gug ha scritto:alberto60 ha scritto:Gran bel posto, un pò di nebbia ma non guasta lo rende più interessante.
Il rifugio è ottimo ci son sempre delle belle feste
La
Mellano-Perego è una bellissima via classica.
Alberto, ma c'è un posto dove non sei stato? Cominci ad impressionarmi per ampiezza di curriculum e non nascondo che un pò ti invidio perchè anche a me piace variare su tutte le zone e non fermarmi in una sola regione.
Per ciò che riguarda il rifugio, da ciò che ho letto mi sembra un pò troppo basso rispetto alle vie per essere davvero utile.
A me piace vivere la montagna a 360° , roccia, ghiaccio, misto. D'estate e d'inverno. Dolomiti, Giulie, Alpi centrali, occidentali, Delfinato, Appennino.
Cerco di visitare più luoghi possibile perchè secondo me un alpinista è anche un
viaggiatore . Non conta soltanto l'aspetto tecnico della scalata . Quindi se c'è una montagna , una parete, che mi attizza ci vado anche se la via da salire non è proprio bella . Magari quella via l'ha aperta un alpinista che ancora non conosco di cui ho letto qualcosa che mi ha incuriosito, quindi cerco di andarci .
Inoltre secondo me è bello e molto interessante confrontarsi con mentalità e realta alpinistiche diverse .
Non sono ancora riuscito ad andare in Pale di San Lucano
Il rifugio è a mezz' ora dalla macchina che lasci alla diga di Teleccio. Però se vieni da lontano come me è una buona base di appoggio. Inoltre è gestito molto bene e da persone simpatiche e disponibili.
Merchands de Sable l'ho fatta molti anni fa . Allora c'era la mitica Babette con la sua ottima torta. Via bella breve ma impegnativa . Mi ricordo un 'ultimo tiro in placca di aderenza per niente banale. Il 6a/6a+ di Piolà di allora era piuttosto severo.