Per gli esperti del Brenta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Per gli esperti del Brenta

Messaggioda fabri » lun ago 29, 2005 18:50 pm

Non siamo mai stati in Brenta, e non conosciamo praticamente la zona.
Sabato saliamo da Vallesinella al Brentei per fare la Fehrman al basso.
Domenica vorremmo fare qualcosa di più corto nei pressi del rifugio o ancora meglio sulla strada del ritorno.
Difficoltà tipo la Fehrman, non troppo lunga o che abbia soste attrezzate per le doppie in caso di ritardo da scendere veloci. Vorremmo arrivare alle macchine non troppo tardi che poi ci aspettano 450 Km??. 8O
Ogni suggerimento, consiglio o quant?altro è benvenuto?

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Re: Per gli esperti del Brenta

Messaggioda fluto » lun ago 29, 2005 20:27 pm

fabri ha scritto:Non siamo mai stati in Brenta, e non conosciamo praticamente la zona.
Sabato saliamo da Vallesinella al Brentei per fare la Fehrman al basso.
Fabri


una cosa che mi viene da dirti è che se è lunga l'ascesa al campanile, altrettanto lo è la discesa! un sacco di doppie. io avevo due corde da 60 m e manovrarle sono state 2 pallonzole.

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda sideshow-nico » lun ago 29, 2005 21:34 pm

Finita la fehrmann spero arriviate in cima al basso x la preuss...gia' ke siete li' val la pena...si', le calate in doppia sono una dozzina mi pare di ricordare, e corrono lungo la linea di salita della normale, x cui girano a vite attorno al campanile (studiatevele bene, mi pare di rimembrare vagamene ke danno 2 ore e 30 come tempo di discesa)...

il giorno dopo potreste farvi la via delle guide al crozzon
8) , e' nei pressi del rifugio....ma non e' tanto corta :twisted:
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Mr.Mojo » lun ago 29, 2005 21:51 pm

c***o....il neri......



:D :D :D



no scherzo...è solo che mi è piaciuto parecchio.....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda SCOTT » mar ago 30, 2005 6:43 am

Proprio di fronte al Brentei, sotto le Punte di Campiglio, si erge il Pilastro Bruno. Delimitato ai due lati da profondi camini termina sulla cengia dove passa il sentiero SOSAT, in prossimità dello spigolo di destra del rosso pilastro attacca la Via degli Aspiranti Guida, bella salita aperta da E.Salvaterra... la roccia è ottima lungo tutto il percorso, arrampicata tecnica su muri verticali, lunghezza non eccessiva, discesa veloce dal SOSAT... Unico neo... Tecnicamente più impegnativa della Fehrman, le difficoltà si aggirano sempre sul 5°+ sostenuto e la chodatura lungo i tiri non è eccessiva...
Tuttavia... se vi sentite in forma... la via è molto bella e si attacca in 10min dal Brentei.
Le soste sono attrezzate (non ricordo se con o senza cordino di calata).
Nella parte alta dell'itinerario è possibile una variante di 6°- aperta da Manolo...
La relaz. la trovi su "Dolomiti perdute" o forse "Dolomiti ritrovate" di Bressan...
La trovi anche al Brentei descritta sul libro del Rif. dall'apritore...
Nella sala del Brentei trovi anche un quadretto con una foto del pilastro con disegnati i tracciati delle vie...
Buone scalate... :wink:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda steazzali » mar ago 30, 2005 7:36 am

sideshow-nico ha scritto:Finita la fehrmann spero arriviate in cima al basso x la preuss...gia' ke siete li' val la pena...si', le calate in doppia sono una dozzina mi pare di ricordare, e corrono lungo la linea di salita della normale, x cui girano a vite attorno al campanile (studiatevele bene, mi pare di rimembrare vagamene ke danno 2 ore e 30 come tempo di discesa)...

il giorno dopo potreste farvi la via delle guide al crozzon
8) , e' nei pressi del rifugio....ma non e' tanto corta :twisted:


'spetta... le calate dalla cima del campanile sono 5 (corde da 60m) se dopo la fhermann scendi sono solo 3, o 4 se l'ultima ti fermi al terrazzino della prima sosta.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda fabri » mar ago 30, 2005 8:44 am

Grazie delle info.
Dopo la fehrmann, se ne abbiamo ancora :D penso andremo sulla normale.
Bello chiudere con la Preuss ma non pretendiamo troppo.
La via delle guide al Crozzon per il giorno dopo mi sembra un po' troppo da cattivi :wink:
Per le salite e la discesa ho trovato un paio di ottime relazioni in rete e come tempi di discesa dalla cima indicano 2,5 ore.
La proposta di Scott mi sembra fattibile, anche se impegnativa basta che permetta un rientro agevole anche da metà via.
Sentiremo anche al rifugio, ma i consigli di chi le ha gia fatte sono sempre preziosi.
Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda LimaMike » mar ago 30, 2005 9:26 am

steazzali ha scritto:
sideshow-nico ha scritto:Finita la fehrmann spero arriviate in cima al basso x la preuss...gia' ke siete li' val la pena...si', le calate in doppia sono una dozzina mi pare di ricordare, e corrono lungo la linea di salita della normale, x cui girano a vite attorno al campanile (studiatevele bene, mi pare di rimembrare vagamene ke danno 2 ore e 30 come tempo di discesa)...

il giorno dopo potreste farvi la via delle guide al crozzon
8) , e' nei pressi del rifugio....ma non e' tanto corta :twisted:


'spetta... le calate dalla cima del campanile sono 5 (corde da 60m) se dopo la fhermann scendi sono solo 3, o 4 se l'ultima ti fermi al terrazzino della prima sosta.


Una proposta potrebbe essere lo spigolo Armani alla torre Prati vicino al rifugio Alimonta.
Difficoltà come la Fhermann. Rientro o in doppia lungo il diedro canale a sx dello spigolo oppure su traccie di sentiero più lungo ma decisamente più sicuro.
La via è molto bella e merita e non supera i 200/250 metri, calcola una buona oretta per arrivare all'attacco e poi il rifugio Alimonta merita una tappa per assaggiare le mitiche omellette alla marmellata.
Sicuramente altro trattamento rispetto a quello dei Brentei.

Per quanto riguarda le doppie del Basso noi avevamo corde da 55mt e con 4 doppie siamo arrivati allo stradone e con altre 4 alla base(2 lungo il camino Scotoni, poi breve tratto a piedi, altre 2, la prima completamente nel vuoto, alla base del Basso) puoi farne una quinta ma le ultime roccette sono facili e si può evitare.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda steazzali » mar ago 30, 2005 10:09 am

LimaMike ha scritto:
steazzali ha scritto:
sideshow-nico ha scritto:Finita la fehrmann spero arriviate in cima al basso x la preuss...gia' ke siete li' val la pena...si', le calate in doppia sono una dozzina mi pare di ricordare, e corrono lungo la linea di salita della normale, x cui girano a vite attorno al campanile (studiatevele bene, mi pare di rimembrare vagamene ke danno 2 ore e 30 come tempo di discesa)...

il giorno dopo potreste farvi la via delle guide al crozzon
8) , e' nei pressi del rifugio....ma non e' tanto corta :twisted:


'spetta... le calate dalla cima del campanile sono 5 (corde da 60m) se dopo la fhermann scendi sono solo 3, o 4 se l'ultima ti fermi al terrazzino della prima sosta.


Una proposta potrebbe essere lo spigolo Armani alla torre Prati vicino al rifugio Alimonta.
Difficoltà come la Fhermann. Rientro o in doppia lungo il diedro canale a sx dello spigolo oppure su traccie di sentiero più lungo ma decisamente più sicuro.
La via è molto bella e merita e non supera i 200/250 metri, calcola una buona oretta per arrivare all'attacco e poi il rifugio Alimonta merita una tappa per assaggiare le mitiche omellette alla marmellata.
Sicuramente altro trattamento rispetto a quello dei Brentei.

Per quanto riguarda le doppie del Basso noi avevamo corde da 55mt e con 4 doppie siamo arrivati allo stradone e con altre 4 alla base(2 lungo il camino Scotoni, poi breve tratto a piedi, altre 2, la prima completamente nel vuoto, alla base del Basso) puoi farne una quinta ma le ultime roccette sono facili e si può evitare.

Salut
ML


ciao mike
curiosità mia... siccome ne abbiamo parlato anche con altri miei amici... io non vorrei sbagliare ma mi sembra di avere fatto solo 2 doppie dalla cima allo stradone... la prima mi pare arrivi all'albergo al sole, la seconda sullo stradone... è possibile o ricordo male io...?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda LimaMike » mar ago 30, 2005 10:48 am

curiosità mia... siccome ne abbiamo parlato anche con altri miei amici... io non vorrei sbagliare ma mi sembra di avere fatto solo 2 doppie dalla cima allo stradone... la prima mi pare arrivi all'albergo al
sole, la seconda sullo stradone... è possibile o ricordo male io...?


Allora ripensandoci su: La prima arriva al terrazzino (Re del Belgio?) comunque nei pressi dell'albergo al sole, la seconda segue più o meno la variante Battistata quella che ti consente di tagliare diritto senza passare per l'albergo al sole e arriva in un grosso nicchione e con la terza dovresti arrivare allo stradone provinciale.
Probabilmente ricordo male pure io non sono 4 ma due mi paiono proprio pochine.
Comunque una più una meno sono tutte facilmente identificabili e sugli anelli c'è un tabellino con scritta la lunghezza ed in più si può scendere, ovviamente impiegando molto più tempo, anche con una corda sola.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda biemme » mar ago 30, 2005 12:59 pm

LimaMike ha scritto: Una proposta potrebbe essere lo spigolo Armani alla torre Prati vicino al rifugio Alimonta.
Difficoltà come la Fhermann. Rientro o in doppia lungo il diedro canale a sx dello spigolo oppure su traccie di sentiero più lungo ma decisamente più sicuro.
La via è molto bella e merita e non supera i 200/250 metri, calcola una buona oretta per arrivare all'attacco e poi il rifugio Alimonta merita una tappa per assaggiare le mitiche omellette alla marmellata.
Sicuramente altro trattamento rispetto a quello dei Brentei.

Per quanto riguarda le doppie del Basso noi avevamo corde da 55mt e con 4 doppie siamo arrivati allo stradone e con altre 4 alla base(2 lungo il camino Scotoni, poi breve tratto a piedi, altre 2, la prima completamente nel vuoto, alla base del Basso) puoi farne una quinta ma le ultime roccette sono facili e si può evitare.

Salut
ML


ciao LM ,
caspita, avrei dato a fabri il tuo stesso identico consiglio ! soprattutto riguardo al trattamento (anzi ,fabri, ti consiglierei di prenotare direttamente dall'ezio :wink:, credimi, per 30-40' in più, ne vale veramente la pena).

A proposito, ci sarà movimento, perchè ezio & famiglia proprio questa domenica inaugurano il nuovo splendido rifugio (in realtà l'hanno già finito l'anno scorso) : giorni fa ero da loro e gli ho promesso che non sarei mancato, certo adesso farmi altri 1600 km !!! .... è che se non mi presento, non mi fanno + entrare :( Non è che per caso ci si vede su ? (forse sarò lì in zona anche la settimana successiva, se il tempo è clemente)

ps : le doppie dal basso sino allo stradone sono 4, con corde da 60 anche 3, ma con 2 calate la vedo veramente difficile, e comunque è un bel rischio nei recuperi :?

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda steazzali » mar ago 30, 2005 13:29 pm

biemme ha scritto:
LimaMike ha scritto:ps : le doppie dal basso sino allo stradone sono 4, con corde da 60 anche 3, ma con 2 calate la vedo veramente difficile, e comunque è un bel rischio nei recuperi :?

saluti
biemme


oh aspetta che faccio mente locale che ho la memoria che a volte fa le bizze....

anche se visti i risultati (corda tagliata perchè incastrata sulla calata della parete pooli :oops: :oops: ) non sarebbe da seguire come sistema e senz'altro avete ragione voi che le calate sul basso è meglio "spezzarle" io sono sicuro di avere fatto 2 doppie dalla cima allo stradone. ho sentito adesso il mio socio con cui ho fatto la via e anche lui mi ha confermato la stessa cosa, la prima arrivi al terrazzino re del belgio, la seconda scendi fin giù....la corda ci dovrebbe arrivare anche perchè salendo mi sembra che abbiamo fatto solo un tiro dallo stradone al terrazzino.
però ribadisco che è solo una cosa a livello di curiosità personale e se qualcuno prende informazioni da questa discussione nel dubbio segua quello che dicono Mike e biemme che senz'altro ne sanno più di me.

può darsi che siamo anche noi in brenta questa settimana, se qualcuno va in zona magari si beve una birra (voi) e una coca (io) in compagnia.

per quello che posso dire del rifugio l' Alimonta io quello nuovo non l'ho ancora visto ma se si mangia come sempre vale veramente la pena fare mezzoretta in più.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda sideshow-nico » mar ago 30, 2005 14:24 pm

ezio e' veramente simpatico, era amico d'infanzia di mio padre quando faceva le vacanze a Campiglio...la cucina dell'alimonta e' sempre stata ottima...e poi cmq dormire li' e' sicuramente piu' suggestivo ke non di sotto al Brentei.

X le doppie sottoscrivo sopra...la normale ha una dozzina di tiri...se fai le doppie da 60 dimezzi, xo' mi pare di ricordare di averne spezzata qcuna a meta'...
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda fabri » mar ago 30, 2005 15:12 pm

Probabilmente ricordo male pure io non sono 4 ma due mi paiono proprio pochine.
Comunque una più una meno sono tutte facilmente identificabili e sugli anelli c'è un tabellino con scritta la lunghezza ..........


:!: :!: :!: :!: :!:
Ma è una battuta :?: :?: :?: o è vero :D :D

Apprezzo tutti i suggerimenti
Il problema è che venerdi arriveremo a sera tardissimo (notte!!), dopo poche ore sdraiati da qualche parte saliremo direttamente da Vallesinalla all'attacco della via, perciò la sera quando scendiamo dipende da come saremo stanchi 8O
Se il fisico lo permette seguiremo volentieri i vostri consigli :wink: alrimenti il Brentei sarà talmente allettante......

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda LimaMike » mar ago 30, 2005 15:16 pm

:!: :!: :!: :!: :!:
Ma è una battuta :?: :?: :?: o è vero :D :D


Verissimo!

Se il fisico lo permette seguiremo volentieri i vostri consigli :wink: alrimenti il Brentei sarà talmente allettante......


Lo spigolo della torre Prati lo puoi tranquiollamente fare anche partendo la mattina dal Brentei. Certo che l'ospitalità dei due rifugi è totalmente diversa.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda fabri » mar ago 30, 2005 15:24 pm

LimaMike ha scritto:
:!: :!: :!: :!: :!:
Ma è una battuta :?: :?: :?: o è vero :D :D


Verissimo!

ML


:D :D :D

Organizzazione impressionante.
Non immagino allora cosa troveremo sullo Stradone :!:
Vale la pena far tardi e passarci a sera tardi o la notte :lol: chissa che sballo :D :D

Il problema della stanchezza sarà la sera al ritorno della via.
Quanto si allunga andando direttamente all'Alimonta??

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda LimaMike » mar ago 30, 2005 15:27 pm

Il problema della stanchezza sarà la sera al ritorno della via.
Quanto si allunga andando direttamente all'Alimonta??


Direi un'oretta non di più.
Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 30, 2005 15:53 pm

...sarà questione di gusti, ma per me il Brentei è un signor rifugio. Ho sempre mangiato bene (anche le donzelle non mi sembravano malaccio 8) ), e il panorama con Crozzon, Tosa, Neri, ecc. non mi pare così male.... :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda fabri » mar ago 30, 2005 15:55 pm

Non ho una cartina sottomano, e quella che ho trovato in internet non è gran che, quindi posso dire una cavolata...
Per tornare dal Basso ed andare all'Alimonta non si passa dal Brentei, ma si scende direttamente per il sentiero delle bocchette?

fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda LimaMike » mar ago 30, 2005 16:12 pm

fabri ha scritto:Non ho una cartina sottomano, e quella che ho trovato in internet non è gran che, quindi posso dire una cavolata...
Per tornare dal Basso ed andare all'Alimonta non si passa dal Brentei, ma si scende direttamente per il sentiero delle bocchette?

fabri


Hai ragione.
Ma davo per scontato che salendo dal Brentei avresti lasciato parte della tua roba al rifugio o tutt'alpiù alla base della parete e quindi dovendo tornare a riprenderla ... poi se sei stanco e preferisci fermarti al Brentei e salire alla Torre Prati il giorno dopo... la strada che proponi tu risulta impercorribile.

Per Quilo.. Vero è una questione di gusti. Le donzelle non sono male ma il trattamento generale è pessimo e non parlo tanto del vitto ma di un po' tutto l'insieme.
Sono scorbutici specilamente Claudio e la sua signora, non becchi nulla da mangiare al difuori degli orari imposti e se arrivi dopo le 21.30/22.00 hai buonissime probabilità di trovarti la porta del rifugio chiusa a chiave.
Personalmente se posso lo evito sempre ma so anche di gente che si trova bene.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.