katia monte - colodri

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

katia monte - colodri

Messaggioda tiralarosa » lun ott 23, 2006 22:06 pm

ciao ragazzi
io e il mio socio ieri siamo andati a ripetere la katia monte sulla est del colodri.
Via a nostro umile parere di grande logica e bellezza, complimenti agli apritori!
Ma ecco la sorpresa! abbiamo trovato il tiro chiave SUPERSPITTATO!

Volevamo solo "ringraziare" la persona o le persone che hanno "omaggiato" la via di tutte quelle piastrine luccicanti...grazie di cuore!
grazie per aver rovinato anche una delle ultime via pulite della parete..
Una domanda sola...ma perchè invece di sfogarvi sul colodri (che ormai fa già schifetto) non vi siete spittati la parete est..di casa vostra???
Dai 4 o 5 spittini messi bene e qualche presa di resina et voilà un bel muro verticale di 7b/c viene fuori...

Io e il mio socio siamo due scarsi alpinisti quindi se per caso ieri avessimo sbagliato via e fossimo finiti su una via sportiva chiediamo umilmente scusa per quello che abbiamo scritto sopra!
(se la via nasce sportiva vabbè gli spit ...ma se la via è stata aperta a chiodi pensiamo che andrebbe lasciata così comè... )
...ma se non ci siamo sbagliati.....
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda francesco vinco » mar ott 24, 2006 11:56 am

ciao

ma non avevi male alla gamba?

l'ho ripetuta non molto tempo fà....in primavera, allora di file luccicanti di spit, neppure l'ombra!
forse.....ma dico forse, non è che abbiate preso qualche variante? a metà via in effetti è facile prendere altre "strade".
ovviamente non posso che concordare con te sul fatto delle vie sportive e/o alpinistiche ma.......stai attento che su questi argomenti calpesti un campo minato!!! :?

comunque a parte tutto il resto complimenti per la via fatta, sicuramente una delle più belle del colodri.
ma ora andate a fare mescalito! penso che tu e il tuo socio ne siate all'altezza.
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Re: katia monte - colodri

Messaggioda Paolo Marchiori » mar ott 24, 2006 12:17 pm

tiralarosa ha scritto:ciao ragazzi
io e il mio socio ieri siamo andati a ripetere la katia monte sulla est del colodri.
Via a nostro umile parere di grande logica e bellezza, complimenti agli apritori!
Ma ecco la sorpresa! abbiamo trovato il tiro chiave SUPERSPITTATO!

Volevamo solo "ringraziare" la persona o le persone che hanno "omaggiato" la via di tutte quelle piastrine luccicanti...grazie di cuore!
grazie per aver rovinato anche una delle ultime via pulite della parete..
Una domanda sola...ma perchè invece di sfogarvi sul colodri (che ormai fa già schifetto) non vi siete spittati la parete est..di casa vostra???
Dai 4 o 5 spittini messi bene e qualche presa di resina et voilà un bel muro verticale di 7b/c viene fuori...

Io e il mio socio siamo due scarsi alpinisti quindi se per caso ieri avessimo sbagliato via e fossimo finiti su una via sportiva chiediamo umilmente scusa per quello che abbiamo scritto sopra!
(se la via nasce sportiva vabbè gli spit ...ma se la via è stata aperta a chiodi pensiamo che andrebbe lasciata così comè... )
...ma se non ci siamo sbagliati.....


'spetta...il terzo tiro, quello chiave di 6b/+ che è tra l'altro una variante all'originale di Stenghel , ha delle piastrine vecchiotte, poi finito il muro fai un breve traverso a dx e arrivi in sosta.
Da li, se vai diritto trovi altri spit, nuovi quando ripetei io la via, ma l'originale traversa 5 o 6 metri a destra per poi risalire su una fessura se non erro. E li in poi non c'erano spit a parte uno su un passaggio a metà via. :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Tocca ferro » mar ott 24, 2006 14:59 pm

Ciao, io l'ho fatta 3 anni fa, ma non ricordo spit luccicanti :lol:

Ci sono delle varianti vedi Groaz, involution, delle roste.............. 8O

non è che siete capitati in una di queste? :wink:

Via comunque molto bella :P


p.s. andate a fare anche Passi falsi e Mescalito (stupende) :wink: :wink: :wink:

Ciao
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda tiralarosa » mar ott 24, 2006 20:30 pm

no Paolo ho capito il tiro che dici te ma quello che dico io è dopo..la variante spittata di cui parli te si evita se giri l'angolo dopo il traverso (spittato) e prendi un diedro (1chiodo, alla base del diedro una pianta) e poi traversino a dx e sosta.
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda tiralarosa » mar ott 24, 2006 20:37 pm

ciao Cesco!
il ginocchio diciamo che si è piegato alla voglia di scalare considerato anche il fatto che m'ero beccato un bel due di picche qualche ora prima da una tipa e avevo estrema necessità di sfogarmi e rilassarmi sulla amata roccia!
Grazie per i compliomenti per la via ma penso che la mescalito (ho appena riguguardato la relazione!) sia bella sostenuta per il momento...in un futuro sicuramente!
te che hai combinatosto week end? Sei andato sulle Pale alla fine o non c'erano le condizioni ?
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda s » mer ott 25, 2006 0:42 am

Tocca ferro ha scritto:Ciao, io l'ho fatta 3 anni fa, ma non ricordo spit luccicanti :lol:

Ci sono delle varianti vedi Groaz, involution, delle roste.............. 8O

non è che siete capitati in una di queste? :wink:


anch'io ci sono passato tre anni fa e ho visto spittato il traverso di cui parlano tiralarosa e paolo (e se non ricordo male, anche qualche raro spit nei tratti difficilmente proteggibili).

per il resto quello che mi ci ha portato( :oops: vabbè erano 3 anni fa) ha rinviato la corda su chiodi, alberi, friend con grande abbondanza...

però, sì, il traversino dato di 6b era spittato da falesia o meglio da "azzero selvaggio", di cui ho puntualmente aprofittato :mrgreen:. Ma di fatto erano tre, massimo quattro spit.

a me, al tempo la cosa non aveva impressionato più di tanto, anche xché mi era sembrata la via classica dove certe difficoltà, appunto, si azzerano.

voglio dire: è una via logicissima, che pur di acchiappare il diedro scende pure di qualche metro; che a parte qualche bella placca segue sempre i punti deboli e tiene difficoltà omogenee, mai oltre il VI... mi sono immaginato che anche gli apritori su quei 5-6 metri disomogenei siano passati in artificiale. sbaglio?

bene: azzannatemi pure
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda tiralarosa » mer ott 25, 2006 1:10 am

ciao s!
Io evidenziavo non tanto quel tratto di traverso (che comunque se non mi hanno raccontato cazzate una volta era chiodato bene e non spittato). ma concentravo l'attenzione sulla spittatura del tiro di max VI+ (azzerabile con cordino penzolante) che c'è nella parte alta della via prima dei bellissimi tiri finali su lame e fessure! Li (sempre se nn mi han detto balle) prima era protetta si bene...ma a chiodi come giusto che fosse!
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 25, 2006 2:54 am

per curiosità, come è messa adesso ad unto?

l'ho salita troppi anni fà e non sarebbe male rifarla....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer ott 25, 2006 3:08 am

secondo me è una delle poche vie "vecchie" ad avere un unto accettabile. Anzi, per la maggiore stranamente non è unta.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda francesco vinco » mer ott 25, 2006 11:00 am

tiralarosa ha scritto:ciao Cesco!
il ginocchio diciamo che si è piegato alla voglia di scalare considerato anche il fatto che m'ero beccato un bel due di picche qualche ora prima da una tipa e avevo estrema necessità di sfogarmi e rilassarmi sulla amata roccia!
Grazie per i compliomenti per la via ma penso che la mescalito (ho appena riguguardato la relazione!) sia bella sostenuta per il momento...in un futuro sicuramente!
te che hai combinatosto week end? Sei andato sulle Pale alla fine o non c'erano le condizioni ?


....si le condizioni erano assai discutibili (nebbia pioggerellina e freddino)....ma la voglia mi ha comunque portato a fare in giornata la via dei padovani alla cima del conte nella zona del bivacco minazio sulle pale. ti consiglio di prendere in considerazione la zona, dove ci sono anche molte vie relativamente corte e su roccia eccezionale, oltre ovviamente la "Parete" cima dei lastei.
il posto.....è isolato e molto bello!
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Re: katia monte - colodri

Messaggioda ibou dal peron » mer ott 25, 2006 11:04 am

tiralarosa ha scritto:ciao ragazzi
io e il mio socio ieri siamo andati a ripetere la katia monte sulla est del colodri.
Via a nostro umile parere di grande logica e bellezza, complimenti agli apritori!
Ma ecco la sorpresa! abbiamo trovato il tiro chiave SUPERSPITTATO!

Volevamo solo "ringraziare" la persona o le persone che hanno "omaggiato" la via di tutte quelle piastrine luccicanti...grazie di cuore!
grazie per aver rovinato anche una delle ultime via pulite della parete..
Una domanda sola...ma perchè invece di sfogarvi sul colodri (che ormai fa già schifetto) non vi siete spittati la parete est..di casa vostra???
Dai 4 o 5 spittini messi bene e qualche presa di resina et voilà un bel muro verticale di 7b/c viene fuori...

Io e il mio socio siamo due scarsi alpinisti quindi se per caso ieri avessimo sbagliato via e fossimo finiti su una via sportiva chiediamo umilmente scusa per quello che abbiamo scritto sopra!
(se la via nasce sportiva vabbè gli spit ...ma se la via è stata aperta a chiodi pensiamo che andrebbe lasciata così comè... )
...ma se non ci siamo sbagliati.....


anch'io l'ho fatta l'anno scorso e non mi ricordo nulla del genere, ma se effettivamente è così, hai proprio ragione ad incazzarti..... che porcheria!
:twisted: :twisted: :twisted:
MEGLIO STARE ZITTI E SEMBRARE DEGLI STUPIDI CHE APRIRE BOCCA E DARNE LA CERTEZZA!!!

DIN DON DAN 4 GEVERI EN FAGIAN!!!
Avatar utente
ibou dal peron
 
Messaggi: 40
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 20:09 pm
Località: Peron

Re: katia monte - colodri

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 25, 2006 12:15 pm

ibou dal peron ha scritto:


ma non era: BIM BUM BAM QUATRO LEVRI EN FAGIAN ?

copei i levri co le campane da le to bande? :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: katia monte - colodri

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 25, 2006 13:36 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
ma non era: BIM BUM BAM QUATRO LEVRI EN FAGIAN ?

copei i levri co le campane da le to bande? :lol:


:roll:

pim pum pam
quatro lièvari e un fajàn

pà(u)n pom pin
diexe mìe e un pigiamìn... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda aeron » mer ott 25, 2006 14:06 pm

pim pom pam 4 pernis e 'n fagian
pam pom pim zento euro sul comodin

Io la so così...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda dixi_dix » mer ott 25, 2006 15:59 pm

aeron ha scritto:pim pom pam 4 pernis e 'n fagian
pam pom pim zento euro sul comodin

Io la so così...




....dù pipì tri pipì quatar leuvr e tri fasan, set a lè...bela Maria

io la sapevo così..
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda MarcoS » mer ott 25, 2006 16:02 pm

senza dubbio uno degli svaccamenti più stupidi e infantili degli ultimi mesi.... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: katia monte - colodri

Messaggioda maivory » mar mar 29, 2016 11:14 am

Percorsa sabato la via Katia Monte. Molto bella la seconda parte, l'unto c'è solo sui primi tiri ma non mi ha dato granché fastidio.
Abbiamo percorso una variante dopo il tiro di traverso di VII che sale lungo un diedro, anziché traversare per cengia lungamente a destra. Sapete che variante è?

Ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: katia monte - colodri

Messaggioda Strapazzon » mar mar 29, 2016 11:31 am

L'incompiuta? :roll:
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

Re: katia monte - colodri

Messaggioda maivory » mar mar 29, 2016 22:30 pm

No, ho fatto l'incompiuta. Non è lei. dopo il tiro d VII in traverso vs destra c'è un diedrino corto da rimontare per poi traversare a destra su cengia, invece di traversare sono andato su dritto per diedro di roccia un po' cosi cosi difficolta sul VI qualche chiodo. fino ad una sosta a spit
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.