via emozioni al monte brento

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via emozioni al monte brento

Messaggioda paolo 76 » lun set 26, 2005 13:00 pm

Qualche info che può servire agli ultimi esemplari di placchisti che volessero andare a ripeterla. Noi ci abbiamo fatto un giro la settimana scorsa. Gli spit del primo tiro vero (terzo dalla base) non sono ben visibili e l'attacco è contrassegnato da un fix nuovo con placchetta posto a 20cm da terra (:roll:)... e tutto questo lo abbiamo visto quando siamo scesi... :oops: Abbiamo attaccato 20m a dx una via (recente) a fix che in 4 tiri (diff: 6a+, 7a/A1, 6a, 5b, spittatura da S2) si ricongiunge al boomerang e... finisce lì. Da qui con una doppia e un traverso su cengia ci si può ricongiungere alla via emozioni. Quest'ultima è veramente interessante: si svolge su roccia ottima alternando tratti in placca spietata ad altri in fessura da manuale. La spittatura lascia invece molto a desiderare: molti spit sono arrugginiti e la placchette "girano" alla grande, altre sono state tranciate o schiacciate dai sassi, cosicchè non siamo saliti fino in cima ma ci siamo fermati sui primi tiri duri. Adesso alle soste ci sono cordoni (quasi) nuovi, ma forse, x godersela appieno, è meglio aspettare che venga rispittata (forse questa primavera... :wink:), nel caso, cmq, bastano cordini per le piante e friend medio-grandi per integrare sui tiri in fessura.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda gasherbrum3 » lun set 26, 2005 14:20 pm

Per caso conosci le condizioni della via Boomerang mi piacerebbe ripeterla (magari sabato se fa bel tempo), ma non trovo niente su internet, ho visto solo una relazione sulla guida al bar delle placche zebrate ma non mi ricordo niente, neanchè l'attacco.
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda .:eZy:. » lun set 26, 2005 14:35 pm

OT:
dedica per GasherbrumIII
Vaiii qua
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda paolo 76 » lun set 26, 2005 14:49 pm

gasherbrum3 ha scritto:Per caso conosci le condizioni della via Boomerang mi piacerebbe ripeterla (magari sabato se fa bel tempo), ma non trovo niente su internet, ho visto solo una relazione sulla guida al bar delle placche zebrate ma non mi ricordo niente, neanchè l'attacco.


il boomerang non l'ho fatto. Dal tiro in comune che abbiamo fatto anche noi, sembra una via chiodata bene. Mi hanno detto che il passo di VI- non è, però, vicino al chiodo e che in alto bisogna assolutamente rizzare le antenne per evitare di sbagliare tracciato e finire sul marcio.

Buona via! :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Re: via emozioni al monte brento

Messaggioda LimaMike » lun set 26, 2005 14:50 pm

Quest'ultima è veramente interessante: si svolge su roccia ottima alternando tratti in placca spietata ad altri in fessura da manuale. La spittatura lascia invece molto a desiderare: molti spit sono arrugginiti e la placchette "girano" alla grande, altre sono state tranciate o schiacciate dai sassi, cosicchè non siamo saliti fino in cima ma ci siamo fermati sui primi tiri duri.


Arturo era un vero artista delle placche, l'ha aperta dal basso choidando sempre a mano, credo che il tuo commento gli farebbe piacere, a lui non piaceva forzare per forzare e quindi quando poteva sceglieva i puinti più deboli (leggi fessure).
Per quanto attiene a tuoi propositi primaverile solo una cosa ti chiedo, visto che l'ho conosciuto bene e sapevo come la pensava, lui non avrebbe nessun problema a dirti di farlo anzi conoscendo la situazione probabilmente lo farebbe di persona, purtroppo è scomparso e quindi fallo ma ti chiedo di rispettare il suo lavoro senza alterarlo.

Salut

ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda LimaMike » lun set 26, 2005 14:53 pm

gasherbrum3 ha scritto:Per caso conosci le condizioni della via Boomerang mi piacerebbe ripeterla (magari sabato se fa bel tempo), ma non trovo niente su internet, ho visto solo una relazione sulla guida al bar delle placche zebrate ma non mi ricordo niente, neanchè l'attacco.


Il boomerang è in condizioni perfette, per la relazione la guida Pareti del Sarca (si trova in molte librerie o anche in molte biblioteche) la descrive più che bene.
Occhio ai tiri d'uscita sbagliarli, ed è facile, significa cacciarsi in grossi casini.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: via emozioni al monte brento

Messaggioda paolo 76 » lun set 26, 2005 15:08 pm

LimaMike ha scritto:Per quanto attiene a tuoi propositi primaverile solo una cosa ti chiedo, visto che l'ho conosciuto bene e sapevo come la pensava, lui non avrebbe nessun problema a dirti di farlo anzi conoscendo la situazione probabilmente lo farebbe di persona, purtroppo è scomparso e quindi fallo ma ti chiedo di rispettare il suo lavoro senza alterarlo.


Assolutamente. Tanto per dire: ho provato a convincere il mio compagno che quella via era stata chiodata dal basso, ma non c'è stato verso: è ancora convinto che si sia calato. :roll: In effetti Tamanini ha fatto delle grandi cose in placca (vedi anche lo spit sul pendolo della gabri-camilla) e non è nelle mie intenzioni modificare l'impegno della via.
L'idea era di richiodare le soste (alcune sono veramente in pessimo stato) e mantenere la chiodatura originale sui tiri, piazzando il fix (meglio ancora sarebbe il resinato ma è un lavoraccio su una via così lunga) in sostituzione del tassello.
E' un peccato che una via così bella (sia per la qualità della roccia che per la varietà dei passaggi) sia caduta nel dimenticatoio (o forse no... :twisted:).
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Re: via emozioni al monte brento

Messaggioda LimaMike » lun set 26, 2005 15:29 pm

ho provato a convincere il mio compagno che quella via era stata chiodata dal basso, ma non c'è stato verso: è ancora convinto che si sia calato


Te lo assicuro, ha chiodato sempre e solo dal basso. Cmq lo stessa cosa molti dicono dell'altra sua via in zona "Un Lungo Flash" sullo scudo delle Placche Zebrate. Altro capolavoro di placca e dove il primo tiro ha lasciato in molti perplessi ma anche lì chiodò dal basso.
Per comprendere bisognerebbe averlo visto all'opera era veramente un mago sulle placche.

E' un peccato che una via così bella (sia per la qualità della roccia che per la varietà dei passaggi) sia caduta nel dimenticatoio (o forse no...


Non credo sia caduta nel dimenticatoio e che il luogo e la lunghezza delal via scoraggiano la sistemazione. Ci fosse ancora Arturo lo avrebbe sicuramente fatto, era molto legato a quella via. Aggingi il fatto che l'arrampiocata in placca non piace a molti.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda marco* » lun set 26, 2005 19:39 pm

anch'io calandomi dopo una ritirata dal boomerang per temporale avevo notato la bellezza della via di Tamanini ed avevo notato numerose piastrine spezzate o in pessime condizioni purtroppo!La linea e la roccia sono sicuramente interessanti! Comunque anche due miei amici sono stati respinti da quella via a causa di fessure sporche per via delle poche (sigh)ripetizioni e delle piastrine rotte non integrabili su quei tiri.
La via a spit che va a finire su boomerang l'ho vista anch'io anzi a dire la verità ne ho fatto anche un tiro ma non ho mai capito cosa fosse!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: via emozioni al monte brento

Messaggioda nico. » mar set 27, 2005 0:04 am

paolo 76 ha scritto:E' un peccato che una via così bella (sia per la qualità della roccia che per la varietà dei passaggi) sia caduta nel dimenticatoio (o forse no... :twisted:).


non ci crederai, ma proprio oggi torando dalla valle del sarca(fra l'altro sto anch'io in zona rovereto) sfogliavo la guida e pensavo di chiedere info qui di questa via!
ad ogni modo ora me le hai date e ne deduco che... e' meglio aspettare primavera!

invece s'e' parlato di 'un lungo flash'... chi l'ha fatta? impressioni? chiodatura?

mi ha sempre lasciato perplesso il fatto che la guida le presenti come vie alpinistiche(benche' parli di protezioni a fix), e, per tornare al discorso, secondo me anche questo 'non aiuta le ripetizioni'...
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Re: via emozioni al monte brento

Messaggioda LimaMike » mar set 27, 2005 9:17 am

invece s'e' parlato di 'un lungo flash'... chi l'ha fatta? impressioni? chiodatura?

La via merita decisamente chiodata interamente dal basso e a mano non è tra quelle che sono state risistemate anche se al tempo la via esisteva già. Molto impegnativo il primo tiro poi le difficoltà calano e si procede con più tranquillità, molto bello il tiro, specie la placca, sopra la cengia poco prima dell'uscita, presenta un passo chiodato molto lungo anche perchè Arturo ha utilizzato una piccola clessidra e non sempre il cordino che vi aveva passato è in condizioni di essere usato e non sempre se ne hanno al seguito per sostituirlo!

mi ha sempre lasciato perplesso il fatto che la guida le presenti come vie alpinistiche(benche' parli di protezioni a fix), e, per tornare al discorso, secondo me anche questo 'non aiuta le ripetizioni'


Arturo la giudicava alpinistica in quanto la chiodatura non è interamente a spit ogni tanto qualche chiodo si trova e poi sono tutte protezioni piantate a mano e dal basso e Filippi che come me lo conosceva bene, ne ha rispettato il pensiero.
Non credo che sia questo a scoraggiare le ripetizioni ma piuttosto il fatto che la via è più impegnativa della maggior parte di quelle presenti sullo scudo delle placche specie nel suo primo tiro.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: via emozioni al monte brento

Messaggioda federica602 » mar set 27, 2005 12:37 pm

LimaMike ha scritto:
invece s'e' parlato di 'un lungo flash'... chi l'ha fatta? impressioni? chiodatura?

La via merita decisamente chiodata interamente dal basso e a mano non è tra quelle che sono state risistemate anche se al tempo la via esisteva già. Molto impegnativo il primo tiro poi le difficoltà calano e si procede con più tranquillità, molto bello il tiro, specie la placca, sopra la cengia poco prima dell'uscita, presenta un passo chiodato molto lungo anche perchè Arturo ha utilizzato una piccola clessidra e non sempre il cordino che vi aveva passato è in condizioni di essere usato e non sempre se ne hanno al seguito per sostituirlo!


dei nostri amici avevano cercato di "abbassare" la difficoltà del primo tiro, non so se poi è effettivamente più bassa visto i "giochi" che han fatto, spostandosi verso quella fessurina che passa un po' a destra della linea degli spit

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Re: via emozioni al monte brento

Messaggioda nico. » lun ott 03, 2005 18:39 pm

LimaMike ha scritto: Molto impegnativo il primo tiro poi le difficoltà calano e si procede con più tranquillità


Sabato sono stato alle placche zebrate, e abbiamo salito "Oceano".
Ho visto questo famigerato primo tiro e, che dire, sembra davvero da...lungo flash! E capisco la scelta di filippi....

ciao ciao
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda stefano michelazzi » lun ott 03, 2005 22:20 pm

Un lungo flash, l'ho ripetuta molti anni fa, era aperta da poco, ma la ricordo come una bellissima via.

Il primo tiro è indubbiamente impegnativo ed il grado per quanto ricordo ci sta bene, ma ancor più bello ed impegnativo ricordo l'ultimo tiro, quella placca quasi sospesa con chiodatura lunghissima, e con movimenti molto eleganti.
La clessidra di cui parla LM giuro che non la ricordo...

In ogni caso vale la pena di essere ripetuta e di non essere sottovalutata vista anche la lunghezza...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ott 04, 2005 7:55 am

la lungo flash l'ho ripetuta con Fili poco dopo l'apertura, ci era piaciuta. Io l'ho fatta quasi tutta da secondo, perchè il mio socio in placca va' molto meglio di me. Ricordo che sia sul primo tiro che sull'ultimo duro ha fatto due bei volazzi. Ma siamo sempre stati scarsi :(
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda LimaMike » mar ott 04, 2005 9:16 am

Il primo tiro è indubbiamente impegnativo ed il grado per quanto ricordo ci sta bene, ma ancor più bello ed impegnativo ricordo l'ultimo tiro, quella placca quasi sospesa con chiodatura lunghissima, e con movimenti molto eleganti.


Concordo.
L'ultimo tiro è molto elegante anche se non lo ricordo duro come il primo.

La clessidra di cui parla LM giuro che non la ricordo...


A dirti la verità io avevo un aiuto segreto: l'ho ripetuta con Tamanini. Comunque all'inizio della placca, prima di affrontarla ci ho pensato molto, vista la distanza tra me e la protezione successiva e in sosta Arturo quando chiedevo spiegazioni rideva poi mi ha detto a cosa sarebbe servito il cordinetto e quindi sono paryito un po' più rinfrancato ma trovare la clessidra non è stato immediato.

In ogni caso vale la pena di essere ripetuta e di non essere sottovalutata vista anche la lunghezza...


Quoto tutto.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.