E? splendida la sequenza di immagini che resta impressa nella mia memoria: il diedro nero iniziale che mi fa sudare ancora nel dormiveglia, l?arrivo baldanzoso sulla prima cengia, i primi raggi di sole sulla parete d?argento, l?emozionante superamento dello storico tiro a pressione, i difficili camini finali della via del Pesce, l?ingarbugliato attraversamento della stazione della funivia ed infine la discesa notturna sugli insidiosi pendii ghiacciati della Marmolada.
Un grazie a Walter, Beppe, Alberto, Francesco ed Emanuele che con il sorriso hanno reso indimenticabile questa salita. Un grazie speciale anche a Siloga che con la sua precisa relazione ci ha telecomandato su queste infinite placche.
F. Lamo
PS Giusto per notizia, se qualcuno andasse a ripetere la via nei prossimi giorni, nel 16° tiro (quello con 3 ch a pressione di 7°) cola parecchia acqua proprio nel passaggio duro




Buona salita Beppe
Tracciato Via Ideale con uscita per la Via del Pesce
Sul 2° tiro del diedro nero strapiombante di 6°
Sul 3° tiro della placca levigata di 6°
Sull' 11° tiro
Traverso del 12° tiro
14° tiro
Sul 16° tiro 6°/A0
Sul 25° tiro di 5°+ nei camini finali
27° tiro e ultimo dei camini
Camini finali della Via del Pesce