Specchio di Iside - "Sogno di Sea" - Alpi Graie

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Specchio di Iside - "Sogno di Sea" - Alpi Graie

Messaggioda supergiovane » gio giu 15, 2006 12:15 pm

Le vie si scelgono per vari motivi.

Perché sono alla moda, perché sono famose, perché alcuni ci sono andati e ci hanno detto che è fantastica, per allenarci, per restare sul grado, perché siamo sicuri di ottenere un successo?
Oppure perché abbiamo voglia di esplorazione, di incognita, di avventura. Perché certe vie in certi posti ci legano in qualche modo a stati d?animo che vogliamo vivere/rivivere, perché sono legate ad un certo periodo storico dell?alpinismo in cui ci ritroviamo particolarmente. Insomma, per motivazioni più ?interiori?.

Le motivazioni che mi hanno spinto ad andare a scalare nel vallone di Sea (Val Grande di Lanzo, provincia di Torino, Alpi Graie) fanno parte del secondo gruppo.
L?ambiente è fantastico, selvaggio, aspro, duro e vero. Le vie tutt?altro che alla moda, esigenti nel proteggersi bene, necessità di trovare l?itinerario. Insomma, un bellissimo binomio avventura-arrampicata. In più tutta la storia di queste pareti, scritta da personaggi dell?alpinismo degli anni ?70 ed ?80, Grassi in particolare. E poi Motti, Meneghin, ? Per il resto chiedete a Maurizio!

Parete: Specchio di Iside (1800m circa)
Via: Sogno di Sea, ED-, 6b max, 6a/A1 obb, 200m

Sulla sinistra lo Specchio di Iside, sulla destra il Trono di Osiride.

Immagine


La via "Sogno di Sea" allo Specchio di Iside
Immagine
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda schen » gio giu 15, 2006 12:20 pm

Aaahhh, Supergiovane.... che fantastico amarcord! :wink:
Grazie e complimenti per la salita e per la sua scelta.

schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda supergiovane » gio giu 15, 2006 12:23 pm

schen ha scritto:Aaahhh, Supergiovane.... che fantastico amarcord! :wink:
Grazie e complimenti per la salita e per la sua scelta.

schen


Ottimo! E' proprio quello che voglio trasmettere... :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Zio Vare » gio giu 15, 2006 12:24 pm

complimenti! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Specchio di Iside - "Sogno di Sea" - Alpi Grai

Messaggioda Runnet » gio giu 15, 2006 12:24 pm

supergiovane ha scritto:L?ambiente è fantastico, selvaggio, aspro, duro e vero. Le vie tutt?altro che alla moda, esigenti nel proteggersi bene, necessità di trovare l?itinerario. Insomma, un bellissimo binomio avventura-arrampicata. In più tutta la storia di queste pareti, scritta da personaggi dell?alpinismo degli anni ?70 ed ?80, Grassi in particolare. E poi Motti, Meneghin, ? Per il resto chiedete a Maurizio!


Proprio vero!!!
Io l'anno scorso ero andato a fare Titanic alla Parete dei Titani

Bhè, essendo una schiappa su roccia, ho sudato parecchio, comunque non male come via...

Qui le foto e la relasiùn...
http://www.panepera.altervista.org/Titanic_relazione.htm

Ciao Alby
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda supergiovane » gio giu 15, 2006 12:28 pm

L'importante è divertirsi e vivere emozioni e sentimenti sani, no? La difficoltà viene di conseguenza... è solo uno strumento.

Un saluto a Sergio che ha condiviso con me questa bella avventura.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda schen » gio giu 15, 2006 12:32 pm

supergiovane ha scritto:L'importante è divertirsi e vivere emozioni e sentimenti sani, no? La difficoltà viene di conseguenza... è solo uno strumento.


Beh.., quasi vero.., nel senso che DOPO, al bar davanti ad una birra e ad un paninazzo, si riesce anche a ridere del momento in cui al mattino, al 4° tiro, la gamba tremava da morire sull'appoggio sfuggente e con la destra cercavi il dado delle misura giusta e, porca zozza, giusto non lo era mai... :roll:
Ma magari a te non capita! :wink: A me spesso.. :)
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda grizzly » gio giu 15, 2006 12:33 pm

Brau Super! :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Runnet » gio giu 15, 2006 12:37 pm

schen ha scritto:
Beh.., quasi vero.., nel senso che DOPO, al bar davanti ad una birra e ad un paninazzo, si riesce anche a ridere del momento in cui al mattino, al 4° tiro, la gamba tremava da morire sull'appoggio sfuggente e con la destra cercavi il dado delle misura giusta e, porca zozza, giusto non lo era mai... :roll:
schen


... e magari i pantaloni iniziano a riempirsi.... :oops:

Sarà che chi mi ha introdotto nel mondo vericale ha iniziato sin da subito a portarmi in posti così, ma arrampicare in falesia non mi dà le stesse emozioni ! :wink:

Alby
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda supergiovane » gio giu 15, 2006 12:42 pm

schen ha scritto:
supergiovane ha scritto:L'importante è divertirsi e vivere emozioni e sentimenti sani, no? La difficoltà viene di conseguenza... è solo uno strumento.


Beh.., quasi vero.., nel senso che DOPO, al bar davanti ad una birra e ad un paninazzo, si riesce anche a ridere del momento in cui al mattino, al 4° tiro, la gamba tremava da morire sull'appoggio sfuggente e con la destra cercavi il dado delle misura giusta e, porca zozza, giusto non lo era mai... :roll:
Ma magari a te non capita! :wink: A me spesso.. :)
schen


Stai tranquillo che mi capita! Ieri prima di iniziare il pendolo del quarto tiro ho ben controllato che i nodi fossero stretti!! Non ti dico poi quando ho agguantato la fessurina che paura di correre lungo la parete dalla parte opposta!!
Devo ammettere che mi ha dato soddisfazione chiodare lungo i tiri (3 chiodi in tutto), è una cosa che ormai capita di rado, almeno a me.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda schen » gio giu 15, 2006 12:56 pm

supergiovane ha scritto:Devo ammettere che mi ha dato soddisfazione chiodare lungo i tiri (3 chiodi in tutto), è una cosa che ormai capita di rado, almeno a me.


:wink:
Ancora complimenti!
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda supergiovane » gio giu 15, 2006 12:58 pm

Grazie! :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda paolo75 » gio giu 15, 2006 14:33 pm

Ero rimasto affascinato da questo posto e dalla sua storia, leggendo il bell'articolo sulla rivista del cai di questo mese.
Invidio chi ci è stato, mi piacerebbe vederlo una volta.
Complimenti. :D
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda supergiovane » gio giu 15, 2006 14:52 pm

La guida di riferimento della zona è di Marco Blatto, "Vallone di Sea, un mondo di pietra", edizioni Vivalda - Aria, collana "Le guide di ALP - Arrampicata"
Ci sono vie un po' per tutti i gusti, ma in genere sono tutte da integrare.
Buon divertimento! :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda xee » gio giu 15, 2006 17:01 pm

Bravo Direttore! :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda supergiovane » gio giu 15, 2006 18:06 pm

Vi tocca poi farla! :D
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda ivnc1980 » gio giu 15, 2006 19:18 pm

supergiovane ha scritto:Vi tocca poi farla! :D


io l'ho fatta un paio di volte e penso che sia la via più bella del vallone di sea .altre vie consigliabili sono:
seta di venere
ultimo imperatore
sorgente primaverile
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda xee » gio giu 15, 2006 20:11 pm

supergiovane ha scritto:Vi tocca poi farla! :D


La prox uscita? Evvaiiiiiiiiiiiiiiiii 8)
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: Specchio di Iside - "Sogno di Sea" - Alpi Grai

Messaggioda lucasignorelli » ven giu 16, 2006 0:51 am

supergiovane ha scritto:Oppure perché abbiamo voglia di esplorazione, di incognita, di avventura. Perché certe vie in certi posti ci legano in qualche modo a stati d?animo che vogliamo vivere/rivivere, perché sono legate ad un certo periodo storico dell?alpinismo in cui ci ritroviamo particolarmente. Insomma, per motivazioni più ?interiori?.


Perchè, ci sono altre motivazioni? :)


supergiovane ha scritto:L?ambiente è fantastico, selvaggio, aspro, duro e vero. Le vie tutt?altro che alla moda, esigenti nel proteggersi bene, necessità di trovare l?itinerario. Insomma, un bellissimo binomio avventura-arrampicata. In più tutta la storia di queste pareti, scritta da personaggi dell?alpinismo degli anni ?70 ed ?80, Grassi in particolare. E poi Motti, Meneghin, ? Per il resto chiedete a Maurizio!


Sarà una frase fatta, anzi, lo è di sicuro, ma Sea non è un posto, è uno stato d'animo. Anche solo fare la passeggiata fino al pianoro dopo l'Alpe di Sea è emozionante.

Sono i posti che vanno veramente rimpiangere che Giancarlo non sia più qui.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Runnet » ven giu 16, 2006 10:24 am

xee ha scritto:
supergiovane ha scritto:Vi tocca poi farla! :D


La prox uscita? Evvaiiiiiiiiiiiiiiiii 8)


Cresta dei Carisey, Malvassora/Pin Up e poi Sogno di Sea.... 8O che bel crescendo!!! Complimenti! :D

Che allievi forti! :wink:

Xee non ci fai vedere un po' di tutte quelle foto che mi han detto che hai fatto domenica???

Saluti Alby
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron