Si è parlato più volte nel forum di questa via che non richiede presentazioni: qualcuno ne diceva bene, qualcuno male. Cercherò di dire la mia.
Buone relazioni, più o meno equivalenti, si trovano on line:
http://incima.altervista.org/oppiocolnaghi.html
http://www.ufficioguide.it/alpinismo/oppio.htm
http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite/pizzouccello3/pizzouccello3.htm
http://www.rifugiodonegani.it/Nuova_pagina_3.htm
http://www.cairimini.it/relazioni/relazione031.htm
Se ne trova anche una che unisce alcuni tiri più brevi in tiri da 60 metri promettendo così di risparmiare un po? di tempo:
http://www.pietraevita.com/oppio%20colnaghi.htm
Noi abbiamo provato a seguirla unendo alcuni tiri, ma lo sviluppo della via e il terreno su cui ci si muove non si prestano ottimamente a questa pratica: e, per potersi permettere questi tiri lunghi, si dovrebbe andare più o meno di sosta in sosta senza protezioni intermedie (sul facile ovviamente)? pena la morte per attrito?
A parte questo la via è logica nel suo sviluppo alla ricerca dei punti deboli; la roccia, rimanendo sulla via, è relativamente ripulita, ma nei camini cade comunque un po? di pietrame a causa dei ravaneti che si trovano in alto.
L?ambiente in cui si sale è molto suggestivo, l?arrampicata mai esposta ma molto interna in camini, diedrini, canali in cui dominano spaccate, opposizioni e sostituzioni. Le protezioni in loco aiutano abbastanza (frequenti sui tiri più impegnativi e sempre ben integrabili).
Le soste ci sono, alcune buone, altre meno, ma nel complesso discrete.
Oltre a una decina di rinvii belli lunghi e a numerosi cordini ? fettucce portarsi una serie di friends; martello e chiodi? Io li avevo e li consiglierei, almeno per chi non conosce già la via.
L8: il camino che conduce a Lotta Continua

Su rocce più semplici:

Potere alle masse!!!

Al ritorno:

La via:

Un saluto a Schicco e agli altri due ragazzi di Bergamo che hanno salito la via assieme noi (superandoci). Grazie a uno dei due secondi che con abbondante magnesite ha segnato tutte le ronchie buone.
Grazie a alberto60 per le informazioni, a Rph per il materiale prestatoci e per le informazioni, a monaco e tei per essersi preoccupati per noi, a Anna che ci ha prestato la tenda.