Falzarego

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Falzarego

Messaggioda kupla » sab mag 20, 2006 16:23 pm

Ola Climbers! :D
C'è qualcuno che sa dirmi com'è la situazione neve in falzarego? Più precisamente si voleva fare lo spigolo sud della "Punta Alpini" (a proposito...non è che qualcuno di voi l'ha già fatta è puo darmi qualche info-parere visto che abbiamo solo lo schizzo dalla guida di Bernardi).. e avevamo qualche dubbio sulla quantità di neve x la discesa...
Ogni consiglio o informazione sarà gradita!
Buon WeekEnd a tutti! 8)
Avatar utente
kupla
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer mag 04, 2005 21:58 pm
Località: Rovereto (tn)

Re: Falzarego

Messaggioda AlbertAgort » sab mag 20, 2006 16:36 pm

kupla ha scritto:Ola Climbers! :D
? Più precisamente si voleva fare lo spigolo sud della "Punta Alpini" (
Buon WeekEnd a tutti! 8)


interesserebbe anche a me, dovrebbe essere una via sul 4° e breve.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Rampegon » sab mag 20, 2006 17:35 pm

Ciao io sono stato sabato scorso sulla Dibona alla Torre Grande del Falz pareti pulite un po' di neve sulle discese ma con il caldo di questa settimana non dovrebbero esserco più grossi problemi

Ciao
Rampegon
 

Messaggioda kupla » sab mag 20, 2006 20:11 pm

dovrebbe essere una via sul 4° e breve


La via è data di IV (passaggi di IV+ e 1 p. di V-) ma volendo c'è un attacco diretto che arriva fino al V (30m.)..200 m. di dislivello e la roccia e data come ottima.. se domani il tempo regge vi farò sapere se merita.
CIAO
Avatar utente
kupla
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer mag 04, 2005 21:58 pm
Località: Rovereto (tn)

Messaggioda AlbertAgort » sab mag 20, 2006 20:47 pm

ma sta ponta alpini è una ponta o è un informe rilievo di cresta?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kupla » sab mag 20, 2006 21:21 pm

quando l'avrò vista dal vivo ti saprò dire.. :roll:
Avatar utente
kupla
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer mag 04, 2005 21:58 pm
Località: Rovereto (tn)

Messaggioda Rampegon » sab mag 20, 2006 22:08 pm

è una sorta di torrione a destra della Torre grande del Falzarego
Rampegon
 

Messaggioda Alberto65 » lun mag 22, 2006 12:35 pm

A parte la condizione neve, che non so, posso dire che si tratta di una simpatica vietta di 200 m, con un paio di passaggi di V all'inizio (conviene sicuramente seguire questo attacco, anche per dare un pò di sostanza). Protezioni abbondanti ma non eccessive. Chiodi cementati anche lungo i tiri (eccetto gli ultimi tre, se non ricordo male, più facili, ma meno protetti), qualche clessidra. Mi ero portato via friend e dadi ma hanno fatto solo peso in più sull'imbrago.
Ad un certo punto trovi una foresta di spit e chiodi cementati, penso messi dai militari per fare esercitazioni. Roccia ottima fino al penultimo tiro.
La relazioni di Bernardi è precisa al centimetro.
L'unica cosa è che la vetta è una cresta davvero bruttina, friabile. Io ho fatto due doppie per uscire dal canalone (tutto in ombra). La prima di 35 metri ti porta poco sopra l'anello di calata della seconda, 25 metri "estetici" nel vuoto. Poi facile sentiero, ma se c'è neve forse pericoloso.

Tutto sommato una vietta carina, ma che alla fine ti lascia un pò insoddisfatto perchè breve. Noi all'una avevamo i piedi sotto la tavola del rifugio sul passo Falzarego, a mangiare polenta e salsiccie. Comunque una valida alternativa alla più frequentata Torre Piccola.
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda kupla » mar mag 23, 2006 22:50 pm

Grazie x le esuarienti e dettegliate spiegazioni!
Alla fine visto il tempo pessimo siamo andati a farci il diedro nord alla torre romana (5 torri)... Bella e veloce vietta su ottima roccia (100m. IV)
Avatar utente
kupla
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer mag 04, 2005 21:58 pm
Località: Rovereto (tn)

Messaggioda Cosacco » gio mag 25, 2006 11:38 am

Le mie sono informazioni non freschissime, ho fatto la vie del proiettile sabato 14 e c'era ancora un sacco di neve, la zona delle 5 torri sembrava di difficile accesso
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda AlbertAgort » ven mag 26, 2006 0:46 am

Alberto65 ha scritto:Chiodi cementati anche lungo i tiri
Ad un certo punto trovi una foresta di spit e chiodi cementati, .


a ecco, mi sembrava strano, ero rimasto ai tempi della "guida ai monti d'italia"
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda poly34 » ven mag 26, 2006 8:49 am

Alberto65 ha scritto:A parte la condizione neve, che non so, posso dire che si tratta di una simpatica vietta di 200 m, con un paio di passaggi di V all'inizio (conviene sicuramente seguire questo attacco, anche per dare un pò di sostanza). Protezioni abbondanti ma non eccessive. Chiodi cementati anche lungo i tiri (eccetto gli ultimi tre, se non ricordo male, più facili, ma meno protetti), qualche clessidra. Mi ero portato via friend e dadi ma hanno fatto solo peso in più sull'imbrago.
Ad un certo punto trovi una foresta di spit e chiodi cementati, penso messi dai militari per fare esercitazioni. Roccia ottima fino al penultimo tiro.
La relazioni di Bernardi è precisa al centimetro.
L'unica cosa è che la vetta è una cresta davvero bruttina, friabile. Io ho fatto due doppie per uscire dal canalone (tutto in ombra). La prima di 35 metri ti porta poco sopra l'anello di calata della seconda, 25 metri "estetici" nel vuoto. Poi facile sentiero, ma se c'è neve forse pericoloso.

Tutto sommato una vietta carina, ma che alla fine ti lascia un pò insoddisfatto perchè breve. Noi all'una avevamo i piedi sotto la tavola del rifugio sul passo Falzarego, a mangiare polenta e salsiccie. Comunque una valida alternativa alla più frequentata Torre Piccola.


Sapresti darmi anche qlc informazione in più per l'accacco diretto e lo sviluppo della via...? La relazione di Bernardi si trova su qualche Guida?

Grazie.
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda kupla » ven mag 26, 2006 9:30 am

La relazione di Bernardi si trova su qualche Guida?



La relazione si trova appunto sulla guida di Mauro Bernardi :arrow: "Arrampicare a Cortina D'ampezzo"

Immagine

per l'attacco pare ci sia una freccia rossa che lo segnale alla base...
Avatar utente
kupla
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer mag 04, 2005 21:58 pm
Località: Rovereto (tn)

Messaggioda Alberto65 » ven mag 26, 2006 11:29 am

Come dicevo la relazione è molto precisa. Tra l'altro consiglio vivamente l'acquisto della guida (quella appunto mostrata da Kupla), molto ben fatta e precisa.

L'attacco è impossibile da sbagliare, mi sembra ci sia una freccia, ma comunque lo vedi già dallo spiazzo delle rovine dell'ospedale.
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda virgy » ven mag 26, 2006 15:26 pm

"Arrampicare a Cortina D'ampezzo e dintorni"


Si, ben fatta, precisa e con bellissime vie.
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.