Cresta Ongania e Gasparotto

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cresta Ongania e Gasparotto

Messaggioda AngeloMilano » lun lug 24, 2006 13:28 pm

Ciao!
Ho letto un pò di relazioni sulla cresta Ongania e la via Gasparotto rispettivamente sullo Zucco Pesciola e Zuccone Campelli ma non mi è ancora ben chiaro se sia neccessario integrare o no. Posso avere un parere da chi ha percorso una di queste vie di recente?
Ciao e grazie. Angelo
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda vito » lun lug 24, 2006 13:52 pm

ciao,

entrambe sono riattrezzate ma la chiodatura, pur ottima a resinati e spit, non e' molto da falesia, diaciamo 4-5 mt tra una prot e l'altra.
Direi che nut e friend e' sempre bene averli.
Sabato ho fatto la via dei Bergamaschi, anche lei molto bella, riattrezzata e anche se datata di IV l'ho trovata di IV ma abbastanza sostenuto (forse anche IV+).

Per la Ongania OCCHIO!!!

il penultimo tiro (quelli di III+ in camino prima della cima del Pesciola) e' in condizioni PESSIME.
In pratica il comodo pulpito della sosta alla partenza dell'ultimo tiro E' FRANATO tutto nel tiro sottostante. Risultato:
-La sosta, intatta, e' a 3-4- mt da terra, ci si sta appesi e la si raggiunge da una vaga cengetta di roccia sana da sx.
- la cengia e' strapiena di detriti e terriccio instabili
- tutto il tiro sotto e' pieno di terriccio e sassi: qualsiasi appiglio e appoggio sono sporchissimi e scivolosi.
- l'attrezzatura del penultimo tiro e' rimasta intatta, tutti i resinati sono a posto
- l'uscita del tiro e' moooolto delicata, anche se ben protetta 2 mt sotto circa da un resinato. Praticamente e' un diedro: uscire alla sua dx penso sia impossibile: sulla cengia, da quella parte c'e' un sacco di sassi instabili.
Io sono uscito sulla sx del diedro su un muretto di erba aggrappandomi ai ciuffi e alcuni provvidenziali arbusti (su uno di essi ho rinviato avvolgendoci un anello di cordino); alluscita non cercate la sosta in basso alla cengia ma guardate in alto.

Questo tiro e' evitabile con la ferrata a dx
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda JoCaglia » lun lug 24, 2006 13:56 pm

*Gasparotto è ben protetta (non da falesia però). La via è molto logica e anche nei rari casi in cui non vedi lo spit sali dritto e lo trovi. Se ti muovi sul IV non serve nulla.

*Ongania anche questa attrezzata, con meno materiale perchè sei sul III circa.

Puoi quindi fare entrambe le vie tranquillo.
Considera comunque che la roccia si presta bene a integrazioni, io porto sempre dadi e qualche cordino perchè sto imparando a integrare.
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda Donatello » lun lug 24, 2006 13:58 pm

vito ha scritto:ciao,

entrambe sono riattrezzate ma la chiodatura, pur ottima a resinati e spit, non e' molto da falesia, diaciamo 4-5 mt tra una prot e l'altra.
Direi che nut e friend e' sempre bene averli.
Sabato ho fatto la via dei Bergamaschi, anche lei molto bella, riattrezzata e anche se datata di IV l'ho trovata di IV ma abbastanza sostenuto (forse anche IV+).

Per la Ongania OCCHIO!!!

il penultimo tiro (quelli di III+ in camino prima della cima del Pesciola) e' in condizioni PESSIME.
In pratica il comodo pulpito della sosta alla partenza dell'ultimo tiro E' FRANATO tutto nel tiro sottostante. Risultato:
-La sosta, intatta, e' a 3-4- mt da terra, ci si sta appesi e la si raggiunge da una vaga cengetta di roccia sana da sx.
- la cengia e' strapiena di detriti e terriccio instabili
- tutto il tiro sotto e' pieno di terriccio e sassi: qualsiasi appiglio e appoggio sono sporchissimi e scivolosi.
- l'attrezzatura del penultimo tiro e' rimasta intatta, tutti i resinati sono a posto
- l'uscita del tiro e' moooolto delicata, anche se ben protetta 2 mt sotto circa da un resinato. Praticamente e' un diedro: uscire alla sua dx penso sia impossibile: sulla cengia, da quella parte c'e' un sacco di sassi instabili.
Io sono uscito sulla sx del diedro su un muretto di erba aggrappandomi ai ciuffi e alcuni provvidenziali arbusti (su uno di essi ho rinviato avvolgendoci un anello di cordino); alluscita non cercate la sosta in basso alla cengia ma guardate in alto.

Questo tiro e' evitabile con la ferrata a dx


qualche settimana fa ho ripercorso l'ongania con daffi, siamo rimasti pressochè sul filo, dove è stata riattrezzata con difficoltà un pelo maggiori.
I camini li abbiamo proprio evitati, rimanendo tutto a sinistra sempre sul filo, con tre tiri un po' più sostenuti, ma ben protetti si raggiunge la cima.
Alcuni tiri nella parte bassa e gli ultimi tiri sono di gran lunga più belli dell'originale.
Non sapevo di questo restyling, ma sicuramente merita di essere percorsa.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » lun lug 24, 2006 14:08 pm

non sapevo di questi tiri in cresta.
Praticamente anziche' seguire il sentiero sulla cengia che va verso i camini/ ferrata sei salito diritto in cresta?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda paolo75 » lun lug 24, 2006 14:11 pm

vito ha scritto:
Sabato ho fatto la via dei Bergamaschi, anche lei molto bella, riattrezzata e anche se datata di IV l'ho trovata di IV ma abbastanza sostenuto (forse anche IV+).





Sai dove trovare la relazione? :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda vito » lun lug 24, 2006 14:24 pm

paolo75 ha scritto:
vito ha scritto:
Sabato ho fatto la via dei Bergamaschi, anche lei molto bella, riattrezzata e anche se datata di IV l'ho trovata di IV ma abbastanza sostenuto (forse anche IV+).





Sai dove trovare la relazione? :roll:


ma, non saprei..... io ho fotocopiato qualche anno fa un libricino ora introvabile "Zuccone Campelli: le trenta vie piu' belle" del Cai di Barzio.
Nei cai della tua zona dovrebbero averlo.

Qui trovi qualcosa http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=47

Altrimenti se stasera o domani sera mi ricordo ti scannerizzo lo schizzo e te lo mando
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda paolo75 » lun lug 24, 2006 14:29 pm

Grazie. :wink:
Avevo intenzione, prossimamente, di andare a fare la Gasparotto, e cercavo qualcos'altro da unirci eventualmente per fare giornata (dovesse mai capitare che riesca a metterci poco :roll: ).
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda vito » lun lug 24, 2006 14:34 pm

Boh, forse invertirei gli itinerari, la bergamaschi mi e' sembrata piu' impegnativa della Gasparotto
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda JoCaglia » lun lug 24, 2006 15:26 pm

paolo75 ha scritto:
vito ha scritto:
Sabato ho fatto la via dei Bergamaschi, anche lei molto bella, riattrezzata e anche se datata di IV l'ho trovata di IV ma abbastanza sostenuto (forse anche IV+).





Sai dove trovare la relazione? :roll:


Brixia ha descritto i tiri qui.
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=21300&postdays=0&postorder=asc&start=0

Vito, se non ti crea problemi manderesti anche a me lo schizzo della via? Grazie!
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda Donatello » lun lug 24, 2006 15:59 pm

vito ha scritto:non sapevo di questi tiri in cresta.
Praticamente anziche' seguire il sentiero sulla cengia che va verso i camini/ ferrata sei salito diritto in cresta?


anche nella parte bassa, spesso nei punti dove si cammina si notano sui vari torrioni dei fix, talvolta ci sono più possibilità di dalita.
Alla fine, prima dei camini, c'è un punto in cui si supera un intaglio, dopo si cammina su traccia per andare a prendere i camini; guardando invece a sinistra, sullo spigolo si nota una bella placca verticale che si supera direttamente (IV+ ?) si supera poi un tratto di cresta fino ad una successiva placca verticale che si può superare direttamente oppure per il vel diedro a sinistra (entrambe le possibilità attrezzate). sbucando al termine dei camini.

roccia molto bella.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda AngeloMilano » lun lug 24, 2006 16:23 pm

Ma sta Ongania non mi sembra per un c***o intuitiva! Mi sto già perdendo leggendo le indicazioni! :lol:
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda Donatello » lun lug 24, 2006 16:26 pm

AngeloMilano ha scritto:Ma sta Ongania non mi sembra per un c***o intuitiva! Mi sto già perdendo leggendo le indicazioni! :lol:


basta che vai dove è più facile e non puoi sbagliare :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda JoCaglia » lun lug 24, 2006 16:30 pm

Donatello ha scritto:
AngeloMilano ha scritto:Ma sta Ongania non mi sembra per un c***o intuitiva! Mi sto già perdendo leggendo le indicazioni! :lol:


basta che vai dove è più facile e non puoi sbagliare :lol:


Angelo, Donatello ha ragione!
Vai su tranquillo.
Ad ogni modo la Gasparotto è più divertente e continua.
IMHO ovviamente.
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda vito » mar lug 25, 2006 9:17 am

se mi mandate via MP la mail vi giro le relazioni
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.