Messner al Grande Muro

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messner al Grande Muro

Messaggioda 19manuel85 » dom lug 16, 2006 22:10 pm

Chiedo Gentilemte se qualcuno è disposto a darmi informazioni su questa via. In particolare chiedevo difficoltà e chiodatura dei tiri. Sarei interessato a fare una ripetizione ma ho paura del mio scarso allenamento (d'altronde non c'è tempo per tutto). Mandi e Grazie
Vonde C..... cumo anin a fa alk di serio
Avatar utente
19manuel85
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 10, 2006 12:00 pm
Località: Dintorni Udin

Messaggioda Alby » dom lug 16, 2006 23:45 pm

Leggi i commenti che ci sono su Planet!
Cmq la prima parte da non sottovalutare, la parte alta una goduria e chiodata bene!
Buon divertimento!

PS. aspetta la prima corsa della seggiovia, ti eviti un interminabile avvicinamento! :)
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Siloga66 » lun lug 17, 2006 0:39 am

La via è bellissima. Fino alla cengia non tanto, ma sopra è bella. Il secondo tiro dopo la cengia ha un traverso con passaggio delicato alla fine. La fessura finale se la fai in libera è 7- altrimenti 6/6+ con passi di AO. Non è comunque da fare se non si è allenati. Ma se lo sei ti diverti.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Messner al Grande Muro

Messaggioda alberto60 » lun lug 17, 2006 9:51 am

19manuel85 ha scritto:Chiedo Gentilemte se qualcuno è disposto a darmi informazioni su questa via. In particolare chiedevo difficoltà e chiodatura dei tiri. Sarei interessato a fare una ripetizione ma ho paura del mio scarso allenamento (d'altronde non c'è tempo per tutto). Mandi e Grazie


Via molto bella , sopratutto la seconda parte. Bello il traverso sulla scaglia.
Non so il tuo livello ma se non sei allenato forse è meglio aspettare e fare qualcosa di di facile.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Messner al Grande Muro

Messaggioda LimaMike » lun lug 17, 2006 10:32 am

19manuel85 ha scritto:Chiedo Gentilemte se qualcuno è disposto a darmi informazioni su questa via. In particolare chiedevo difficoltà e chiodatura dei tiri. Sarei interessato a fare una ripetizione ma ho paura del mio scarso allenamento (d'altronde non c'è tempo per tutto). Mandi e Grazie


Troppo bella!
I tiri prima della cengia, come già detto da altri, sono meno belli e soprattutto da non sottovalutare.
La via non è da fare se non sei molto allenato e vero che non è lunghissima e chiodata (il giusto) nei supoi tiri duri ma richiede impegno.

PS. aspetta la prima corsa della seggiovia, ti eviti un interminabile avvicinamento!


Quoto.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda sergio teresi » lun lug 17, 2006 11:38 am

confermo la bellezza della via; tiri duri sono il primo dopo la cengia (secondo me, e non sono l'unico, forse più impegnativo della fessura finale) e l'ultimo, dove di chiodi non ce n'è una barca e dei essere bravo a saper mettere i friend sul 7- (leggi, se non hai le braccia e non sei tanto allenato, non è 1 vietta del c***o che ti porti a casa in 2 ore!!!). Comunque non è lunga ma devi farti lo zoccolo (senza perderti, visto che è la prima via sul Sass che ti fai, o sbaglio?) e anche per scendere 1 pochino ci vuole. Il traverso della lama staccata è assai fotogenico con passo/sorpresa alla fine affatto banale...


S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Alby » lun lug 17, 2006 12:37 pm

Eccoti una foto sul tiro della lama

http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=14251
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda sergio teresi » lun lug 17, 2006 12:41 pm

bella Alby, mi sembra che anche il Bepp ne abbia di simili, sempre con gambetta slanciata...oh, la lama tiene e il bello è che già in apertura Merssner diceva che sarebbe venuta giù :roll:

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Alby » lun lug 17, 2006 12:50 pm

sergio teresi ha scritto:bella Alby, mi sembra che anche il Bepp ne abbia di simili, sempre con gambetta slanciata...oh, la lama tiene e il bello è che già in apertura Merssner diceva che sarebbe venuta giù :roll:

S


Pensa che l'ho messa anche su summitpost e sono rimasti impressionati anche dalla tempestività dello scatto durante l'azione...non sapevano che la lama è talmente buona che ci si può permettere di fare un pò i cretini 8)
Cmq lei suona ben bene vuoto...pensare che Messner c'è andato con gli scarponi ci da una piccola idea della sua grandezza (piccola perchè ha fatto cose ben più grandi).
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda sergio teresi » lun lug 17, 2006 12:58 pm

Già. Reinhold però sui traversi era fortissimo (vi ricordate il muro del cimitero come training); pensare poi che l'anno prima del Grande Muro ha aperto il Pilastro di Mezzo, quella è davvero fantascienza!

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » mar lug 18, 2006 0:22 am

Mi sa che è di moda fare foto con la gambetta per aria indietro, oppure in spaccata con un braccio disteso all'indietro. Ultimamente sul forum ne vedo parecchie, ma anche sulle rivistine che non compro piu.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Alby » mar lug 18, 2006 14:17 pm

Siloga66 ha scritto:Mi sa che è di moda fare foto con la gambetta per aria indietro, oppure in spaccata con un braccio disteso all'indietro. Ultimamente sul forum ne vedo parecchie, ma anche sulle rivistine che non compro piu.


Ma sì dai,era giusto per fare una cagata simpatica.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Siloga66 » mar lug 18, 2006 16:42 pm

Lo so, lo so. A me piace invece di piu farmi fotografare imitando la copertina del libro "la via del drago" (drago non drugo) dove si vede Claude Barbier in un diedro fessurato con la sigaretta in bocca. Mitico.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ross » mer lug 19, 2006 11:27 am

Siloga66 ha scritto:Lo so, lo so. A me piace invece di piu farmi fotografare imitando la copertina del libro "la via del drago" (drago non drugo) dove si vede Claude Barbier in un diedro fessurato con la sigaretta in bocca. Mitico.

E' più bella quella dove si da' una pettinatina......

Immagine

...cosa che io non mi potrò mai permettere!!!
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda stefanop » mer lug 19, 2006 20:10 pm

:D è una via generalmente sicura e molto chiodata.
In effetti il tiro piu duro è quello che parte dalla cengia, ma è molto chiodato, credo che si possa anche azzerare qualche passaggio piu duro.
Pur avendo pochi chiodi,
Immaginela libidinosa fessura finale
non è per niente schizzinosa e accetta tutto quello che le vuoi introdurre per cui ne risulta un.. TIRO eccezionale e di assoluta soddisfazione e molto sicuro (meglio un buon dado che un dubbioso chiodo).

:( Solo il Terzo tiro, il camino, anche se di 4 e 5 su roccia compatta e con rari e parchi appigli e ancor più rare e fatiscenti protezioni, fa pensare che un volo sarebbe la fine di una brillante cariera
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda 19manuel85 » mer lug 19, 2006 20:47 pm

Ringrazio per i vari consigli...
Vonde C..... cumo anin a fa alk di serio
Avatar utente
19manuel85
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 10, 2006 12:00 pm
Località: Dintorni Udin

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 20, 2006 0:26 am

[quote="stefanop"][/quote]

8O ... toh... è tornato il pedofilo dalle ferie... :roll: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda SCOTT » gio lug 20, 2006 19:09 pm

sergio teresi ha scritto:confermo la bellezza della via; tiri duri sono il primo dopo la cengia (secondo me, e non sono l'unico, forse più impegnativo della fessura finale) e l'ultimo, dove di chiodi non ce n'è una barca e dei essere bravo a saper mettere i friend sul 7- (leggi, se non hai le braccia e non sei tanto allenato, non è 1 vietta del c***o che ti porti a casa in 2 ore!!!). Comunque non è lunga ma devi farti lo zoccolo (senza perderti, visto che è la prima via sul Sass che ti fai, o sbaglio?) e anche per scendere 1 pochino ci vuole. Il traverso della lama staccata è assai fotogenico con passo/sorpresa alla fine affatto banale...


S


...la traversata sul "lamone"...

Immagine

...ed il seguente passo/sorpresa... :lol:

Immagine

...ora un pò meno a sorpresa... :roll:


Inoltre...
...sulla fessura terminale non ci sono chiodi (nel tratto chiave) ma solo un paio di vecchi cunei ormai inutilizzabili...
...necessario proteggersi a friend ... un paio di grandezza media sono più che sufficienti... :wink:

Ciao...

Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda sergio teresi » gio lug 20, 2006 19:16 pm

e già!!! hai svelato il segreto del traverso...è 1 bel passaggino. In realtà si può anche scendere 1 po' sul lamone e traversare più sotto, ma io ho fatto come la girl (6° ci starebbe tutto per quel passo, forse..). C'è aria eh!!! belle foto.

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda SCOTT » gio lug 20, 2006 19:23 pm

sergio teresi ha scritto:e già!!! hai svelato il segreto del traverso...è 1 bel passaggino. In realtà si può anche scendere 1 po' sul lamone e traversare più sotto, ma io ho fatto come la girl (6° ci starebbe tutto per quel passo, forse..). C'è aria eh!!! belle foto.

S


Quoto il 6°... :wink:

Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.