni e, dopo aver fatto il garbuglino con le corde, fa la sua sosta sul passante della tua cintura ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.