da sandorsan » lun gen 15, 2007 21:08 pm
da Roberto » lun gen 15, 2007 21:11 pm
da Giampo » mar gen 16, 2007 14:11 pm
da Roberto » mar gen 16, 2007 14:23 pm
da Giampo » mar gen 16, 2007 14:56 pm
Roberto ha scritto:La "due generazioni" è più bella, ma l? Aquilotti" è una via storica, con il suo fascino di classica e per questo da fare prima
da Roberto » mar gen 16, 2007 15:07 pm
Mi sa che l' hanno già fatta un po tuttiGiampo ha scritto:Roberto ha scritto:La "due generazioni" è più bella, ma l? Aquilotti" è una via storica, con il suo fascino di classica e per questo da fare prima
Mi impegno formalmente a profondere ogni mia energia per colmare la lacuna quanto prima possibile
chi me ce porta??
da sandorsan » mar gen 16, 2007 23:09 pm
Giampo ha scritto:Per la due generazioni trovi, nella mio album, una foto in cui mi vedrai "accozzato" (ma non parancato :) ) un attimo prima di affrontare il passo più impegnativo della via.
a me, forse solo per il fatto che il mio bagaglio di vie è alquanto limitato, è piaciuta molto.
da fràtac-ca » mer gen 17, 2007 1:23 am
da Roberto » mer gen 17, 2007 11:51 am
Mi sa che in queste ore sta nevicando e le condizioni, nei prossimi giorni, saranno a dir poco proibitive, meglio aspettare.fràtac-ca ha scritto:sembra proprio di si...
qualcuno mi sa dire delle condizioni di ghiaccio o vetrato, sulle placche, che si possono trovare a 2000 metri? e di come possono influenzare l'arrampicata?
Danke
da Roberto » mer gen 17, 2007 11:54 am
sandorsan ha scritto:Giampo ha scritto:Per la due generazioni trovi, nella mio album, una foto in cui mi vedrai "accozzato" (ma non parancato :) ) un attimo prima di affrontare il passo più impegnativo della via.
a me, forse solo per il fatto che il mio bagaglio di vie è alquanto limitato, è piaciuta molto.
...quindi, da quanto vedo, il passo chiave è VI- di placca?
Più o meno come quello di Aquilotti 72 fatto in libera senza chiodi a pressione....
da FREESTYLE77 » mer gen 17, 2007 12:51 pm
da Roberto » mer gen 17, 2007 12:55 pm
da sandorsan » mer gen 17, 2007 13:20 pm
da fràtac-ca » mer gen 17, 2007 15:01 pm
da sandorsan » gio gen 18, 2007 14:05 pm
da Roberto » gio gen 18, 2007 14:10 pm
sandorsan ha scritto:...è caduta un po' di neve....
da sandorsan » gio gen 18, 2007 14:17 pm
da Roberto » gio gen 18, 2007 14:27 pm
sandorsan ha scritto:credete che le condizioni siano più o meno immutate?
da sandorsan » gio gen 18, 2007 14:47 pm
Roberto ha scritto:sandorsan ha scritto:credete che le condizioni siano più o meno immutate?
C'è di sicuro una spolverata di neve fresca, ora è di certo meno agevole salire, conviene aspettare un paio di gg (se non nevica ancora).
Questo non significa che non si può scalare, le condizioni e la temperatura non sono paragonabili ad un vero inverno, ma la montagna non è mai da sottovalutare, anche quando sembra abbordabile (vedi quello che è accaduto a Grizzly al Monte Bianco).
da Roberto » gio gen 18, 2007 14:49 pm
sandorsan ha scritto:Roberto ha scritto:sandorsan ha scritto:credete che le condizioni siano più o meno immutate?
C'è di sicuro una spolverata di neve fresca, ora è di certo meno agevole salire, conviene aspettare un paio di gg (se non nevica ancora).
Questo non significa che non si può scalare, le condizioni e la temperatura non sono paragonabili ad un vero inverno, ma la montagna non è mai da sottovalutare, anche quando sembra abbordabile (vedi quello che è accaduto a Grizzly al Monte Bianco).
Si avevo letto poverino...
Ma come sta? Si è ripreso bene?
Cmq la salita sarebbe per domenica...sto incrociando le dita!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.