Mi fa piacere che ti sia piaciuta la via,è anche chiodata secondo me bene per poter tentatre la libera mai troppo lontano dai chiodi sui tratti più impegnativi.
Il primo tiro sui primi 3 spit,pensavo fosse all'incirca quella la difficoltà anche se non mi ero fidato a farlo in libera durante la ripetizione,per paura che si staccasse qualcosa.
Sul tiro di VIII° A0 io mi ero fermato sullo spit dopo il tetto,(quello della placchetta grigia dove c'è il Sanduwich coi chiodi,mi scivolavano i piedi sui grigi)il passo del tetto ero stato sinistra che c'è una manetta buona per poi prendere il tetto rovescio e rientrare a destra sotto il tetto.
A vista sicuramente lo spit ti porta ad affrontarlo diritto ed anche il moschettonaggio è delicato.
C'è il mio socio Danilo che fa il fabbro di professione e ci scappano anche i chiodi per far passare il tempo al lavoro,oramai sono anni che li fa ed ha una certa esperienza,poi bisogna avere il materiale giusto.....
Per Angelo,lo sò che abbiamo il braccino corto

ma se ti piace aprire vie come noi ti devi arrangiare in qualche maniera.
Per il nome della via ci siamo decisi a chiamarla con il nostro nome perchè pensiamo che un'altra via così ad Arco è difficile trovare ancora lo spazio per farla....penso che sarà l'ultima per noi.
Federico,adesso hò rotto la Digitale,appena la prendo ti prometto che ti mando le foto dei chiodi....
Ciao Ivan