senza orario e senza bandiera

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

senza orario e senza bandiera

Messaggioda biemme » ven set 30, 2005 12:04 pm

ciao a tutti,
alcuni quesiti per roberto o per altri ripetitori di questa via alla est dell?occidentale del GS:

1)Non pensate che la relazione sulla guida cai-tci, fin troppo precisa su ogni passo e pendolo di questa via, abbia trascurato un piccolo - ma decisivo ? particolare riguardo al 4° tiro (quello chiave)? Mi spiego : sul tratto alto in placca, indicato con ?VI/passo A1/poi VII-/V+?, senza acrobazie su un gancetto tremolante smartellato sull?unico buchetto svaso, non sarei mai riuscito ad arrivare al 2° vecchio spit. Ma c?è un altro particolare : alzatomi il max possibile sul 1° dei due spit (che già non è cosa banale), scopro davanti agli occhi un bel forellino scavato di 7/8mm, proprio al centro del passo chiave : ora, visto che c?è e che probabilmente è stato usato, se ne avessi trovato anche una vaga traccia sulla relazione, con un rivet d?emergenza mi sarei risparmiato io una bella scagazza su un improbabile gancetto, e il mio compagno un?oretta di freddo ad osservare le mie pericolose acrobazie circensi. Non penso che un ?passo di A1? normalmente richieda uso di ganci/rivetti/ecc. a meno che non sia espressamente indicato, o no ? ?.infine, artificiale per artificiale, a ben pensarci esiste un?altra possibilità, decisamente poco etica, ma che secondo me qualche ripetitore non si deve essere lasciato sfuggire : portarsi dietro un bastone tattico ? o canna da pesca che dir si voglia - da due metri e, comodamente appesi al 1° spit, agganciare con maestria il 2° vecchio spit sovrastante :lol:
2)Senza acrobazie sui ganci o se non hai dietro un rivetto o altri rimedi ?tattici?, su quel passo per me c?è almeno l?VIII obbl. (7a). C?è qualcuno "in ascolto" che l?ha per caso fatto in libera, e possa confermare o smentire ?
3)Robbè, ma ?sto joe mazza era per caso uno scienziato di agraria italoamericano ?
4)Alcune info per chi intenda ripeterla : alle soste abbiamo trovato fix nuovi di pacca (lietissima sorpresa, rispetto alla relazione cai-tci); sul 3° tiro c?è un fix nuovissimo dove la relazione indicava il ?rurp da aggiungere?; okkio al termine del 3° tiro, perchè sul traverso a sx l?unico pilastrino appigliato ha ancora pochi giorni di vita (e incombe sulla perfetta verticale di chi fa sicura)

Ps : questa via ?moderna?, ieri festeggiava 15 anni !!! Complimenti veri a roberto e ad imbrox.

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven set 30, 2005 13:20 pm

La libera la fece Roberto dopo l'apertura (ti ricordi la querelle dello scorso anno sul Gran Sasso?); altro liberista fu cuorpiccino se non erro.
Anche io mi accorsi dello spittino mancante 8O, ma a parte l'effetto "singer" la ricordo come una via molto bella, forse perchè sono innamorato della Est :wink:
Joe Mazza chi era costui ? Me stai a cojonà ?
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: senza orario e senza bandiera

Messaggioda Roberto » ven set 30, 2005 13:41 pm

biemme ha scritto:ciao a tutti,
alcuni quesiti per roberto o per altri ripetitori di questa via alla est dell?occidentale del GS:

1)Non pensate che la relazione sulla guida cai-tci, fin troppo precisa su ogni passo e pendolo di questa via, abbia trascurato un piccolo - ma decisivo ? particolare riguardo al 4° tiro (quello chiave)? Mi spiego : sul tratto alto in placca, indicato con ?VI/passo A1/poi VII-/V+?, senza acrobazie su un gancetto tremolante smartellato sull?unico buchetto svaso, non sarei mai riuscito ad arrivare al 2° vecchio spit. Ma c?è un altro particolare : alzatomi il max possibile sul 1° dei due spit (che già non è cosa banale), scopro davanti agli occhi un bel forellino scavato di 7/8mm, proprio al centro del passo chiave : ora, visto che c?è e che probabilmente è stato usato, se ne avessi trovato anche una vaga traccia sulla relazione, con un rivet d?emergenza mi sarei risparmiato io una bella scagazza su un improbabile gancetto, e il mio compagno un?oretta di freddo ad osservare le mie pericolose acrobazie circensi. Non penso che un ?passo di A1? normalmente richieda uso di ganci/rivetti/ecc. a meno che non sia espressamente indicato, o no ? ?.infine, artificiale per artificiale, a ben pensarci esiste un?altra possibilità, decisamente poco etica, ma che secondo me qualche ripetitore non si deve essere lasciato sfuggire : portarsi dietro un bastone tattico ? o canna da pesca che dir si voglia - da due metri e, comodamente appesi al 1° spit, agganciare con maestria il 2° vecchio spit sovrastante :lol:
2)Senza acrobazie sui ganci o se non hai dietro un rivetto o altri rimedi ?tattici?, su quel passo per me c?è almeno l?VIII obbl. (7a). C?è qualcuno "in ascolto" che l?ha per caso fatto in libera, e possa confermare o smentire ?
3)Robbè, ma ?sto joe mazza era per caso uno scienziato di agraria italoamericano ?
4)Alcune info per chi intenda ripeterla : alle soste abbiamo trovato fix nuovi di pacca (lietissima sorpresa, rispetto alla relazione cai-tci); sul 3° tiro c?è un fix nuovissimo dove la relazione indicava il ?rurp da aggiungere?; okkio al termine del 3° tiro, perchè sul traverso a sx l?unico pilastrino appigliato ha ancora pochi giorni di vita (e incombe sulla perfetta verticale di chi fa sicura)

Ps : questa via ?moderna?, ieri festeggiava 15 anni !!! Complimenti veri a roberto e ad imbrox.

saluti
biemme
Fix sulla via e buchi nei tratti obbligatori.... ma che razza di gente scala sulle nostre pareti?
Capisco le soste (e solo se si vanno a sostituire vecchi spit), ma aggiungere fix sui tiri mi sembra un'offesa a chi ha aperto la via.
Sul tiro in questione (il quarto), ho fatto bei voli, prima di passare in libera (in apertuta usai un sendwich di chiodi, mentre Ermanno Busetti usò un rarp), ora scopro che c'è addirittura un fix, inutile, per giunta, visto che lo spit sottostante proteggeva benissimo il passaggio. Sarei stato daccordo se avevano messo un fix al posto del "vecchio" spit, ma uno in mezzo al passaggio no!
Mi riprometto di ripetere la via l'anno prossimo e riattrezzarla come in origine, mettendo gli spit nuovi accanto ai vecchi e togliendo quelli aggiunti.

Joe Mazza era un mio amico valdostano, caduto da una cascata in gennaio dell'anno dell'apertura della via.
Joe era un'istituzione ad Aosta.
Gestiva il negozio "Joe Sport" (ora c'è il fratello Orlando), che era diventato, in pocissimo tempo, il centro di coordinalemto degli scalatori aostani e non solo.
Era un appassionato giacciatore ed aveva l'obiettivo di riuscire a scalare 100 cascate in un inverno, ma su una facile salita in val di Rhem, cadde con una sua amica.
Joe ha intitolato un annuale gara di boulder ed è ricordato come un personaggio unico, capace di accumunare molte persone, con un carisma di simpatia contagiosa.
Joe era "senza orario e senza bandiera".
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » ven set 30, 2005 15:24 pm

Io quel tiro l'ho fatto a vista :mrgreen:

Tié!

Robertooooo, chiedi a quelli de L'Aquila se sanno qualche cosa (ma io non ti ho detto niente) :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda cuorpiccino » ven set 30, 2005 15:30 pm

PORCA TROIA SI CHIAMA RURPR.U.R.P. Realized Ultimate Reality Piton


Artificiale negletta :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda gug » ven set 30, 2005 17:42 pm

...ma non ho capito. è stato aggiunto uno spit sul passo chiave, oppure è stato fatto un forellino per un rivetto?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda fab » ven set 30, 2005 18:38 pm

gug ha scritto:...ma non ho capito. è stato aggiunto uno spit sul passo chiave, oppure è stato fatto un forellino per un rivetto?
Noooo lascia stare!! E' inkazzato perchè gli hanno fregato il moschettone che quelli dell'aquila vavevano lasciato sulla catena alla sosta del 4° tiro!! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Roberto » ven set 30, 2005 18:39 pm

gug ha scritto:...ma non ho capito. è stato aggiunto uno spit sul passo chiave, oppure è stato fatto un forellino per un rivetto?
Tutte e due :evil: Ma sarà fatta pulizia 8) Eppoi, mi va proprio di tornare a fare quella via. Quando l'ho aperta mi tenevo decisamente meno di adesso e rifarla il prox anno, dopo 16 anni a 52 anni, ma con maggiore tenenza, deve essere un piacere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda biemme » ven set 30, 2005 20:28 pm

gug ha scritto:...ma non ho capito. è stato aggiunto uno spit sul passo chiave, oppure è stato fatto un forellino per un rivetto?



Il forellino di cui ho parlato è nella parte finale del 4° tiro, su una liscia placca, esattamente tra i due spit originari : è stato fatto su un tratto inchiodabile e difficilmente superabile anche con l’aiuto di skyhook, come ho già detto, a meno che non ti chiami cuorpiccino e te lo spari on sight senza pensieri 8O (complimenti davvero)

su joe mazza, mi spiace :oops: ma non sapevo chi fosse e avevo pensato ad un suo omonimo.

Invece, dal tenore della tua risposta, roberto, scopro che non eri al corrente del “restyling” fatto su una via tua 8O , la qual cosa mi suona veramente assurda. Condivido in tutto il tuo pensiero (soste a prova di bomba ok, ma il tracciato originario, su una via simile, deve rimanere sacro), penso però di non essermi spiegato bene, perchè avevo detto “….sul 3° tiro c’è un fix nuovissimo, dove la relazione indicava il rurp da aggiungere…”.
Il fix nuovissimo è cioè stato aggiunto non sui passi chiave del 4° tiro, ma sul 3° tiro, su uno spigolo esposto, più o meno nel punto che la relazione dà “A0, VI, rurp da aggiungere, altrimenti VII+” .

Tra l’altro io mi riferivo solo ai punti “chiave” perché, non ricordo bene, ma mi sembra che fix nuovi ce ne fossero diversi anche altrove, ad esempio, dopo il tettino di partenza sul 3° tiro, superato il primo vecchio spit con attaccato un fettuccione semidistrutto, lungo l’obliquo, prima di quello “nuovissimo”, ricordo anche un altro spit, ma non ho notato se era di quelli tuoi (guarnizione in gomma nera e vite a brugola) o nuovo. Inoltre, appena sopra il fix nuovissimo di cui parlavo, c’è anche un chiodo. Ricordo poi un altro fix anche sul 2° tiro…..

Ricordati comunque che se e quando andrai a “restaurare”, se hai bisogno di qualcuno, sono + che disponibile :wink:

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » ven set 30, 2005 21:06 pm

biemme ha scritto:
gug ha scritto:...ma non ho capito. è stato aggiunto uno spit sul passo chiave, oppure è stato fatto un forellino per un rivetto?



Il forellino di cui ho parlato è nella parte finale del 4° tiro, su una liscia placca, esattamente tra i due spit originari : è stato fatto su un tratto inchiodabile e difficilmente superabile anche con l?aiuto di skyhook, come ho già detto, a meno che non ti chiami cuorpiccino e te lo spari on sight senza pensieri 8O (complimenti davvero)

su joe mazza, mi spiace :oops: ma non sapevo chi fosse e avevo pensato ad un suo omonimo.

Invece, dal tenore della tua risposta, roberto, scopro che non eri al corrente del ?restyling? fatto su una via tua 8O , la qual cosa mi suona veramente assurda. Condivido in tutto il tuo pensiero (soste a prova di bomba ok, ma il tracciato originario, su una via simile, deve rimanere sacro), penso però di non essermi spiegato bene, perchè avevo detto ??.sul 3° tiro c?è un fix nuovissimo, dove la relazione indicava il rurp da aggiungere??.
Il fix nuovissimo è cioè stato aggiunto non sui passi chiave del 4° tiro, ma sul 3° tiro, su uno spigolo esposto, più o meno nel punto che la relazione dà ?A0, VI, rurp da aggiungere, altrimenti VII+? .

Tra l?altro io mi riferivo solo ai punti ?chiave? perché, non ricordo bene, ma mi sembra che fix nuovi ce ne fossero diversi anche altrove, ad esempio, dopo il tettino di partenza sul 3° tiro, superato il primo vecchio spit con attaccato un fettuccione semidistrutto, lungo l?obliquo, prima di quello ?nuovissimo?, ricordo anche un altro spit, ma non ho notato se era di quelli tuoi (guarnizione in gomma nera e vite a brugola) o nuovo. Inoltre, appena sopra il fix nuovissimo di cui parlavo, c?è anche un chiodo. Ricordo poi un altro fix anche sul 2° tiro?..

Ricordati comunque che se e quando andrai a ?restaurare?, se hai bisogno di qualcuno, sono + che disponibile :wink:

saluti
biemme
Non ne sapevo nulla e, se lo avessi saputo, mi sarei ben guardato da dare l'OK sull'aggiunta di spit oltre alle protezioni esistenti. Discorso diverso è per i chiodi: non ci vedo nulla di male se uno trova un buco che l'apritore non aveva visto e ci piazza un chiodo.
Spero solo che non sia accaduto altrettanto su altre vie in zona, tipo "Musica Nova" o "Vento dellEst".
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » lun ott 03, 2005 8:54 am

Eccola "senza orario e sanza bandiera" (in apertura):

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.