Soccorso alpino: se si chiama, quanto costa?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Soccorso alpino: se si chiama, quanto costa?

Messaggioda gordon » mar set 05, 2006 22:08 pm

Ciao a tutti.

Domanda banale ma secondo me importante:
in caso di necessità di chiamare il soccorso alpino sia che una stia facendo una via in parete, sia che si trovi su una ferrata, quanto costa ed in quali casi si paga?

penso che molti di voi avrenno visto (o forse peggio ancora sono stati oggetto di recupero in quota) nella loro esperienza alpinistica dei recuperi in parete di arrampicatori feriti e/o bloccati per svariati motivi.... e mi sono sempre chiesto a quanto ammonti il costo di un intervento di quel tipo....

fondamentale mi dicono essere soci Cai (si dovrebbe essere esentati da ogni costo o sbaglio?).

Scusate ma la mia è una curiosità anche perchè - detto molto sinceramente - ho rischiato di averne bisogno due sabati fa' mentre salivo la ferrata Lipella (sulla Tofana) e, colto da pioggia e neve con appigli bagnati, sono scivolato e mi sono ridotto un ginocchio ad un melone.... per fortuna dopo 15-20 minuti sono riuscito a ripartire (ero quasi in cima) ma me la sono vista brutta....

Ciao e grazie a tutti.
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 05, 2006 22:15 pm

non esagerare, per una cazzata del genere....

guarda che gli amici di Mortimer (anderteicher), con due gambe rotte si fanno portare a spalla dal compagno, e si fermano al bar a bere birre fino a tardi, per non fare la coda al pronto soccorso :twisted:


se sono più scassati passa direttamente lui col cofanetto sperlari
Ultima modifica di quilodicoequilonego il mar set 05, 2006 22:22 pm, modificato 1 volta in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Soccorso alpino: se si chiama, quanto costa?

Messaggioda quchibu » mar set 05, 2006 22:19 pm

gordon ha scritto:... ma me la sono vista brutta....



come disse la vecchia che aveva camminato sullo specchio
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: Soccorso alpino: se si chiama, quanto costa?

Messaggioda Silvio » mar set 05, 2006 22:21 pm

quchibu ha scritto:
gordon ha scritto:... ma me la sono vista brutta....



come disse la vecchia che aveva camminato sullo specchio



senza mutande.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda gordon » mar set 05, 2006 22:24 pm

Ohè, ma voi due siete sempre qui a prendere in mezzo i neofiti?

eh insomma, se uno si pianta sono dolori in tutti i sensi, o sbaglio?

distribuite un po' della vostra sapienza ed esperienza una volta tanto daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda Silvio » mar set 05, 2006 22:26 pm

gordon ha scritto:Ohè, ma voi due siete sempre qui a prendere in mezzo i neofiti?

eh insomma, se uno si pianta sono dolori in tutti i sensi, o sbaglio?

distribuite un po' della vostra sapienza ed esperienza una volta tanto daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii



voi due, CHI ????


quiloficco non conta, fa massa ma non conta.


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 05, 2006 22:27 pm

gordon ha scritto:Ohè, ma voi due siete sempre qui a prendere in mezzo i neofiti?

eh insomma, se uno si pianta sono dolori in tutti i sensi, o sbaglio?

distribuite un po' della vostra sapienza ed esperienza una volta tanto daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii



quello che so io è che se non si è feriti l'elicottero non si chiama

punto
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda gordon » mar set 05, 2006 22:27 pm

Tu Silvio de Roma e quell'altra simpatia di Batman cioè quchibu.....
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda Silvio » mar set 05, 2006 22:29 pm

gordon ha scritto:Tu Silvio de Roma e quell'altra simpatia di Batman cioè quchibu.....



non è Batman, è l'Uomo Mascherato.


ma se tu sei Gordon, la tua fidanzata per caso si chiama Dale Arden ???


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mar set 05, 2006 22:36 pm

gordon ha scritto:Ohè, ma voi due siete sempre qui a prendere in mezzo i neofiti?

eh insomma, se uno si pianta sono dolori in tutti i sensi, o sbaglio?

distribuite un po' della vostra sapienza ed esperienza una volta tanto daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii



scusa gordo,

ma se tu avessi veramente bisogno del soccorso, non staresti a preoccuparti se costa o non costa: lo chiameresti e bacieresti la terra dove camminano qulli che ti vengono a prendere;

se ti poni il problema che costa le possibilità sono due:
a) sei un taccagno micidiale e allora non ti rispondo perchè i taccagni mi stanno sulla palle;
b) stai pensando che se anche magari potresti tornare con le tue gambe visto che è gratis perchè non chiamarlo? e allora non ti rispondo perchè così facendo metti a rischio la vita di chi ti viene a prendere inutilmente, togliendo magari tempo prezioso per chi ne ha veramente bisogno.


quindi, mio caro, resta col dubbio

oppure pensa che costi uno sproposito inverosimile, così lo chiamerai solo se veramente non hai alternativa.


con i miei migliori auguri di non averne mai bisogno, ovviamente.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Silvio » mar set 05, 2006 22:42 pm

aggiungo anche i miei migliori auguri.


a me sono venuti a prendermi con l'elicottero, otto anni fa, poi ho scoperto che era gratis, ma ti posso garantire che stavo talmente male (gambetta spappolata), che avrei pagato qualunque somma.


su queste cose io non transigo, c***o.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda gordon » mar set 05, 2006 22:47 pm

No vedi caro uomo MASCARATO, qui sbagli e si vede che sei prevenuto...

io chiedo solo per pura curiosità: siccome non mi conosci non puoi dire a priori che io o qualcun altro ha il coraggio ed il cuore di scomodare altre persone che rischiano la vita per venirti a recuperare per una cazzata.

La mia è una domanda seria e capisco perfettamente che di fronte alla vita non c'è prezzo che tenga!!!!

Però è una curiosità visto che tempo fa' assistetti ad un salvataggio di due miei concittadini sul Piz Ciavazes e, dopo avere APPLAUDITO le guide che si erano calate dalla cengia dei Camosci con estrema velocità e bravura per recuperare i due ormai assiderati, parlando con la fidanzata di uno dei due dopo lo stress patito per il suo man fu ancor + sollevata quando le dissero che come socio Cai avrebbero pagato una quota simbolica....

Cosa che comunque non trovo giusta, se fosse così, visto che altre persone rischiano la loro vita per venire a salvare la tua.
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda Zio Vare » mar set 05, 2006 22:48 pm

senti gordon, se utilizzi il motore di ricerca del forum se n'è parlato un sacco di volte ma tutto dipende da:

la Regione in cui chiami il 118
la gravità della situazione in cui ti trovi

non è fondamentale essere socio CAI. Mica ti chiedono la tessera prima di toglierti dalla cacca.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quchibu » mar set 05, 2006 22:50 pm

gordon ha scritto:No vedi caro uomo MASCARATO, qui sbagli e si vede che sei prevenuto...


hai ragione
sono prevenuto

vedi al mondo validi motivi per cui non esserlo?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda gordon » mar set 05, 2006 22:56 pm

Ok quchibu non hai tutti i torti....

Volevo comunque concludere dicendo:

W la montagna e W chi fa' i salvataggi in montagna, persone secondo me di grande spessore e di grande competenza, che ammiro assai.
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda Silvio » mar set 05, 2006 22:57 pm

gordon ha scritto:Ok quchibu non hai tutti i torti....

Volevo comunque concludere dicendo:

W la montagna e W chi fa' i salvataggi in montagna, persone secondo me di grande spessore e di grande competenza, che ammiro assai.



salutaci Dale e il Dottor Zarro.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda gordon » mar set 05, 2006 23:07 pm

Silvio, ma ne sai a pacchi di fumetti.
Ammetto la mia totale ignoranza e non si accettano BATTUTE scontate............

Il mio nickname si ispira a Gordon Gekko, nel film Wall Street, quindi OT in questo forum.

Amo la finanza come la montagna anzi... adesso che ci penso amo di + quest'ultima, molto + leale, spontanea ed affascinante.

Ciao a tutti e buone arrampicate.
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda Silvio » mar set 05, 2006 23:08 pm

gordon ha scritto:Silvio, ma ne sai a pacchi di fumetti.
Ammetto la mia totale ignoranza e non si accettano BATTUTE scontate............

Il mio nickname si ispira a Gordon Gekko, nel film Wall Street, quindi OT in questo forum.

Amo la finanza come la montagna anzi... adesso che ci penso amo di + quest'ultima, molto + leale, spontanea ed affascinante.

Ciao a tutti e buone arrampicate.



così va molto meglio.


bel film, crudo ma realistico.


erano i "favolosi" anni ottanta.


:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Soccorso alpino: se si chiama, quanto costa?

Messaggioda Gian » mer set 06, 2006 10:06 am

gordon ha scritto:Ciao a tutti.

Domanda banale ma secondo me importante:
in caso di necessità di chiamare il soccorso alpino sia che una stia facendo una via in parete, sia che si trovi su una ferrata, quanto costa ed in quali casi si paga?

penso che molti di voi avrenno visto (o forse peggio ancora sono stati oggetto di recupero in quota) nella loro esperienza alpinistica dei recuperi in parete di arrampicatori feriti e/o bloccati per svariati motivi.... e mi sono sempre chiesto a quanto ammonti il costo di un intervento di quel tipo....

fondamentale mi dicono essere soci Cai (si dovrebbe essere esentati da ogni costo o sbaglio?).

Scusate ma la mia è una curiosità anche perchè - detto molto sinceramente - ho rischiato di averne bisogno due sabati fa' mentre salivo la ferrata Lipella (sulla Tofana) e, colto da pioggia e neve con appigli bagnati, sono scivolato e mi sono ridotto un ginocchio ad un melone.... per fortuna dopo 15-20 minuti sono riuscito a ripartire (ero quasi in cima) ma me la sono vista brutta....

Ciao e grazie a tutti.

Se intervento sanitario(cioè con relativo passaggio in pronto soccorso o ricovero)non si paga l'eli altrimenti se illesi si paga l'eli.Con l'assicurazione del C.A.I. viene pagato un tot che mi pare sia il 60% e per ora l'inervento delle squadre non viene pagato,dovrebbe passare una legge per mandare il conto anche per l'intervento delle squadre senza l'eli.(preciso che le squadre sono tutti volontari non stipendiati)
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Soccorso alpino: se si chiama, quanto costa?

Messaggioda mamo » mer set 06, 2006 11:22 am

Gian ha scritto:
gordon ha scritto:Ciao a tutti.

Domanda banale ma secondo me importante:
in caso di necessità di chiamare il soccorso alpino sia che una stia facendo una via in parete, sia che si trovi su una ferrata, quanto costa ed in quali casi si paga?

penso che molti di voi avrenno visto (o forse peggio ancora sono stati oggetto di recupero in quota) nella loro esperienza alpinistica dei recuperi in parete di arrampicatori feriti e/o bloccati per svariati motivi.... e mi sono sempre chiesto a quanto ammonti il costo di un intervento di quel tipo....

fondamentale mi dicono essere soci Cai (si dovrebbe essere esentati da ogni costo o sbaglio?).

Scusate ma la mia è una curiosità anche perchè - detto molto sinceramente - ho rischiato di averne bisogno due sabati fa' mentre salivo la ferrata Lipella (sulla Tofana) e, colto da pioggia e neve con appigli bagnati, sono scivolato e mi sono ridotto un ginocchio ad un melone.... per fortuna dopo 15-20 minuti sono riuscito a ripartire (ero quasi in cima) ma me la sono vista brutta....

Ciao e grazie a tutti.

Se intervento sanitario(cioè con relativo passaggio in pronto soccorso o ricovero)non si paga l'eli altrimenti se illesi si paga l'eli.Con l'assicurazione del C.A.I. viene pagato un tot che mi pare sia il 60% e per ora l'inervento delle squadre non viene pagato,dovrebbe passare una legge per mandare il conto anche per l'intervento delle squadre senza l'eli.(preciso che le squadre sono tutti volontari non stipendiati)


Non in valle d'Aosta , dove le squadre sono , di norma , composte esclusivamente da professionisti regolarmente remunerati x ogni intervento ( sia elitrasportato che non ).
:arrow:
Solo in rari casi , all'interno di squadre composte da professionisti remunerati( da leggere guide alpine ) , possono far parte volontari non stipendiati .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.